Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50R '76 ( IRIS la Texana)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 14/10/2012 : 16:06:00  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
ecco un' altro dubbio: Ho tre fori sullo scudo per la targhetta “VESPA”, me ne risulta uno in +(credo che l’interasse corretto per i pioli sia 80mm). Non mi dite 58mm che ho già preso la targhetta
Il centrale è da chiudere, giusto?


La foto spiega meglio il problema

Immagine:

207,2 KB!!!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 09:12:34  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ero convinto fino ad oggi che il cavalletto (da 20 mm) andasse zincato, assieme alle sue staffe. Ora mi sorge un dubbio: va verniciato in argento 983 pure lui?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 17/10/2012 : 09:30:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Zincatura: cavalletto e staffe, viti leva freno e frizione, dadi cerchi ruote, bulloneria esterna
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 18/10/2012 : 16:39:25  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Notar ha scritto:

Zincatura: cavalletto e staffe, viti leva freno e frizione, dadi cerchi ruote, bulloneria esterna


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 18/10/2012 : 16:43:15  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ho acquistato la vespa priva di leve freno-frizione So che ci dovrebbero andare quelle con pallino medio ma non sicuro della forma:
Avete foto?
Dove posso comprarle adatte a questa 50r con relativi viti a croce zincate?
Anche repliche non originali nel caso ma non roba cromata ...
Grazie
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 15:49:03  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
devo smontare anche la boccola superiore del canotto di sterzo prima di far sabbiare, o la lascio lì e la maschero?

Nel primo caso consigli per rimuoverla senza far danno?

Immagine:

249,22 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 21:44:26  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Io non l'ho mai tolta, è fissata a pressione. Bisogna battere con un ferro da sotto il canotto oppure provare a far leva con qualcosa.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 20/10/2012 : 22:34:33  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Che la togli a fare?
Io non l'ho tolta quando ho sabbiato.
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

GTR1969
Utente Medio


Regione: Emilia Romagna
Città: Savignano sul Rubicone


190 Messaggi

Inserito il - 21/10/2012 : 08:23:34  Mostra Profilo Invia a GTR1969 un Messaggio Privato
io l'ho tolta. non è difficile, basta battere da sotto con un tubo.

marco
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 11:54:00  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Grazie per le dritte come sempre.

Esiste in vendita la sola copertura Originale per il gobbino?
Se si dove posso trovarla?

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 12:19:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:

Grazie per le dritte come sempre.

Esiste in vendita la sola copertura Originale per il gobbino?
Se si dove posso trovarla?




Originale no, però ce ne sono di concorrenza che sono veramente ben fatte. Una di queste è quella di ScooterVintage.
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 13:47:44  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

exstreme ha scritto:

Grazie per le dritte come sempre.

Esiste in vendita la sola copertura Originale per il gobbino?
Se si dove posso trovarla?




Originale no, però ce ne sono di concorrenza che sono veramente ben fatte. Una di queste è quella di ScooterVintage.


Grazie , ho dato un occhiata a copertura (35€) e sella completa(85€).
Quest'ultima e' dichiarata Originale, ma è effettivamente così ?

http://www.scootervintage.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=shop.flypage_sv&product_id=727&category_id=30&manufacturer_id=0&option=com_virtuemart&Itemid=1

Dove lo trovo il logo Piaggio sul telaio interno?
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 14:05:33  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Non credo sia originale cioè fondo di magazzino, ma credo sia COME l'originale. Anche io ho comprato la copertura della mia sella da Mr. Palla, effettivamente tra le migliori in giro ma non perfetta
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 14:51:32  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
exstreme ha scritto:

devo smontare anche la boccola superiore del canotto di sterzo prima di far sabbiare, o la lascio lì e la maschero?

Nel primo caso consigli per rimuoverla senza far danno?


249,22 KB


Toglila come ti è stato detto e non proccuparti se si rovina.... tanto è da cambiare, si vede che la sede dove scorrono le sfere è abbastanza rovinata e questo comporta uno sterzo non fluido e che saltella

Teo
Torna all'inizio della Pagina

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi

Inserito il - 24/10/2012 : 18:30:51  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
ok lo rimuovo e lo cambio !

Intanto la vespa è a questo livello: quasi tutto smontato, devo smembrare ancora forcella e motore, e finezze varie...

Immagine:

281,57 KB

Immagine:

277,78 KB

Immagine:

388,19 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever