Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regolatore SALVALAMPADE 6v
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Regolatore SALVALAMPADE 6v
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 09:01:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si lo so che è a 6V le bobine del tuo impianto sono le stesse con quello a 12V solo che ha più fili... E QUESTI FILI mi serviva di sapere le sue colorazioni e con quali sono attaccati (che sono dentro alla guaina e uno con nastro isolante.

quelli che va verso allo STERZO

tu mi avevi detto che il cablaggio era nuovo...io ho dei dubbi...
Dubbi finche non apri e non vedo

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 11:01:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
FRA2 grazie per la tua disponibilità... purtroppo è proprio questo che mi spinge a provar di risolvere con voi i problemi... i meccanici dalle mie parti si pagan a oro e fanno certe schifezze.... X loro è normale che la vespa perda olio e benza.... è normale che fulmini lampadine.

cmq ho fatto la foto che mi chiedevi...

spero ci aiuti..



Immagine:

73,9 KB

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 14:24:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora fin qui c'è ampia visione della "porcata". tutti i colori fuori posto...

il 1° passo lo abbiamo fatto...

adesso mi serve di sapere i colori delle singole bobine come ti ho assegnato il link di prima sulla verifica degli statori.

l'unico filo buono è quello nero.

cmq per fare un buon lavoro fatto bene devi staccare tutto ed avere lo statore sul tavolo.
tanto sono attaccati in modo errato e li devi staccare.

fai anche una foto sulla centralina in modo che si vedano le colorazioni e le posizione dei loro fili. anche lì è tutto sbagliato.

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 20:24:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato

Immagine:

72,29 KB



Immagine:

106,85 KB


Perchè dici che son messi male i fili? non capisco...

Immagine:

42,94 KB

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 21:24:51  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Si il volano va bene con la finestrella, le prime 200 America erano a puntine, il volano era in comune, cambiava il cono, da ricordare infatti che il corpo volano è identico tra puntine e elettronico, il cono a puntine ha la camma ed uno sfasamento di 15° rispetto al cono delle elettroniche.

Quello statore non è quello orignale o sbaglio?
Potrebbe essere qui il motivo del tuo problema.........

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 21:35:42  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Lo statore è collegato correttamente, il problema è un altro ed esattamente questo:

Quello statore è uno statore per arconaleno elestart, con 2 avvolgimenti a 12 volt quindi se metti tutte le lampade a 12 volt il problema scompare, in alternativa si può ricavare lo statore necessario (ormai introvabile) da un normale statore ad accensione elettronica interrompendo la serie tra la seconda e terza bobina.
gli statori dei 200 anni 79 80 non hanno le tacche A e IT ma solo una tacca
Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 16/02/2013 : 21:43:19  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

allora fin qui c'è ampia visione della "porcata". tutti i colori fuori posto...

il 1° passo lo abbiamo fatto...

adesso mi serve di sapere i colori delle singole bobine come ti ho assegnato il link di prima sulla verifica degli statori.

l'unico filo buono è quello nero.

cmq per fare un buon lavoro fatto bene devi staccare tutto ed avere lo statore sul tavolo.
tanto sono attaccati in modo errato e li devi staccare.

fai anche una foto sulla centralina in modo che si vedano le colorazioni e le posizione dei loro fili. anche lì è tutto sbagliato.


Va bene sia la centralina che lo statore, come si vede nella scatola bt il bianco che va alla centralina è ingiallito, quindi guallo primo a sinistra, l ultimo a destra va bene bianco perchè nella scatola bt è giuntato con il verde che viene dal manubrio anche rosso e verde sono in posizione corretta.

Quindi è tutto collegato correttamente, andiamoci piano prima di far scollegare tutto................

Il problema sta solo nel fatto che lo statore è dell arco elestart.........

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 09:48:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Ciao viaggiatore... ti saluto da parte diun tuo conoscente, incredibile i casi del WEB; ti basterà vedere il link qui sotto che casualmente ho ripescato.

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12125&whichpage=2

Tu hai già collaborato per la risurrezione della vespa in queastione, ed il proprietario (mio fratello) ti ringrazia e saluta!

Trono alla descrizione della vespona, il problema è che la luce dello stop posteriore la brucia anche se messa da 12v... pensa che l'ho presa in "gestione" che montava su la posizione e lo stop da 24v...

ci sarà una via per risolvere questo problema?...

FRA2 xchè tu dici di ritrovare tutti i colori "SMINKIATI"??

saluti a tutti e bna domenica da me e la VESPONA IN SALA OPERATORIA.. :-)

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 10:42:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
eccomi...scusate... ma pure io ho da fare con la mia Roscia...

allora.. infatti come immaginavo e poi come da conferma anticipata da viaggiatore tu hai l'impianto a 12V diviso in due gruppi da 12 AC.

ora analizzo un attimo il tuo impianto originale del P200E e ti rispondo tra breve cosa bisogna fare.... che cmq ora come ora non hai nulla di originale del tuo impianto di 6V bisognerà mettere tutte le lampadine a 12V... ma aspetta il prox post

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 12:21:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora facendo riferimento allo scherma che ti ha fornito Viaggiatore (vedi qualche pagina dietro)

dovresti:
1 staccare il tuo filo blu dallo statore

2 Ponticellare i due fili del tuo statore il grigio e rosso, li nastri e li chiudi definitamente .

3 Staccare il filo Giallo dello statore dal filo blu della treccia.

4 ponticellare i fili del tuo impianto (treccia) i due gialli il rosso e il blu che abbiamo fatto un unico collegamento a 12V che teoricamente dovrebbe essere un unico filo tutto blu.

5 prendere un regolatore a tre vie come quello sul post di Mimmo la prima foto. e lo monti sul vano di ruota di scorta.

6 Prendere il filo giallo dallo statore (rimasto libero) prolungarlo fino al vano di ruota di scorta e collegare sullo statore al punto 1 "G" (sullo schema elettrico manco a farlo apposta è riferito il giallo)
7 prendere i fili ponticellati (quelli del punto 4) fare una prolunga fino al vano di ruota di scorta e collegare lo statore al punto 2 "G"
8 sul regolatore collegare il punto tre al telaio della vespa.

9 CAMBIARE tutte insieme le lampadine a 12v

10 se non vuoi fare questi lavori dovresti trovare il suo STATORE ORIGINALE






La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:06:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Ciao FRA2 e grazie della collaborazione... quindi a tuo parere per evitare le bruciature non mi resta che modificare il tutto e trasformarlo in un 12v... dovrei quindi acquistare questo regolatore come indicato nella discussione di MIMMO...



Immagine:

57,08 KB

e poi procedere con la risistemazione dei cavi volano e la sostituzione delle lampade a 6 con quelle a 12v!

nella tua spiegazione indichi dei punti... per esempio quello G ... 1 e 2...

ti ringrazio..

Antonello

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 18:18:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
come vedi in figura 1-2-massa

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 19:32:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
FRA2 mi spiace... non riesco a capirti, aiutami con qualche riferimento in piu'.

ti ringrazio..


Antonello

PS: il regolatore è quello vero?

PS2: se penso a qnto tempo ho passato per recuperare tutte le lampade!!... madooo

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 19:59:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si il regolatore è quello!!!

intanto G e l'altra G è la stessa cosa

quindi al punto 6 che ti ho postato lo colleghi al G il primo contaato a sx della foto del regolatore che hai postato
e al punto 7 lo colleghi al secondo contatto G da sx.

ti è chiaro così?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 17/02/2013 : 20:16:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
FRA2 grazie per la collaborazione... cerchero' lo statorte originale... se non ci riesco... metterò mani all'impianto...:-)

ma alla fine dei conti del tuo metodo l'unica cosa che non comprendo è come far arrivare i fili al vano ruota di scorta.

Ora mi chiedo.. com'è lo statore originale della p200e del '79?
come faRE per riconoscerlo girando tra i vari mercatini che tra poco riprenderanno?

grazieeeeeeeee

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever