Autore |
Discussione  |
|
orazioromano
Utente Normale

.jpg)
Prov.: Napoli
Città: brusciano
63 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 01:11:17
|
salve raga volevo chiedervi e riparabile una bobina ? la bobina che sto per parlarvi e quella ke sta dentro al volano sulla sinistra guardando il volano . vi chiedo questo perche si e rotta tutta quella aletta di bacalite dove sta saldato il filo che ta a fiango al l avvolgimento di rame . e penso ke sia quella ke non mi fa arrivare la corente sulla bobina esterna . si puo riparare ?se si come ? grazie
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 01:37:43
|
intendi dove sta saldato il rosso o il blu? Se sei fortunato anche senza dovrebb andare l importante e che non si sia sciolto l avvolgimento in se della bobina. Prova a raschiare con una lametta il rame sui 2 fili rosso e blu e prova con un tester se ce resistenza. Sempre se ce gli hai ancora i 2 fili. |
andy90 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 07:32:02
|
puoi svolgere di un giro e come dice Andy90 raschiare il filo di rame prima di saldarlo. e poi cerca di fissarlo bene alla bobina con una fascetta che con le vibrazioni del motore potrebbe toccare il volano e rompersi di nuovo
comunque la bobina nuova costa una manciata d'euri |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
orazioromano
Utente Normale

.jpg)
Prov.: Napoli
Città: brusciano
63 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 20:18:04
|
| andy90 ha scritto:
intendi dove sta saldato il rosso o il blu? Se sei fortunato anche senza dovrebb andare l importante e che non si sia sciolto l avvolgimento in se della bobina. Prova a raschiare con una lametta il rame sui 2 fili rosso e blu e prova con un tester se ce resistenza. Sempre se ce gli hai ancora i 2 fili.
|
il filo e quello blu il filo sta attacato a quel pezzo di bacalite . il problema e ke si e spezzato il pezzo di bacalite ke tiene il filo blu . lo so ke costa poco era per non togliere il pezzo originale . grazie |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 20:36:18
|
posta qualche foto se puoi, ma ti dico che si puo ripararese proprio non lo vuoi fare tu portalo da un elettromeccanico quelli che rifanno gli avvolgimenti elettrici,ma ripeto se vuoi puoi farlo anche tu. |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2013 : 22:31:28
|
| orazioromano ha scritto:
| andy90 ha scritto:
intendi dove sta saldato il rosso o il blu? Se sei fortunato anche senza dovrebb andare l importante e che non si sia sciolto l avvolgimento in se della bobina. Prova a raschiare con una lametta il rame sui 2 fili rosso e blu e prova con un tester se ce resistenza. Sempre se ce gli hai ancora i 2 fili.
|
il filo e quello blu il filo sta attacato a quel pezzo di bacalite . il problema e ke si e spezzato il pezzo di bacalite ke tiene il filo blu . lo so ke costa poco era per non togliere il pezzo originale . grazie
|
si ho capitoche il pezzo di bachelite c'è una saldatura tra i due pezzi di filo. importante che stiano fermi con una semplice fascetta a strappo intorno alla bobina che tiene i due pezzi di filo |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
orazioromano
Utente Normale

.jpg)
Prov.: Napoli
Città: brusciano
63 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 09:08:45
|
Esattamente come deacritto  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 11:14:20
|
beh x fare un bel lavoro potresti prendere, un cavo in rame a scelta e di unirlo al filo della tua bobina tramite, saldatura o legarli assieme e isolare con lo scotch. Oppure in uno di quei connettori che si schiacciano. l estremità rimanente la saldi al condensatore. Oppure metterci un anello e avvitarlo nelle puntine. Il blu mettilo a massa insieme al nero statòre. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 11:14:53
|
beh x fare un bel lavoro potresti prendere, un cavo in rame a scelta e di unirlo al filo della tua bobina tramite, saldatura o legarli assieme e isolare con lo scotch. Oppure in uno di quei connettori che si schiacciano. l estremità rimanente la saldi al condensatore. Oppure metterci un anello e avvitarlo nelle puntine. Il blu mettilo a massa insieme al nero statòre. |
andy90 |
 |
|
orazioromano
Utente Normale

.jpg)
Prov.: Napoli
Città: brusciano
63 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2013 : 21:41:57
|
grazie raga ho eseguito i vostri consigli ed e andata grazie di esistere |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 20:47:54
|
Bravo per il bricolage!! Ma per favre cambia quella bobina prima che rimani al buio in quslche strada molto trafficata.... Con queste cose nom si può giocare a fare il piccolo elettrauto!! Questo è solo un consiglio , poi tu puoi ovviamente fare quello che vuoi!! Pensaco beme però.....  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 21:09:55
|
| sanrem ha scritto:
Bravo per il bricolage!! Ma per favre cambia quella bobina prima che rimani al buio in quslche strada molto trafficata.... Con queste cose nom si può giocare a fare il piccolo elettrauto!! Questo è solo un consiglio , poi tu puoi ovviamente fare quello che vuoi!! Pensaco beme però..... 
|
se la riparazione e stata fatta a regola d'arte,non vedo perche sostituirla,poi se ha chiesto dei consigli pare che la maggior parte gli hanno consigliato di ripararla,peche e fattibile,ed in effetti ti ha dato la prova,e cia ha pensato bene |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 22:00:43
|
se hai messo una fascetta che tiene ferma la saldatura, puoi fare i sonni e viaggi tranquilli....
altrimenti segui il consiglio Sanrem |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2013 : 22:01:15
|
I cavi delle bobine hanno uno strato sottile di isolante che è piuttosto difficile da togliere , se non lo togli bene non riesci ad ottenere delle saldature fatte bene che possano garantire un lavoro fatto a regola d'arte. Magari lui ha anche fatto un buon lavoro..., ma visto il fatto che le bobine luce hanno un prezzo esiguo e visto il fatto che quella bobina ha vissuto già una lunga vita e che la luce di notte è importante , la cosa più giusta secondo me è cambiarla. Poi lui è libero di fare quello che vuole !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|