Autore |
Discussione  |
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 21:35:06
|
FDorse non ci siamo capiti... con l impianto che ti ritrovi il regolatore non serve a aniente, devi solo mettere le lampade a 12 volt......... o trovare lostatore originale, quello che hai èmontato correttamente coaì.. lo dico per l ultima volta poi fai come credi...........
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 21:39:15
|
| fra2 ha scritto:
allora facendo riferimento allo scherma che ti ha fornito Viaggiatore (vedi qualche pagina dietro)
dovresti: 1 staccare il tuo filo blu dallo statore
2 Ponticellare i due fili del tuo statore il grigio e rosso, li nastri e li chiudi definitamente .
3 Staccare il filo Giallo dello statore dal filo blu della treccia.
4 ponticellare i fili del tuo impianto (treccia) i due gialli il rosso e il blu che abbiamo fatto un unico collegamento a 12V che teoricamente dovrebbe essere un unico filo tutto blu.
5 prendere un regolatore a tre vie come quello sul post di Mimmo la prima foto. e lo monti sul vano di ruota di scorta.
6 Prendere il filo giallo dallo statore (rimasto libero) prolungarlo fino al vano di ruota di scorta e collegare sullo statore al punto 1 "G" (sullo schema elettrico manco a farlo apposta è riferito il giallo) 7 prendere i fili ponticellati (quelli del punto 4) fare una prolunga fino al vano di ruota di scorta e collegare lo statore al punto 2 "G" 8 sul regolatore collegare il punto tre al telaio della vespa.
9 CAMBIARE tutte insieme le lampadine a 12v
10 se non vuoi fare questi lavori dovresti trovare il suo STATORE ORIGINALE

|
Ho detto che è uno statore con 2 avvolgimenti a 12 volt, se ponticella grigio e rosso ottiene 24 volt!!!!!!!!!!!!
l unica soluzione è lasciare tutto come sta e mettere le lampade a 12 volt senza reglatori......... in alternativa statore originale o modificare uno statore standart
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2013 : 21:41:44
|
| AntoYMCA ha scritto:
FRA2 grazie per la collaborazione... cerchero' lo statorte originale... se non ci riesco... metterò mani all'impianto...:-)
ma alla fine dei conti del tuo metodo l'unica cosa che non comprendo è come far arrivare i fili al vano ruota di scorta.
Ora mi chiedo.. com'è lo statore originale della p200e del '79? come faRE per riconoscerlo girando tra i vari mercatini che tra poco riprenderanno?
grazieeeeeeeee
|
se hai pazienza guardo se ti posto le foto, al limite te lo invio, se ti funziona tutto mi invii ill tuo e siamo pari così....... a te la scelta Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 00:25:29
|
che faresti solo una bobina per fornire i 6V? invece di due in serie? o 4....
io solo una non l'ho mai fatta e non so la resa dei watt e non mi sono sentito di farlo fare da cavia... Se tu lo hai così... già funzionante e collaudato, ben venga... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 00:35:34
|
| fra2 ha scritto:
che faresti solo una bobina per fornire i 6V? invece di due in serie? o 4....
io solo una non l'ho mai fatta e non so la resa dei watt e non mi sono sentito di farlo fare da cavia... Se tu lo hai così... già funzionante e collaudato, ben venga...
|
Per favore almeno leggete quanto scrivo...... Ho scritto e riscritto che o mette le lampade a 12 o modifica un altro statore di quelli a 12 volt con 2 fili interrompendo tra la seconda e terza bobina facendolo diventare a 4 fili........ ma nessuna modifica su quello ne tantomeno all impianto...... quello statore è di un arcobaleno elestart, non ci puoi fare niente.....
Non te la sei sentita di fargli fare da cavia e volevi fargli cambiare i collegamenti (tra l altro giusti)?
Vespnept
|
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 00:37:36
|
| viaggiatore ha scritto:
FDorse non ci siamo capiti... con l impianto che ti ritrovi il regolatore non serve a aniente, devi solo mettere le lampade a 12 volt......... o trovare lostatore originale, quello che hai èmontato correttamente coaì.. lo dico per l ultima volta poi fai come credi...........
Vesponept
|
Eppure mi sembbra chiaro.....
Vesponept |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 01:04:58
|
| viaggiatore ha scritto:
| fra2 ha scritto:
che faresti solo una bobina per fornire i 6V? invece di due in serie? o 4....
io solo una non l'ho mai fatta e non so la resa dei watt e non mi sono sentito di farlo fare da cavia... Se tu lo hai così... già funzionante e collaudato, ben venga...
|
Per favore almeno leggete quanto scrivo...... Ho scritto e riscritto che o mette le lampade a 12 o modifica un altro statore di quelli a 12 volt con 2 fili interrompendo tra la seconda e terza bobina facendolo diventare a 4 fili........ ma nessuna modifica su quello ne tantomeno all impianto...... quello statore è di un arcobaleno elestart, non ci puoi fare niente.....
Non te la sei sentita di fargli fare da cavia e volevi fargli cambiare i collegamenti (tra l altro giusti)?
Vespnept
|
no io sono partito all'inizio che era un problema di statore. un conto è modificare lo statore, e l'altro solo da aggiungere due fili e far lavorare come un vero px a 12V che in futuro avrebbe avuto meno difficoltà a trovare le lampade a 12V...
se voleva conservare l'originale come mamma piaggio lo aveva fatto... non mi sarei sbilanciato a modificare l'impianto.
ma vedendo che l'originalità era ormai fuori luogo...ogni modifica era un miglioramento.
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 01:14:42
|
Tenendo conto di come lavora l impianto in questione non vale affatto la pen modificarlo, per farlo funzionare con regolatore come un px con frecce deve anche cambiare il contatto al pedale del freno che qui è un NC e non un NA, ma a questo punto allora conviene cambiare l impianto e mmettere uno a 12 con frecce e lasciare le frecce non utilizzato, ma io non lo farei mai, mi sembra molto m molto più semplice cambiare le lampade o cambiare statore...........
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 01:18:13
|
Guarda Fra che lavora già a 12 Volt in questo particolare caso..... non ha bisogno di aggiungere nessun filo.... gli basta mettere le lampade a 12....... senza fare altro........
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 10:46:47
|
allora... situazione particolare merita un passo per volta... CERCO subito tutte le lampadine necessarie da 12v... e le riprovo
montandole tutte assieme.. se si verificano nuovamnete bruciature praticheremo altro?
ultima domandina per procedere a questo tentativo la pista della luce posteriore (quella della massa) deve toccare la carena? io ho postato una foto dove
ho trovato appiccicato del nastro isolante che evita questo contatto.
vi saluto e vi ringrazio anticipatamente.
GRAZIE VIAGGIATORE GRAZIE FRA2
 |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 12:31:05
|
Non deve nel senso che avevano portato un filo nero, cmq anche se ci tocca non gli fa niente, anzi quasi quasi gli fa bene......
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 12:33:36
|
| AntoYMCA ha scritto:
allora... situazione particolare merita un passo per volta... CERCO subito tutte le lampadine necessarie da 12v... e le riprovo
montandole tutte assieme.. se si verificano nuovamnete bruciature praticheremo altro? ultima domandina per procedere a questo tentativo la pista della luce posteriore (quella della massa) deve toccare la carena? io ho postato una foto dove
ho trovato appiccicato del nastro isolante che evita questo contatto.
vi saluto e vi ringrazio anticipatamente.
GRAZIE VIAGGIATORE GRAZIE FRA2

|
Certo che pratichi altro.... cambi lo statore con uno idoneo........ qualche post più in alto ti ho anche detto come...... cq prima prova con le lampade a 12 V...
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 13:28:14
|
acquisto le lampade
LUCE POSTERIORE 5w 12v 10w 12v
LUCE ANTERIORE 5w 12v 35/35w 12v
2 per tuttovetro 1,2w 12v (non credpo di riuscire a trovar le 0,6)da mettere cm spia luci ed illumina tachimetro...
... Resto comunque in attesa di dettagli o foto dello statore ORIGINALE! grazie
sarà questo?
Immagine:
 68,41 KB
Immagine:
 46,97 KB |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 14:08:55
|
La foto dello statore originale l avevo mandata anche a G. 5 anni fa, quando ho tempo te la posto ma non lo distingui visivamente da quello che hai... Se trovi qui il post del 2008 relativo a questa vespa trovi anche la foto... Vesponept...... |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2013 : 14:12:12
|
Si, lo statore che hai postato è quello originale per la tua vespa
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
Discussione  |
|