Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Regolatore SALVALAMPADE 6v
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Regolatore SALVALAMPADE 6v
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 18/02/2013 : 14:22:15  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Anche se sono passati anni... le cose sono sempre quelle.........

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=12125&whichpage=2&SearchTerms=%2Cmulo%2Cvespone%2Cfrecce

eccoti le foto dello statore che postai allora come Vesponept ed ora leggi come n/a... ed anche la vespa dovrebbe assomigliare alla tua...

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 09:58:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Hai mai misurato la tensione ai capi della lampadina che si brucia con motore un po su di giri ???
Se si quanto misura e se no prova a misurare !


Eccomi qui.. stamane ho rimontato tutto smontanto salvalampada e montando lampade da 12v....

ho proceduto con la misurazione dell'alternata... ed a motore a folle con freno schiacciato sulla lampadina che si accende arrivan 5-7v... nel momento in cui (sempre a folle) do gas il tester arriva a segnare anche 20v!!!

ecco qui... l'arcano continua!

:-)

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 10:10:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
20v con lampade accese?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 12:58:58  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
E' normale...... fra2 se non ci credi prova a staccare il regolatore e ponticellare i due fili e poi misura...... lui è in quella condizione.... solo che non può mettere un regolatore perchè l impianto non ha le tensioni rifetite a massa (come invece ha il regolatore)..... inoltre dei due avvolgimenti ne ha uno che in origine è destinato alla ricarica della batteria che già di suo è con tensione più elevata dell altro..... ti ripeto sarebbe come mettere una px con frecce (visto che ha lo statore arcobaleno) senza il regolatore...... si arrivano anche a picchi di 28/30 volt...... io la soluzione ce l ho... ma c è da aspettare un pò.........

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 13:02:29  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
Se vuoi fare una prova prova a mettere il regolatore non tra un fli della lampadina e la massa me tra giallo e blu... lasciandolo isolato da massa....... premesso che non servirà a niente dovresti cmq avere un valore già diverso nella prova......

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 13:36:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 13:51:32  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 15:08:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?
Io il suggerimento lo ho postato e tu?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 23:26:05  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?
Io il suggerimento lo ho postato e tu?


Fra ma te econdo me non sai leggere....... ho scritto cento volte cosa c è da fare e questo povero cristo sa bene che se ha pazienza come ho scritto si ritroverà a casa lo statore giusto...
a costo zero ovviamente..... basta leggere i precedenti inteventi....
Se la metti così te non gli hai dato una e dal 2008 che ha la vespa cosi........ credo che se aspetta un mesetto non cambia nientesoluzione ma scritto una serie di fesserie incredibili... vedi scollegare tutto....

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 23:27:47  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?
Io il suggerimento lo ho postato e tu?


Fra tu gli hai dato dei suggetimenti (tra l altro inutili ed errati)... io la soluzione...l scusa se è poco!!!!!!!!

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 28/02/2013 : 23:31:09  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

AntoYMCA ha scritto:

FRA2 grazie per la collaborazione... cerchero' lo statorte originale... se non ci riesco... metterò mani all'impianto...:-)

ma alla fine dei conti del tuo metodo l'unica cosa che non comprendo è come far arrivare i fili al vano ruota di scorta.

Ora mi chiedo.. com'è lo statore originale della p200e del '79?
come faRE per riconoscerlo girando tra i vari mercatini che tra poco riprenderanno?

grazieeeeeeeee


se hai pazienza guardo se ti posto le foto, al limite te lo invio, se ti funziona tutto mi invii ill tuo e siamo pari così....... a te la sceltaVesponept


vedi Fra dove sta la soluzine? era qui da subito....... bastava avere l umiltà di leggere....

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 01:03:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
si ma non sono io il problema.... hai sbagliato persona...
è AntoYMCA che ha il problema....è a lui che devi replicare... Non a me!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

AntoYMCA
Utente Medio

AntoYMCA_P200E

Città: Capurso


132 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 08:17:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AntoYMCA Invia a AntoYMCA un Messaggio Privato
Grazie per l'animosita' e dedizione alla mission!

Viaggiatore grazie per la collaborazione...
E per la possibile soluzione...

Resto in dolce attesa... Tenendo spente le luci... :-)

Ps nell'attesa nn é che risolvi qlkosa montando il salvalampada? O quello con i 12v e passa

Si é già rovinato?

Un buon venerdì a tutti voi

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?
Io il suggerimento lo ho postato e tu?


Fra ma te econdo me non sai leggere....... ho scritto cento volte cosa c è da fare e questo povero cristo sa bene che se ha pazienza come ho scritto si ritroverà a casa lo statore giusto...
a costo zero ovviamente..... basta leggere i precedenti inteventi....
Se la metti così te non gli hai dato una e dal 2008 che ha la vespa cosi........ credo che se aspetta un mesetto non cambia nientesoluzione ma scritto una serie di fesserie incredibili... vedi scollegare tutto....

Vesponept

- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5
- 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 09:20:26  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?Io il suggerimento lo ho postato e tu?


Fra allora non sai nemmeno cosa hai scritto... questo è rivolto a me... dal tuo scritto :

sto povero cristianoo:
Anto
e tu?: sareei io visto che rispondi a me
Io il suggerimento lo ho postato: saresti tu visto che sei quello che scrive


in base a questo e ti ho rispodto che non solo gli ho dato il consiglio ma gli ho dato la soluzione.......... quindi non ho sbagliato persona era propio all indirizzo giusto...
Ciò non toglie che la soluzione c era dall inizio.... se avessi letto..

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 01/03/2013 : 09:40:42  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
AntoYMCA ha scritto:

Grazie per l'animosita' e dedizione alla mission!

Viaggiatore grazie per la collaborazione...
E per la possibile soluzione...

Resto in dolce attesa... Tenendo spente le luci... :-)

Ps nell'attesa nn é che risolvi qlkosa montando il salvalampada? O quello con i 12v e passa

Si é già rovinato?

Un buon venerdì a tutti voi

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

viaggiatore ha scritto:

fra2 ha scritto:

No la domanda dei 20v se erano stati misurati a vuoto o a carico.....
Io presumo che siano misurati a vuoto


E' un impianto dove a vuoto o carico cambia poco....... c è un avvolgimento che fa solo posizioni e stop..... e guardacaso è quello che non ha un terminale a massa, cmq con le sole posizioni la corrente è nell ordine di qualche A..... su un avvolgimento che è in grado di erogarne 3/4 cmq a tensione molto superiore ai 12 in quanto progettato per ricaricare la batteria...... quindi anche passando a carico c è poca variazione

Vesponept

Allora a sto povero cristiano di che morte deve morire?
Io il suggerimento lo ho postato e tu?


Fra ma te econdo me non sai leggere....... ho scritto cento volte cosa c è da fare e questo povero cristo sa bene che se ha pazienza come ho scritto si ritroverà a casa lo statore giusto...
a costo zero ovviamente..... basta leggere i precedenti inteventi....
Se la metti così te non gli hai dato una e dal 2008 che ha la vespa cosi........ credo che se aspetta un mesetto non cambia nientesoluzione ma scritto una serie di fesserie incredibili... vedi scollegare tutto....

Vesponept



Potresti ma non conviene perchè andrebbe ora stravolto l impianto e non è il caso, casomai è un lavoro da fare successivamente, se non dovesse andare a buon fine l intervento con il suo statore, adesso la priorità è quella di ripristinare l originalità come questo mulo merita....... quindi nessun stravolgimento adesso

Vesponept
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever