Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2012 : 21:55:56
|
| dorna ha scritto:
sai che ancora non ho guardato se ha spinotto disassato!!!! Stasera controllo!! Si possono fare anche con spinotto normale, ma devi avere spalla 89 o addirittura 90, e la barenatura di quel genere è fattibile solo in pochi carter, dove la fusione è stata più generosa!
|
al 90% hai lo spinotto disassato perchè per mettere dentro lo spinotto dritto serve avere parecchia ciccia intorno allo spinotto altrimenti quando lo metti dentro con una certa interferenza si gonfia il materiale e perdi l' interferenza |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2012 : 23:03:56
|
si si infatti, conosco benissimo il problema, chiudo gli alberi motore, sempre da me (chi fa da se fa per 3) e ho anche costruito e progettato alberi motori per i ktm 85 che preparo per dei piloti, e conosco i vari problemi e come dici tu giustamente nella vespa il problema è amplificato per via dello spessore delle spalle ridotto oltre che della dimensione!! Cmq con Samuele di AM racing avevamo fatto alberi in corsa 56 con spinotto dritto e funzionavano benone per via dei materiali utilizzati di ottima qualità e tempra!
Nei prossimi giorni controllerò l'albero di questo proto anche se purtroppo il proprietario ha dei limiti di budget che non rendono possibile una eventuale sostituzione!! Quindi bisogna arrangiarsi con quello che c'è! |
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 14:09:05
|
| dorna ha scritto:
si si infatti, conosco benissimo il problema, chiudo gli alberi motore, sempre da me (chi fa da se fa per 3) e ho anche costruito e progettato alberi motori per i ktm 85 che preparo per dei piloti, e conosco i vari problemi e come dici tu giustamente nella vespa il problema è amplificato per via dello spessore delle spalle ridotto oltre che della dimensione!! Cmq con Samuele di AM racing avevamo fatto alberi in corsa 56 con spinotto dritto e funzionavano benone per via dei materiali utilizzati di ottima qualità e tempra!
Nei prossimi giorni controllerò l'albero di questo proto anche se purtroppo il proprietario ha dei limiti di budget che non rendono possibile una eventuale sostituzione!! Quindi bisogna arrangiarsi con quello che c'è!
|
anche io faccio tutto da me, allineo, bilancio e quando capita purtroppo metto dentro anche spinotti disassati, per i motori più strong parto da un "grezzo" in 38Cr4 a tempra totale con una durezza di 55HRC con pinotto ad interferenza 13/100 generalmente non si muove nemmeno con attaccati volani da 3kg |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2012 : 15:39:34
|
io uso acciao 18nicrmo5 tempra 59/61 HRC profondità cementatura 0,9/1,1 mm  Interferenza più che sufficente 11 cent! Vinco io!!!! hahahahah!!!!
Se poi sabbio lo spinotto a vetro bastano 9/10 cent solo che bisogna mandarlo già con maschera altrimenti è quasi impossibile poi muoverli una voltà piantato per intero, vanno giù con 250 bar!!! |
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 10:28:17
|
| dorna ha scritto:
io uso acciao 18nicrmo5 tempra 59/61 HRC profondità cementatura 0,9/1,1 mm  Interferenza più che sufficente 11 cent! Vinco io!!!! hahahahah!!!!
Se poi sabbio lo spinotto a vetro bastano 9/10 cent solo che bisogna mandarlo già con maschera altrimenti è quasi impossibile poi muoverli una voltà piantato per intero, vanno giù con 250 bar!!!
|
Sei sicuro che vinci? Io quelli che prendo li pago 110€ completo di tutto |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 18:22:34
|
be sul prezzo vinci tu!!!!!! e di molto!!!! Poi eventualmente ci scambiamo il telefono, che mi dici dove te li fai fare!!!  |
|
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2012 : 20:07:05
|
| .... vorrei montare un vespa tronic o in alternativa una polini digitale, ma non la conosco, mai montata, cosa ne pensate, funziona bene meglio di un vespatronic?
Ciao grazie!!
|
lascia perdere |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 00:28:18
|
ok, avevo gia avuto notizie in questo senso, grazie per la conferma!!! |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 00:52:11
|
invece nel tuo caso l'accensione DIGITALE la vedo molto ad hoc per questi motori... puoi far erogare tutte le curve di potenza che vuoi e come anticipare... anche i bassi regimi (che di solito questi motori ne soffrono)
l'unica cosa (credo che importi poco perchè già vedo dalle foto che non hai) non ha la Tensione per le luci |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2012 : 11:17:31
|
no no, le luci invece mi servono ed è per questo che ho optato per vtronic!
|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 00:42:13
|
allora, stasera aggiornamenti importanti sul fronte proto!!!
Come prima cosa ho provato stasera tutti gli accoppiamenti degli alberi cambio: parto sempre installando un cuscinetto vecchio della campana sul carter, poi installo la campana in posizione corretta, inserisco il quadruplo e provo il gioco del castello, che non strisci nella nel parastrappi e abbia lmeno 3 decimi di gioco una volta serrato il bullone, se non li ha si tornisce leggermente la campana, poi prendo le quote da battuta cmpana a battuta cuscinetto del quadruplo li sommo aggiungo lo spessore della guarnizione e se vedo che oltrepasso i 5 decimi spessoro sotto al quadruplo! Poi è il turno della messa in moto, la installo e controllo che a riposo ci sia il giusto gioco tra quadruplo ed ingranaggio e azzionandola l'ingranaggio scorrevole va a far presa sul quadruplo, in questa fase controllo che la presa dell'ingranaggio a mannaia sia buona sull'ingranaggio scorrevole avolte mi è capitato che fosse a metà dente allora ho dovuto spessorare e tornire sulla battuta opposta dell'ingranaggio, poi anche su questo faccio la misura totale del gioco fra battuta e battuta lasciando sempre tra i 3 e i 5 decimi! Per finire è la volta del cambio installo tutto il cambio il piatto ganasce e la ruota stringendo l'albero a battuta sul cuscinetto, poi inserendo il quadruplo controllo la presa dei denti, in questo caso avevo 0,5 mm di scostamento, cosi li devo recuperare tornendo la battuta dell'albero sul cuscinetto ruota!
Queste pataccate sono molto importanti per far si che la meccanica sia perfetta, sicuramente il motore sarà più preciso e duraturo!!!
Poi studiando bene i carter ho deciso di rimodellare i travasi perchè non mi convincevano anche seli avevo migliorati rispetto a prima, non mi piacevano, curva troppo secca e fra l'altro ho anche la necessita di chiudere un po i carter per evitare eccessivo volume, visto che sono delle voragini, cosi ho stuccato abbondantemente i carter alzando la base del travaso di 5 mm e crenado una curvatura molto più dolce e soprattutto più speculari rispetto a prima!!
Ecco il risultato, secondo me sono venuti bene!
 |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 00:49:19
|
da sbavo! ottime lavorazioni sugli ingranaggi, credo tu sia il primo che faccia delle valutazioni del genere sul corpo ingranaggi.. ottimo. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 01:12:19
|
Grazie, ma non sono il primo, penso che ci siano bravi preparatori che lo fanno, per esempio a me lo hanno insegnato!! Ma sicuramente non lo fanno in molti!
|
|
 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 18:04:19
|
aggiornamento, il proprietario della pk, dopo un po di giorni di punta al mio motore fermo li sullo scaffale, a pensato di farmi un'offerta per acquistarlo e montarlo!!!
Io ho accettato per vari motivi che ho spiegato nella discussione sul mio progetto per vpi!
Cosi ora andremo avanti un po a rilento sul proto, cioè lo chiudiamo ma aspetteremo per terminarlo perchè non c'è più fretta!!!
Avrò cosi la possibilità di provare finalmente il motore che da tempo era fermo sul bancone!!! |
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 18:24:30
|
dagli gas!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|