Autore |
Discussione  |
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2012 : 17:15:04
|
| vespa50L ha scritto:
Quindi il sedile non è quello originale? Nel senso, questa vespa in origine portava il monosella? oppure questo biposto Aquila è originale ?? Grazie
|
se è pre 67 dovrebbe essere giusta (biposto) probabilmente è il coprisella che non è quello giusto (manca bordino)
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2012 : 21:04:14
|
Coprisella economico.... Bocciato Prendilo da scootervintage....
Teo |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2012 : 09:37:47
|
Scusa la franchezza e sinceritá , ma quel coprisella fa proprio pena... La sella cos'í com'é sembra ricoperta con un sacchetto della monnezza !  I rivetti le danno in oltremodo un'ulteriore aspetto a dir poco ECONOMICO. La copertura non é tirata bene e si vedono un sacco di pieghe. Anch'io ti consiglio di acquistare un coprisela di qualitá , poi se a te piace a noi va bene ugualmente !! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2012 : 16:47:22
|
ahahah Ok ragazzi, voglio partire dall'inizio....  Quando ho deciso di mettermi vicino alla vespetta non avevo idea a cosa andavo incontro, io non sono un professionista del restauro , mi sono cimentato e ora mi trovo in ballo e voglio ballà... Per cui mi sono iscritto a questo forum di persone esperte nel settore che possono darmi consigli , come voi me li state dando alla grande. Quindi ora voglio fare le cose come si deve e restaurare la vespa nei minimi dettagli, voglio she venga fuori un lavoro perfetto. Quindi spero nel vostro utilissimo aiuto.
Dunque la sella...ok fa schifo cosi, lo so , che posso fare per risolvere questo problema? Ne compro direttamente una nuova di sella oppure esistono dei coprisella buoni che aderiscono alla perfezione? E poi, il coprisella va messo sulle molle direttamente? Cioè bisogna scoperchiare tutta la sella vecchia esistente? che tra l'altro è tutta bucata?
Grazie mille dei consigli
Oggi intanto mi sono dedicato al motore...

Lo sto pulendo con la nafta , pennello e spruzzo a compressore. Ho tolto i manicotti e collettori e poi ho dovuto per forza togliere anche testata e cilindro per pulirli come si deve. Il pistone come si può notare in testa è nero di fuligine, come lo pulisco? Ciao e grazie ancora |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
liviogiv
Utente Normale

Prov.: Bergamo
Città: Bergamo
64 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2012 : 17:37:29
|
poi lo apri il motore. Giusto? |
 |
|
teocarper
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema
699 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2012 : 19:07:37
|
Quel motore è da aprire.... Senza se e senza ma...
Teo |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2012 : 13:24:23
|
I cavi li devi sostituire con altri di colore e sezione uguale e qui dovrai anche saldare a stagno. Gli occhielli li trovi in vendita in negozi di elettronica.
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Discussione  |
|