Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restaurata Vespa 50 L "la Malaguena" la iscrivo!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 22

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 00:06:30  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Coprila bene la bimba!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 09:32:22  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato.
Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !!

Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !

Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 10:05:06  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato.
Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !!

Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !

Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !



L'igranaggio di avvio l'hai messo originale???

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Obo
Utente Attivo

vespa


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese


932 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 11:47:54  Mostra Profilo Invia a Obo un Messaggio Privato
ci sono guide sul forum su come aprire e chiudere un motore small...
...in un post di boris, si vede proprio per filo e per segno ogni dettaglio! e se hai dubbi puoi chiedere!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 15:49:03  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ogni tanto quando sanrem?

A me è successo solo 2 volte in un paio di mesi, ora sembra che non lo fa, ma ci faro' attenzione , lo tengo sotto controllo.
Comunque ho chiesto a un meccanico che ha una 50 special ha detto che anche a lui ogni tanto lo fa.

Oggi con la neve fuori e temperature intorno allo zero ho provato a metterla in moto in garage per far girare un po' il motore, è partita al primo colpo baammm.... queste si che sono soddisfazioni della vita!!!

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 16:02:51  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato.
Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !!

Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !

Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !



Frizione a 4 dischi percaso?
Io la sconsiglio sempre. per farla funzionare bene servono delle accortezze che su un blocco originale o poco preparato sono inutili.
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 18:22:11  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
E' giunto il momento di iscriverla al F.M.I

continuero' qui a chiedere consigli passo dopo passo...

Saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

luca-76
Utente Master

luca-76


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


2535 Messaggi

Inserito il - 08/01/2013 : 23:05:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di luca-76 Invia a luca-76 un Messaggio Privato
Complimenti VEspa50l davvero un ottimo restauro

Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 09/01/2013 : 09:28:07  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie Luca-76
dunque il primo passo che vorrei compiere è l'iscrizione al motoclub fmi online.

La mia prima domanda è questa:

Premesso che ho regolare libretto ed essendo proprietario del mezzo mi dirigo verso la procedura A giusto?

Siccome per la tessera Vintage (che è consigliata per il successivo registro storico) prevede solo alcune regioni tranne la mia che è il molise....

Cosa mi conviene fare?

Fare la tessera member a 50 euro e poi richiesta registro storico a ulteriori 50 euro
oppure fare una unica soluzione a 100 euro?

Ma la vintage in ogni caso non è prevista per il molise???

Aiuto
ancora non comincio e gia non ci capisco nulla

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 15/01/2013 : 02:31:35  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Nel frattempo che aspetto una bella giornata per scattare delle foto per il registro storico ( vi chiedero' delle delucidazioni in merito....) ho fatto un video della "prima pedivellata"...

http://youtu.be/53Mq61_rTNg

A differenza dell'altro video, qui si puo' notare la marmitta con il colore piu' consono, e con l'utilizzo si sta pian piano scurendo...
E si nota anche il contakm.

Saluti

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 20/01/2013 : 16:43:25  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ragazzi, visto che nelle foto per l'iscrizione è richiesta la foto del numero del telaio, io ho un problemino...infatti tutte le vespe che vedo hanno la parte col numero telaio NON verniciata, invece a me è verniciata....del colore della vespa.
Il numero è leggibile, ma non so se va bene cosi?

Vi posto una foto appena posso.
Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 06/04/2013 : 13:44:51  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato


Il cavalletto da 16 mm che ho messo..... dopo un breve periodo si è storto.
Dalla parte della messa in moto, a seguito delle pedivellate si è un po abbassato.

Per cui ho preso la drastica decisione di rimetterci il 20mm

(tanto le foto per l'F.M.I l'ho gia fatte)
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32718&whichpage=1&SearchTerms=%2Cmalaguena

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 19:00:41  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
mamma mia e che era fatto di burro?

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 26/10/2014 : 19:16:10  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
sgaruffo ha scritto:

mamma mia e che era fatto di burro?


Purtroppo si
era evidentemente una cineseria e a furia di dare pedivellate si è leggermente piegato.
L'ho preso solo per fare le foto per F.m.i poi ci ho rimontato il 20mm che aveva sotto da 40 anni e con quello non ho problemi.

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 27/10/2014 : 23:05:23  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Effettivamente mille volte meglio il 20mm!
A parte la fmi

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 22 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever