Autore |
Discussione  |
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 00:06:30
|
Coprila bene la bimba! |
Salvo Mazza |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 09:32:22
|
Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato. Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !! 
Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !
Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !  
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 10:05:06
|
| sanrem ha scritto:
Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato. Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !! 
Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !
Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !  
|
L'igranaggio di avvio l'hai messo originale??? |
Salvo Mazza |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 11:47:54
|
ci sono guide sul forum su come aprire e chiudere un motore small... ...in un post di boris, si vede proprio per filo e per segno ogni dettaglio! e se hai dubbi puoi chiedere! |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
Vespa979
Utente Medio
 

Regione: Toscana
Città: Arezzo
133 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2012 : 16:02:51
|
| sanrem ha scritto:
Il problema della pedivella che hai descritto c'é l'ho anch'io al motore che ho appena revisionato. Quindi..... frizione revisionata , ingranaggio di avvio nuovo ( il vecchio era consumato ), molla pedivella a posto , leva carterino pulita e controllato che sia in ordine , molla di richiamo della leva frizione a posto e il problema ogni tanto ancora si presenta !! 
Non ho ancora capito cosa sia e non ho nemmeno avuto il tempo di riaprire , ma apena l'avró capito lo scriveró !
Comunque se apri il motore e lo revisioni non fai una cattiva cosa !  
|
Frizione a 4 dischi percaso? Io la sconsiglio sempre. per farla funzionare bene servono delle accortezze che su un blocco originale o poco preparato sono inutili. |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
luca-76
Utente Master
    

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
2535 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2013 : 23:05:45
|
Complimenti VEspa50l davvero un ottimo restauro |
Più che euro4 facciamo 4 euro al 2%
|
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2013 : 09:28:07
|
Grazie Luca-76 dunque il primo passo che vorrei compiere è l'iscrizione al motoclub fmi online.
La mia prima domanda è questa:
Premesso che ho regolare libretto ed essendo proprietario del mezzo mi dirigo verso la procedura A giusto?
Siccome per la tessera Vintage (che è consigliata per il successivo registro storico) prevede solo alcune regioni tranne la mia che è il molise....
Cosa mi conviene fare?
Fare la tessera member a 50 euro e poi richiesta registro storico a ulteriori 50 euro oppure fare una unica soluzione a 100 euro?
Ma la vintage in ogni caso non è prevista per il molise???
Aiuto ancora non comincio e gia non ci capisco nulla
Ciao |
Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240 Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872 Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613 |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2014 : 19:00:41
|
mamma mia e che era fatto di burro? |
TRE travasi |
 |
|
vespa50L
Utente Attivo
  

Città: Molise
928 Messaggi |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2014 : 23:05:23
|
Effettivamente mille volte meglio il 20mm! A parte la fmi 
ciauu
|
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
Discussione  |
|