Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - VESPA 50 N SPORTELLINO 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 VESPA 50 N SPORTELLINO 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 18/10/2012 : 12:35:04  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
vediamo... rosso sicuramente no, probabilmente staro' sul verde.....

Vespa979 ha scritto:

robsoon ha scritto:



ed era verde???


Si, era verde 301, la foto l'ho presa da un restauro fatto qui sul forum.
Comunque puoi sempre sceglire anche il rosso o il grigio ametista.

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 17:08:14  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ciao ragazzi avete passato buone feste....
ogni tanto ritorno sul forum. ho trovato questo ammortizzatore anteriore, è montato anche nella 50 n sportellino che c'è sul libro della vespa di Giunti a pag 212, era un aftremarket dell'epoca o e l'originale, è una cartuccia frenata in ritorno funziona ancora molto bene peccato che non sia smontabile cosa ne pensate? monto questa??????

Immagine:

230,06 KB

Immagine:

227,79 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 19:31:21  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
l'ammortizzatore è un aftremarket dell'epoca, quello originale è questo che si vede nel topic di alfred riguardo al restauro della sua 50 '64
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13181&whichpage=3

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 20:16:49  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
si immaginavo, li riparo entrambi ma metto quello after market, un domani ho poi sempre anche l'originale, qualcuno sa dove posso trovare il copri molla in pvc grigio negozio on line o fisico grazie.

qualcuno ha il codice colore RM o spies heker del verde della prima serie???

Immagine:

97,06 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 20:35:57  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ho rubato un altra foto del restauro di Alfred qualcuno può postare delle foto dell'attacco ammortizzatore posteriore sulla scocca io l'ho dovuto ricostruire nella moto di Alfred sembrerebbe ci sia un incavo esagonale o mi sbaglio, ho segnato con una freccia il punto.

Immagine:

115,22 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

alevespa50
Utente Senior

3


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca


1825 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 22:09:55  Mostra Profilo Invia a alevespa50 un Messaggio Privato
il fodero dell'ammo p4scoli ce l'ha, però non so se sia proprio uguale all'originale, magari mandagli un' e-mai e chiedi
riguardo all'incavo esagonale, sulla mia pi pare di ricordarmi che non ci sia, magari nella foto di quella di alfred l'incavo è dovuto semplicemente al solchetto che ha fatto il dado sulla lamiera...

chi "vespa" mangia le mele
http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 23:03:50  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
alevespa50 ha scritto:

il fodero dell'ammo p4scoli ce l'ha, però non so se sia proprio uguale all'originale, magari mandagli un' e-mai e chiedi
riguardo all'incavo esagonale, sulla mia pi pare di ricordarmi che non ci sia, magari nella foto di quella di alfred l'incavo è dovuto semplicemente al solchetto che ha fatto il dado sulla lamiera...



Si, ho riguardato le vecchie foto, confermo che non c'è alcuno svaso o solco.- E'solo l'effetto foto del dado che ha leggermente sbavato la vernice.-

per quanto riguarda la calottina in plastica il pas@oli la vende (riprodotta) ed è uguale a quelle vecchie.-

Se non hai fretta, la cerchi originale, credo di averne una in buono stato, devo solo cercare nel mucchio....

questa è quella del pas@oli

Immagine:

12,41 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 27/01/2013 : 23:39:47  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ciao, no non ho fretta fino a marzo non faccio nulla gli ho dato l'isolante ma devo stuccare e dare il fondo facendolo fuori non è la temperatura ideale se lo trovi mandami qualche foto e il prezzo grazie


alfred ha scritto:

alevespa50 ha scritto:

il fodero dell'ammo p4scoli ce l'ha, però non so se sia proprio uguale all'originale, magari mandagli un' e-mai e chiedi
riguardo all'incavo esagonale, sulla mia pi pare di ricordarmi che non ci sia, magari nella foto di quella di alfred l'incavo è dovuto semplicemente al solchetto che ha fatto il dado sulla lamiera...



Si, ho riguardato le vecchie foto, confermo che non c'è alcuno svaso o solco.- E'solo l'effetto foto del dado che ha leggermente sbavato la vernice.-

per quanto riguarda la calottina in plastica il pas@oli la vende (riprodotta) ed è uguale a quelle vecchie.-

Se non hai fretta, la cerchi originale, credo di averne una in buono stato, devo solo cercare nel mucchio....

questa è quella del pas@oli

Immagine:

12,41 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 04:18:59  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ciao a tutti....

sono tornato per continuare il trestauro della 50tina....
per intanto ho messo a posto 2 conta chilometri, uno fondo scala 80 che è quello che vorrei mettere perchè ho montato 75 e rapporti anche se quello con la riparazione del quadrante più evidente (dal vero si nota meno la riparazione) e uno fondo scala 60 che sarebbe quello giusto ed il quadrante più bello rimane solo da lucidare la ghiera


Immagine:

352,34 KB

Immagine:

217,84 KB

Immagine:

273,68 KB

Immagine:

312,47 KB

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 04:46:02  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ho portato in carrozzeria i pezzi, la vespa è di maggio 1965, la farò verde 301 max mayer catalizzato, anche se i ressidui di vernice vecchia sembrerebbero stati piu azzurro chiaro ma non risulta per modello e anno......
tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.



Immagine:

269,07 KB

da questa pubblicità presa da una rivista del 1965 si nota un adesivo sotto il rubinetto della benzina, qualcuno ha una foto ravvicinata o sà dove si può reperire?

le coperture penso pirelli con quel disegno si riescono a repereire se qualcuno mi sà dire un venditore che le ha ringrazio.

la ruota posteriore sembrerebbe avere una coppetta o sarà un difetto della foto???



Immagine:

233,05 KB


questa è sempre una pubblicità del 1965 vista dal vero si può dedurre che la forcella ha lo stesso colore della vespa mentre il mozzo e la ruota sono grigi (tra l'altro la mia forcella sopra il cuscinetto inferiore era sfumata di verde.

se qualcuno avesse delle altre foto dell' epoca o di un conservato da postatre o inviarmi per mail sarebbe sempre gradita.

sempre aperto a consigli e critiche, entro fine mese spero di potere mettere le foto della vespa verniciata.

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 13:35:53  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
robsoon ha scritto:


tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.


Se è del 65 va tutto in alluminio. Comunque l'azzurro chiaro 400 era disponibile.
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 08/05/2013 : 19:57:13  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
se vai in dietro nelle pagine vedi che altri dicono di no come su tutta la letteratura che ho guardato.....

djgonz ha scritto:

robsoon ha scritto:


tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.


Se è del 65 va tutto in alluminio. Comunque l'azzurro chiaro 400 era disponibile.

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 11/05/2013 : 22:41:23  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
robsoon ha scritto:

se vai in dietro nelle pagine vedi che altri dicono di no come su tutta la letteratura che ho guardato.....

djgonz ha scritto:

robsoon ha scritto:


tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.


Se è del 65 va tutto in alluminio. Comunque l'azzurro chiaro 400 era disponibile.



E io ti dico che chi ti dice di no, sta sbagliando.
L'azzurro chiaro 400 era disponibile sin dal 65 e la tua vespa ne è chiaramente una prova, poi sta cosa che lo stelo era in tinta e il mozzo in alluminio
O facevano tutto in tinta o tutto in alluminio, minestroni non ne facevano. E nel 65 era tutto in alluminio.
Torna all'inizio della Pagina

d.uca23
Utente Attivo

Avatar

Città: my vespa


958 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 11:28:36  Mostra Profilo Invia a d.uca23 un Messaggio Privato
robsoon ha scritto:

ho portato in carrozzeria i pezzi, la vespa è di maggio 1965, la farò verde 301 max mayer catalizzato, anche se i ressidui di vernice vecchia sembrerebbero stati piu azzurro chiaro ma non risulta per modello e anno......
tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.



Immagine:

269,07 KB

da questa pubblicità presa da una rivista del 1965 si nota un adesivo sotto il rubinetto della benzina, qualcuno ha una foto ravvicinata o sà dove si può reperire?

le coperture penso pirelli con quel disegno si riescono a repereire se qualcuno mi sà dire un venditore che le ha ringrazio.

la ruota posteriore sembrerebbe avere una coppetta o sarà un difetto della foto???





Nella prima pubblicità è raffigurata una vespa per il mercato francese,infatti se ci fai caso bene è a pedali!
Ecco il perchè della borchietta sulla ruota e della targhetta sotto al rubinetto...
Le gomme erano Pirelli,ma che io sappia oggi si trovano solo michelin acs in misura 2,75x9".

Mods & Rockers
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 12/05/2013 : 17:40:46  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
ora che me lo fai notare sembrerebbe, ma come tipo ciao? non ne ho mai visto sono andato a vedere anche su subito francese se c'ne erano hai delle foto? la pubblicità è di una rivista italiana

d.uca23 ha scritto:

robsoon ha scritto:

ho portato in carrozzeria i pezzi, la vespa è di maggio 1965, la farò verde 301 max mayer catalizzato, anche se i ressidui di vernice vecchia sembrerebbero stati piu azzurro chiaro ma non risulta per modello e anno......
tutto verde compreso tubo di sterzo e copri ventola mentre color alluminio i cerchi, mozzi e tamburi.



Immagine:

269,07 KB

da questa pubblicità presa da una rivista del 1965 si nota un adesivo sotto il rubinetto della benzina, qualcuno ha una foto ravvicinata o sà dove si può reperire?

le coperture penso pirelli con quel disegno si riescono a repereire se qualcuno mi sà dire un venditore che le ha ringrazio.

la ruota posteriore sembrerebbe avere una coppetta o sarà un difetto della foto???





Nella prima pubblicità è raffigurata una vespa per il mercato francese,infatti se ci fai caso bene è a pedali!
Ecco il perchè della borchietta sulla ruota e della targhetta sotto al rubinetto...
Le gomme erano Pirelli,ma che io sappia oggi si trovano solo michelin acs in misura 2,75x9".

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever