Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - 50n corta 1964 - altro restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 50n corta 1964 - altro restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 21/12/2008 : 19:39:57  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ciao a tutti
la vespa con tutte le sue parti è pronta bella sverniciata al calduccio sotto un telo ...in attesa che il carrozziere si decida.......temo che la farà dopo natale sigh....

Nel frattempo ho inziato a pulire, preparare e catalogare
tutto quanto per un rapido rimontaggio
non certo i 5gg. di Poeta....)

Ora ho il dubbio selle ....
secondo voi quale di queste due è meglio mettere ??

Preciso che quella vecchia è un recupero, ma non sò se fosse montata su un 50 e soprattutto se originale

L'altra è chiaramente una rifatta ...

Secondo voi ......????

ecco le foto
ciao alfred.




Immagine:

192,35 KB

Immagine:

189,37 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 22/12/2008 : 02:31:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
Alfred..quella a sinistra della prima foto (piu corta) con cucitura dietro centrale mi sembra orginalissima..ne ho vista anche io una sulla 50 n del 66 di un mio compaesano ed era la sua in origine..

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 18:10:52  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
x vespaislife :
anch'io pensavo fosse giusta
invece no (vedi il post di marchino1982)

----- GRAZIE POETA (SE NON CI FOSSI...COME FAREMO SENZA DI TE ?????

quella a dx è giusta x i 50 ma è un riprodotto di tipo economico
mentre quella a sx seppur originale è per le LARGE

Da POETA : "Dipende in verità dal telaio, i telaio ORIGINALE della AQUILA montate di serie diciamo in un periodo ibrido che và dal 65 a seguire (dopo il quale la sella lunga veniva montata in pratica di serie) è con pulsante e mantiene questa apertura fino all ultima vera OLD la T.S 125 del 75,
prima del 65 (ma anche dopo rimanenze) le selle AREJNA e AQUILA venivano montate in versione lunga (dette SELLONE) con il Telaio come quello postato in FOTO, con levetta.

******************************************************

ho trovato anche questa .... che sia giusta X 50
strana la scritta metallica piaggio nel posteriore ... BOH??
..... POETAAAAAAAAAA .....WHERE ARE YOU? ¿DÓNDE ESTÁS?..


Immagine:

102,14 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 29/03/2009 : 19:47:27  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
sto diventando matto a cercare questo ricambio
è il tampone in gomma che va nella parte ad anello dell'amm anteriore
la boccola in ottone l'ho salvata ma il tampone è tutto consumato
Non sapete dove posso reperire questo pezzo
Ho scarrozzato per i cataloghi dei vari venditori (pasc/zangh/bulg/ebay/ecc ecc) ma in elenco non lo trovo

Se qualcuno lo ha fra i vari pezzi ammucchiati e non sa che farsene.... e lo vuole vvendere .........
Anche con lo stelo inferiore purchè con la parte in gomma in buono stato

come sempre grazie infinite ciao



Immagine:

71,03 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

...manca...

Prov.: Trento
Città: Candriai


1247 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 13:56:34  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
In quel SILENT BLOCK, hai salvato il perno centrale perchè è distrutto. Nel mio della Special è stata la stessa cosa.
Devi cercare il silent completo ma nell'usato è praticamente irreperibile perchè quando lo togli lo devi buttare. Prova a cercare il silent completo

...pronto a cavalcare la notte col suo puledro d'acciaio!


Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 30/03/2009 : 17:59:46  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
il fatto è che a catalogo
anche nuovo non lo trovo da nessuna parte
hanno tutti i tamponi per la parte superiore
stavo pensando quasi di usare un pezzo di gomma
abbastanza consistente e del diametro giusto
tipo i tubi di attcco del gas o similari


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

1

Città: Forlì


60 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 00:03:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Alfred dove sei andato per sapere a quale colore corrisponde esattamente il tuo numero di telaio?
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 07:51:48  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
x dariovespan : a parte il solito Vesp.tecnic a cui non bisogna mai credere in assoluto (ci sono tanti e troppi strafalcioni)

vai su questo sito nella sezione
"dati tecnici e storici di vari modelli"
e troverai molte notizie e dettagli su vari modelli
tra cui :
Vespa 50 N (nuova) prima serie (le cossiddette "corte")
Vespa 50 N unificata
Vespa 50 N allungata
tutte le altre 50 L-R-special
e altre cilindrate

devi poi verificare sulla tua (se originale) il colore presente
Per molti modelli a cavallo tra una serie e l'altra (e non solo)
a volte alla Piaggio hanno fatto "a modo loro"




il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 19:47:19  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
in attesa di trovare un tampone di ricambio decente
ho adottato questa soluzione casalinga
peccato x la gomma (non è nera)
ma credo che si vedrà ben poco
c'è voluto il suo tempo .....
sotto con le critiche.....
vabbè dai è temporaneo

Immagine:

79,11 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 19:59:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
ma si bravo alfred! che roba è? se tiene che te frega? nessuno lo vedrà mai!

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 20:46:04  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
....... che roba è? se tiene che te frega? nessuno lo vedrà mai

..... semplice tubo (tipo giardinaggio) x alte pressioni
.....


Immagine:

70,53 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

vespaislife
Utente Senior

milause


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Vaiano Cremasco


1789 Messaggi

Inserito il - 31/03/2009 : 21:05:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespaislife Invia a vespaislife un Messaggio Privato
CHE INVENTIVA! ...se tiene perfettamente va benone!

Perchè vorrei sottolineare....

..che il colore è TUTTO!!.
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Senior

schiaccia


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: Siena


1252 Messaggi

Inserito il - 01/04/2009 : 12:55:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno Invia a Phreno un Messaggio Privato
Ottima idea!

Ma se permetti una critica

Tieni d'occhio quella gomma mi raccomando! il tampone che hai sostituito serve appunto ad ammortizzare il giunto tra il mozzo e l'ammortizzatore..
Il silent block originale col tempo tende a "cuocersi" sbriciolandosi lentamente, inizia a creparsi ecc ecc.. c'avrai fatto caso sui silent block del motore no? niente di grave comunque perche mantiene la sua proprietà elastica, seppur con meno efficacia.

La gomma che hai usato te invece tende a cristallizzarsi! e quindi a diventare sempre piu dura! e questo processo e' moolto piu veloce di quanto ci metta un silent block originale per degradarsi, quindi capisci che fra un po potrebbe perdere le proprietà per cui esiste quel "pezzo"

Spero tu abbia capito, niente di grave comunque, sappi solo che dovrai tenere sott'occhio quella soluzione!

ciao!
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 01/04/2009 : 15:05:48  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Phreno ha scritto:

Ottima idea!

Ma se permetti una critica .........
Spero tu abbia capito, niente di grave comunque, sappi solo che dovrai tenere sott'occhio quella soluzione!
ciao!


perfettamente daccordo
come ho scritto sopra... " vabbè dai è temporaneo"

in attesa del suo silent originale da sostituire ovvio

ciao, ciao







il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 17/06/2009 : 22:01:23  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Finalmente il carrozzaio si è deciso
Il telaio e tutte le parti erano pronte da settembre
belle carteggiate, pulite e debitamente protette,
hanno atteso tutto l'inverno al calduccio e in un posto privo di umidità (locale caldaia)
Il 24 marzo l'ho portata in officina ...doveva essere pronta in 1 settimana (alla faccia) ......ritirata oggi .dopo 3 mesi......
Sono proprio tutti così o aspetti che te le fanno a comodo loro o nisba ...... nessuno vuole + fare le vespe .

Lavoro ok a parte qualche piccola sbavatura....
X la pedana ho seguito il vostro consiglio : saldata nelle classiche parte crepate e risistemata lungo i profili
Ribattue tutte le bottarelle, fondo epox, stuccature varie, fondo nocciola e finitura rosso847

Ora posso iniziare il riasseblaggio
ma ... miseriaccia questo colore ROSSO 847
mi sembra troppo brillante/vivo come tonalità
Vero che non è nitro ma bicomponente,
vero che il rosso originale che c'era mostrava tutti i suoi 44 anni
ed era smunto e sbiadito da non poterlo paragonare

ma mi sembra quasi rosso ferrari .....

Ho fatto due foto, appena mi si ricarica la digitale le posto
così mi date il vostro parere ...........
NON DITEMI CHE E' SBAGLIATOOOOOO...... VI PREGO

altrimenti strozzo il carrozzaio ......

ps. ho chiamato ora il carrozzaio e mi ha garantito il codide colore : rosso 847 PIA


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever