| Autore |
Discussione  |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 11:44:37
|
Io ti pongo due domande invece....
1. Se tiri la leva a mano , intendo quella direttamente sul carter , togliendo prima il cavo ( a mano non ce la fai devi usare un tubo o qualcosa che ti faccia da leva ) e provi a girare la ruota , si sblocca ???
2. Sei sicuro che non hai i dischi che grattano sulla campana ? La prova la puoi fare mettendo la frizione in morsa tra due pezzi di legno e provi a stringere piano. Vedi subito se hai un atrito non desiderato.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 11:51:14
|
per il punto 1 non ho provato cosi ora è smontata comunque provo per il punto 2 è stata provata e quando è in tensione la parte interna della frizione ruota con gli ingranaggi spero di essermi spiegato |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 12:29:52
|
Se stacca tirando la leva sul carter , allora é ovvio che il problema ce l'hai prima , quindi sul cavo o hai problemi di regolazione del cavo.
Per il punto 2 forse ti sei anche spiegato , ma io non ti ho capito !!   Se la smonti prova a vedere questa cosa che ti ho detto , é abbastanza improbabile , ma a questo punto é non escludere nulla e poi é una prova che si fa in 5 min. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 12:35:41
|
| praticamente a frizione alla mano comprimendo i dischi la parte degli ingranaggi ruota senza problemi |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 12:49:17
|
| steoleo81 ha scritto:
praticamente a frizione alla mano comprimendo i dischi la parte degli ingranaggi ruota senza problemi
|
Tu vuoi dire che comprimendo la frizione con la marcia inserita la ruota gira libera ?? Scusa la curiositá , ma come fai a comprimere la frizione se hai il carterino aperto ??
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 12:58:34
|
no praticamente smontato tutto il corpo ffrizione questo per intenderci:
Immagine:
 73,14 KB
praticamente il mecc. l'ha messa in compressione e la parte centrale ruotava tranquillamente |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:13:29
|
Ok , il meccanico ha fatto la stessa prova che volevo farti fare io ! Quindi hai la certezza che frizione stacca ! Quindi bisgona cercare il problema a monte e non rimangono piú tante cose... Adesso fai la prova del punto 1 , (ovviamnete la frizione deve essere chiusa e carterino montato con tutti i suoi componenti) e poi possiamo restringere la ricerca del problema !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:29:44
|
ma... quella frizione è lercia da fare schifo!
MECCANICO?
Non funzionerà mai. |
pugnodidadi |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:35:51
|
provato anche il modo 1 nulla una cosa sono un profano però ho guardato sul manuale e la rondella di spallamento è la stessa per altri motori (VGLA,VGLB,VLA1,VBA,VLB1),ho guardato un vecchio post restauro motore di tony di una gl e ho trovato questa
Immagine:
 57,79 KB a me sembra diversa dalla mia ha anche una svasatura, però è una mia supposizione |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 13:36:44
|
| no quella foto era una presa prima del restauro |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 14:04:57
|
| foto massimo 800x600!!!! ridimensiona!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 14:08:50
|
| A questo punto il problema allora é sicuramente dietro la leva o al pistoncino di rame spingidisco... Come diceva giustamente anche Poeta ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
steoleo81
Utente Normale

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: bergamo
60 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 14:11:42
|
a questo punto proverò a cambiare coperchio e spingidisco vediamo cosa succede intanto grazie per il supporto |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 14:17:54
|
Ma non devi cambiare il "coperchio" , a seconda del problema , la leva o quello che c'é dietro il carterino !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/05/2012 : 21:46:24
|
la tua rondella è giusta.
iniziamo per gradi....
io insisto sul cavo, ma se lo escludi... è la leva di tiro che spinge il nottolino di ottone e comprime il pacco frizione.... hai per caso sfilato l'albero per cambiargli l'o-ring? Se sì... dico ci hai rimesso su il piselletto che muove il cilindro di ottone? banale come supposizione, ma se ci ho preso merito rispetto!!! Ma non è questo.. sarebbe troppo, troppo idiota come errore!
Qui stavolta ci diventiamo scemi date retta....
e pensare che se potessimo metterci le mani con una mezz'ora la faremo andare meglio di quando era nuova quella frizione!
Bisogna essere più che bravi per risolvre da qui alla ceca.... ma... NOI siAmo PIU' che bravi e quindi te la risolviamo!!!
SMONTA LA RUOTA E LEVA IL COPERCHIO, FALLO TU E NON IL MECCANICO, TI GUIDIAMO NOI.
FARI NELLA NOTTE. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|