Autore |
Discussione  |
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 14:43:05
|
Bene, bene! Stamattina mi ha telefonato Simone e mi ha detto che inizierà presto la mia GTR!!!  
Oggi forse faccio un salto a Viterbo.. Gli devo portare il tettuccio del fanalino posteriore, le guarnizioni delle sacche laterali, la serratura del bloccasterzo e della sacca laterale e se lo trovo anche il portatarga europeo perché mi ha detto che i fori sono diversi.. Poi avrò un sacco di domande da fargli!!!
Vi aggiorno presto! |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 14:50:00
|
Ah, dimenticavo, il colore definitivo sarà il chiaro di luna metallizzato, codice max mayer 2.268.0108 La verniciatura sarà bicomponente, poi chiederò meglio i dettagli sulla marca di vernice usata. Simone mi aveva anche detto che c'era la possibilità di farla leggermente opaca, proprio per renderla più simile alle nitro di un tempo e per non avere l'effetto "caramella"... Voi che dite??
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 14:53:23
|
| giorgio_cola ha scritto:
Ah, dimenticavo, il colore definitivo sarà il chiaro di luna metallizzato, codice max mayer 2.268.0108 La verniciatura sarà bicomponente, poi chiederò meglio i dettagli sulla marca di vernice usata. Simone mi aveva anche detto che c'era la possibilità di farla leggermente opaca, proprio per renderla più simile alle nitro di un tempo e per non avere l'effetto "caramella"... Voi che dite??
|
Dico che ti ha dato un ottimo consiglio,anch' io se fossi stato in te l' avrei fatta fare in bicomponente,la nitro è troppo delicata per i miei gusti... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 14:59:02
|
ok, infatti, mi ha fatto vedere su un lamierino la differenza tra la nitro e la bicomponente e la nitro alla prima sollecitazione si frantumava e tirava fuori mille venature, invece la bicomponente era molto resistente e tornava perfetta anche dopo aver piegato il lamierino!!! Però, io volevo un consiglio sul fatto di dare o no l'effetto opaco.. Voi che ne dite? |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 15:04:14
|
| giorgio_cola ha scritto:
ok, infatti, mi ha fatto vedere su un lamierino la differenza tra la nitro e la bicomponente e la nitro alla prima sollecitazione si frantumava e tirava fuori mille venature, invece la bicomponente era molto resistente e tornava perfetta anche dopo aver piegato il lamierino!!! Però, io volevo un consiglio sul fatto di dare o no l'effetto opaco.. Voi che ne dite?
|
Infatti per me dovresti farla un po' opaca,appunto per riprendere il riflesso della vernice nitro,ma al tempo stesso avere la resistenza della bicomponente. Poi è anche una questione di gusti,a me le vespe troppo lucide non piacciono... |
Mods & Rockers
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 02/01/2013 : 16:15:46
|
Se non ricordo male Simone usa PPG e Max Meyer. Per il fatto della lucidità è una questione di gusti, a me per esempio piace bella lucida, il chiaro di luna poi  |
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 18:02:05
|
e opaco è stato!!!   
Sono appena tornato dall'officina di Simone e la vespa è quasi pronta.. Come ho già scritto alla fine ho scelto per il chiaro di luna metallizzato con semilucido che rende la vespa più "opaca" e più simile alla vernice nitro originale. Comunque saprà spiegarvi meglio direttamente Simone che mi ha detto che posterà le foto del restauro... Infine, mi ha detto che mercoledì posso andare a ritirare la vespa!!!  
|
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2013 : 18:33:33
|
Non ho dubbi che sarà bellissima!!!! |
Mods & Rockers
 |
 |
|
simonegsx
Utente Medio
 

Città: Viterbo
107 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 13:42:16
|
partiamo dall'inizio e dalle condizioni di come è arrivata.
Non stava male ,ma neanche bene! Quindi previa apertura del tunnel tramite asportazione pedana sabbiamo tutto.
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
|
 |
|
simonegsx
Utente Medio
 

Città: Viterbo
107 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 13:51:29
|
una volta sabbiata e accertate le condizioni si comincia a operare sul telaio. Si asportano le parti marce e una volta bonificato il sotto e sabbiato,si ricostruiscono i nuovi lamierati e si mettono al loro posto
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
|
 |
|
giorgio_cola
Utente Medio
 

Regione: Umbria
Prov.: Terni
Città: Terni
486 Messaggi |
Inserito il - 18/01/2013 : 15:05:19
|
                         |
vespe truccate, anni 60, girano in centro, sfiorando i 90!!! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 14:15:58
|
Che dire.... come sempre un gra lavoro di estrema professionalità! 
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
simonegsx
Utente Medio
 

Città: Viterbo
107 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:14:42
|
Continuiamo i lavori....... si riattacca la pedana con la puntatrice e si ricostruisce il lamierato mancante.una volta finito ,una bella ripulita ed è pronta per il primer epossidico.
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
[/URL]
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:21:52
|
azz ma che meraviglia... ne ho visti parecchi di tuoi lavori ma ogni volta riesci a stupirmi... penso che ci sia una sola espressione per commentare il lavoro in maniera sintetica ma pregnante:
"sticàzzi"  |
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 20/01/2013 : 17:38:40
|
Lavoro da vero artista...
Sticà..., sticà..., sticà...  |
 |
|
Discussione  |
|