Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Contachilometri a ventaglio e vetrini decenti
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Contachilometri a ventaglio e vetrini decenti
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a (ex visionario)
deleted

fem2


1302 Messaggi


Inserito il - 06/02/2013 : 01:01:29  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
A molti di voi sarà capitato di cambiare il vetrino rotto di un contachilometri a ventaglio.
A me molte volte...e non ho mai trovato un ricambio decente.
O non entra nella ghiera originale che si deve limare e rovinare, o è troppo basso e non sporge dal contachilometri...o ha i bordi piatti troppo grandi che devi limare e resta uno spazio orrendo tra ghiera e rialzo del vetrino.
All'ultima fiera me lo sono portato dietro un vetrino originale e ho stressato tutti i ricambisti per confrontarlo. Quando finalmente pensavo di aver trovato quello giusto, arrivato a casa mi sono accorto nel montarlo che faceva cagare pure quello.
Esiste un vetrino decente? se si, dove? Dal pascolatore a 30 pezze???!!

Magari piu' avanti posto foto, attendo una risposta compari.
Saluti.

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 07:35:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
l'unico ricambio è trovare uno uguale originale e restaurare il vetro come si deve....
ma il tuo originale è andato al miglior di vita?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 08:50:36  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Hai provato a vedere quello originale piaggio?
Io non ho avuto problemi......

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 10:35:13  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Messaggio di Visionario

A molti di voi sarà capitato di cambiare il vetrino rotto di un contachilometri a ventaglio.
A me molte volte...e non ho mai trovato un ricambio decente.
O non entra nella ghiera originale che si deve limare e rovinare, o è troppo basso e non sporge dal contachilometri...o ha i bordi piatti troppo grandi che devi limare e resta uno spazio orrendo tra ghiera e rialzo del vetrino.
All'ultima fiera me lo sono portato dietro un vetrino originale e ho stressato tutti i ricambisti per confrontarlo. Quando finalmente pensavo di aver trovato quello giusto, arrivato a casa mi sono accorto nel montarlo che faceva cagare pure quello.
Esiste un vetrino decente? se si, dove? Dal pascolatore a 30 pezze???!!

Magari piu' avanti posto foto, attendo una risposta compari.
Saluti.


Lascia stare la roba Piaggio... Se 30 pezze dal pascolatore ti sembrano care (e concordo con te che sono carissime, non solo care), aspetta di sentirti dire che per una cornice da catalogo vespa vintage ci vogliono 21 euro e per un fondo trasparente 26... Provato in prima persona e ti giuro che dietro dietro al bancone ho fatto un passo indietro chiedendo con aria incredula "cosaaa???"... Immaginati la scenetta... Per i ricambi di contachilometri mi servo sempre da Dino Ne g ro e mi trovo benissimo. Qualità molto buona, prezzo nella media, a naso si vede che se è roba cinese è roba fatta molto ma molto bene, non le solite porcherie che devi star li ad adattare. Io ti dico che da quando la roba per contachilometri la compro da loro ho sempre montato tutto senza la minima rogna e la qualità del materiale mi piace, dunque per essere approvata da me che saprei trovare un difetto in qualsiasi cosa direi che sei in una botte di ferro... Piccoli 2 problemi... Ne g ro ha un catalogo online che lascia un pò a desiderare percui come già capitato spesso devi sentirli via telefono o mail spiegando cos'hai bisogno. Pezzi che in tutte le occasioni avevano a magazzino ma non a catalogo online. Seconda cosa le modalità di pagamento. Purtroppo seppure abbia chiesto più e più volte non accettano carte di credito e bonifici per gli acquisti online. Spediscono immediatamente ma ti devi grattare 12 euro di spese di spedizione e spese di contrassegno che se compri giusto 2 scemenze sono davvero tanti. Di contro c'è da dire che professionalità e cortesia sono davvero ottimi, mille volte superiori a certi altri rivenditori senza fare nomi che dopo avergli lasciato più di 1000 euro di ricambi ti promettono di infilarti nel pacco la maglietta o l'accessorio che pur sciocchezze che siano fanno sempre piacere e poi non solo non ti mandano un fico secco di niente ma metà della roba fà pure schifo...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 11:54:26  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:


Lascia stare la roba Piaggio... Se 30 pezze dal pascolatore ti sembrano care (e concordo con te che sono carissime, non solo care), aspetta di sentirti dire che per una cornice da catalogo vespa vintage ci vogliono 21 euro e per un fondo trasparente 26... Provato in prima persona e ti giuro che dietro dietro al bancone ho fatto un passo indietro chiedendo con aria incredula "cosaaa???"... Immaginati la scenetta... Per i ricambi di contachilometri mi servo sempre da Dino Ne g ro e mi trovo benissimo. Qualità molto buona, prezzo nella media, a naso si vede che se è roba cinese è roba fatta molto ma molto bene, non le solite porcherie che devi star li ad adattare. Io ti dico che da quando la roba per contachilometri la compro da loro ho sempre montato tutto senza la minima rogna e la qualità del materiale mi piace, dunque per essere approvata da me che saprei trovare un difetto in qualsiasi cosa direi che sei in una botte di ferro... Piccoli 2 problemi... Ne g ro ha un catalogo online che lascia un pò a desiderare percui come già capitato spesso devi sentirli via telefono o mail spiegando cos'hai bisogno. Pezzi che in tutte le occasioni avevano a magazzino ma non a catalogo online. Seconda cosa le modalità di pagamento. Purtroppo seppure abbia chiesto più e più volte non accettano carte di credito e bonifici per gli acquisti online. Spediscono immediatamente ma ti devi grattare 12 euro di spese di spedizione e spese di contrassegno che se compri giusto 2 scemenze sono davvero tanti. Di contro c'è da dire che professionalità e cortesia sono davvero ottimi, mille volte superiori a certi altri rivenditori senza fare nomi che dopo avergli lasciato più di 1000 euro di ricambi ti promettono di infilarti nel pacco la maglietta o l'accessorio che pur sciocchezze che siano fanno sempre piacere e poi non solo non ti mandano un fico secco di niente ma metà della roba fà pure schifo...


Quoto al 100%
N.egro ha davvero ottimi ricambi.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 21:23:25  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Quoto anch'io per il Nero
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:25:00  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Ok grazie, ragazzi.
Grazie Marco per la risposta, se lo dici tu che ci smanetti parecchio coi contachilometri ci credo alla grande...
Ho guardato il sito di Dino BLACK e dalla foto (per quanto si capisca) il vetrino sembra proporzionato. Costa 10 euro che è un prezzo nella media e se fatto bene di sicuro onesto (almeno rispetto agli altri).
C'è scritto che va a Novegro, allora approfitto per farmelo prendere da qualcuno (e risparmiare la spedizione) e provare anche questo vetrino.

Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 22:28:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

l'unico ricambio è trovare uno uguale originale e restaurare il vetro come si deve....
ma il tuo originale è andato al miglior di vita?


Fra2 come diavolo si fa a restaurare un vetro infranto??!!!??!!!

Adesso provo quelli del BLACK, se anche quelli non vanno bene faccio fare lo stampo in silicone da un mio amico che lavora nel settore prototipi e me ne costruisco 100 original!

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 23:17:46  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

fra2 ha scritto:

l'unico ricambio è trovare uno uguale originale e restaurare il vetro come si deve....
ma il tuo originale è andato al miglior di vita?


Fra2 come diavolo si fa a restaurare un vetro infranto??!!!??!!!

Adesso provo quelli del BLACK, se anche quelli non vanno bene faccio fare lo stampo in silicone da un mio amico che lavora nel settore prototipi e me ne costruisco 100 original!


Onestamente non li ho mai confrontati con gli originali al millimetro o meglio, spesso li ho sovrapposti e sono perfettamente identici a livello perimerale ma non ho mai misurato e confrontato lo scalino su cui calza la guarnizione percui su quello non ci metterei la mano sul fuoco, però a montaggio non ho mai avuto problemi. Addirittura le cornici le trovo leggermente più morbide da piegare e ribattere rispetto a quelle degli altri venditori... Per quanto segnato in grassetto non sai le volte che ci ho pensato... Il problema è che penso che i fondi trasparenti siano stampati a caldo e non colati e facendo uno stampo a gusci quando gli coli dentro la resina apposta da inclusione essendo molto densa ti resta qualche bollicina. Per farti un esempio oltre ai contachilometri tengo da parte anche i vecchi pomelli per le vecchie fiat anni 70, magari ti sarà capitato di vederli in fiera. Sono tutti colorati nella parte inferiore e nella parte superiore hanno dentro annegate nella resina trasparente macchinine, conchiglie, animaletti vari e spesso e volentieri ne capita qualcuno con dentro qualche bolla, nonostante quelli a differenza dei vetri dei contachilometri abbiamo una forma molto semplice e regolare... Puoi provare, sarebbe interessante... Di sto passo poi ci mettiamo d'accordo io, te e Lorenzo e facciamo che rilevare la veglia borletti...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 23:32:05  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Marco davvero provo a chiedere a questo mio amico, è un genialiode degli stampi in silicone, fanno prototipi per famose case automobilistiche e quant'altro...un sacco di volte vedendomi armeggiare coi pezzi d'epoca vespa mi ha detto scherzando "te lo faccio io uguale quel pezzo!"...

L'altro giorno sono andato alla casa del contachilometri a Trento a elemosinare magneti e molle a spirale. Naturalmente il tipo mi ha detto che sono matto, che fino al 75 la borletti forniva i ricambi interni dei suoi strumenti, ora sono introvabili.
E' stato molto disponibile comunque e gli ho chiesto come diavolo facevano a piegare le ghiere perfettamente (mi pare che la ha chiamata bocilla in gergo). Mi ha detto che usavano una pressa o una specie di apriscatole al contrario (che rulla). Il mio prossimo passo credo sia provare a costruirmi questo coso, basta ghiere piegate malamente!

Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 00:19:46  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
a me intrigano 'ste cose ... mi raccomando se hai news avvertici...
effettivamente l'idea di Marco non mi dispiace

Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 01:05:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

fra2 ha scritto:

l'unico ricambio è trovare uno uguale originale e restaurare il vetro come si deve....
ma il tuo originale è andato al miglior di vita?


Fra2 come diavolo si fa a restaurare un vetro infranto??!!!??!!!

Adesso provo quelli del BLACK, se anche quelli non vanno bene faccio fare lo stampo in silicone da un mio amico che lavora nel settore prototipi e me ne costruisco 100 original!


se è rotto l'ho capito... ma li hai pezzi rotti? per me sono gli unici che hanno le misure reali... oppure potrebbe essere il tuo tachimetro che ha preso un'altra forma in un banale urto... poteri pure sbagliare...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 14:23:48  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:



se è rotto l'ho capito... ma li hai pezzi rotti? per me sono gli unici che hanno le misure reali... oppure potrebbe essere il tuo tachimetro che ha preso un'altra forma in un banale urto... poteri pure sbagliare...


Non li ho tutti, ma come si fa a incollare i pezzi di un vetrino? A parte che si vedrebbe...ma poi deve essere a TENUTA STAGNA. Le mie casse contachilometri e ghiere originali non hanno preso botte, sono i vetrini che vendono che fanno schifo o funzionano solo con le ghiere-copie di LATTA che vendono.

Comunque ho chiamato questo mio amico genio degli stampi in silicone, mi ha detto che propio ora stanno facendo delle casse e dei vetrini per contachilometri di moto di una famosa casa.
Mi ha spiegato che prima si fa lo stampo in silicone da un vetrino original (ci vogliono un paio d'ore), poi si riempie lo stampo con una speciale resina trasparente e siringa (mezz'ora per pezzo). Con uno stampo si fanno circa 20 vetrini. la resina costa 90 euro al kilo, ma con un kilo credo se ne facciano una cifra. Non fa le "bolle" perchè il procedimento viene fatto sotto vuoto.

Ora approfondisco ulteriormente e valuto i costi magari per farne 20 (uno stampo), se vedo che il costo è accettabile magari li faccio. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 15:25:22  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

fra2 ha scritto:



se è rotto l'ho capito... ma li hai pezzi rotti? per me sono gli unici che hanno le misure reali... oppure potrebbe essere il tuo tachimetro che ha preso un'altra forma in un banale urto... poteri pure sbagliare...


Non li ho tutti, ma come si fa a incollare i pezzi di un vetrino? A parte che si vedrebbe...ma poi deve essere a TENUTA STAGNA. Le mie casse contachilometri e ghiere originali non hanno preso botte, sono i vetrini che vendono che fanno schifo o funzionano solo con le ghiere-copie di LATTA che vendono.

Comunque ho chiamato questo mio amico genio degli stampi in silicone, mi ha detto che propio ora stanno facendo delle casse e dei vetrini per contachilometri di moto di una famosa casa.
Mi ha spiegato che prima si fa lo stampo in silicone da un vetrino original (ci vogliono un paio d'ore), poi si riempie lo stampo con una speciale resina trasparente e siringa (mezz'ora per pezzo). Con uno stampo si fanno circa 20 vetrini. la resina costa 90 euro al kilo, ma con un kilo credo se ne facciano una cifra. Non fa le "bolle" perchè il procedimento viene fatto sotto vuoto.

Ora approfondisco ulteriormente e valuto i costi magari per farne 20 (uno stampo), se vedo che il costo è accettabile magari li faccio. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.


Il procedimento è interessantissimo ma alla fine o trovio poi qualcuno che ti rifà anche guarnizioni e cornici o sei punto e a capo... Le guarnizioni che vendono sono più larghe delle originali proprio perchè i vetri hanno uno scalino che è più fondo seppur di poco dell'originale, quindi alla fine se metti una guarnizione comprata su un vetro replicato fedele all'originale non tornano più le misure... Il "pacchetto" vetro+guarnizione non entra più nella cornice...
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex visionario)
deleted

fem2



1302 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 15:43:24  Mostra Profilo Invia a n/a (ex visionario) un Messaggio Privato
Marco a questo non avevo pensato sinceramente. Si potrebbe tagliare la guarnizione-ricambio per renderla piu' corta e poi in corrispondenza della giuntura usare una pasta per guarnizioni nera per sigillare. Io con questa pasta ho riprato e addirittura costruito le suddette guarnizioni a volte. Il fatto che sia piu' larga a mio avviso oltre all'approssimazioni ricambistica è dato anche dal fatto che col tempo si "ritira", anche a causa del clima e del suo seccarsi, per evitare appunto che si deteriori e abbia un suo "naturale" gioco.
Comunque al di là delle ghiere che recupero sempre e riesco a raddrizzare il mio cruccio resta il vetro, faccio l'ultimo tentativo col ricambista che mi hai consigliato....dopodichè mi inoltro nella via della rifrabbricazione se non troppo costosa.
Accetto di buon grado una ghiera originale anche con qualche puntino di invechiamento sulla cromatura che a mio avviso da pregio anche a un restaurato piuttosto che una ghiera nuova di latta, ma non riesco ad accettare un vetrino fatto male, che è l'unica cosa che fa presupporre che un contachilometri restaurato come si deve col suo fondo originale sia stato aperto.
Saluti.

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 16:00:45  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Visionario ha scritto:

Marco a questo non avevo pensato sinceramente. Si potrebbe tagliare la guarnizione-ricambio per renderla piu' corta e poi in corrispondenza della giuntura usare una pasta per guarnizioni nera per sigillare. Io con questa pasta ho riprato e addirittura costruito le suddette guarnizioni a volte. Il fatto che sia piu' larga a mio avviso oltre all'approssimazioni ricambistica è dato anche dal fatto che col tempo si "ritira", anche a causa del clima e del suo seccarsi, per evitare appunto che si deteriori e abbia un suo "naturale" gioco.
Comunque al di là delle ghiere che recupero sempre e riesco a raddrizzare il mio cruccio resta il vetro, faccio l'ultimo tentativo col ricambista che mi hai consigliato....dopodichè mi inoltro nella via della rifrabbricazione se non troppo costosa.
Accetto di buon grado una ghiera originale anche con qualche puntino di invechiamento sulla cromatura che a mio avviso da pregio anche a un restaurato piuttosto che una ghiera nuova di latta, ma non riesco ad accettare un vetrino fatto male, che è l'unica cosa che fa presupporre che un contachilometri restaurato come si deve col suo fondo originale sia stato aperto.
Saluti.


Chiedo scusa ma mi è venuto un dubbio eeeeee, ho detto una minchiata... Probabilmente ricordavo male relativamente ad altro materiale passato per le mani di altri ricambisti in quanto le guarnizioni di neg ro montano sui fondi originali senza il minimo problema...
Ho controllato adesso adesso e ti allego una foto. Nella parte sinistra vedi materiale originale e nella parte destra quello comprato da " nero ".
La guarnizione è identica, cambia solo il colore ma non è sbagliato grigio, della marea di contachilometri aperti non ho mai riscontrato la regola che la guarnizione dovesse essere nera o grigia. Spesso la trovo nera, spesso grigia, probabilmente montavano ciò che c'era...
A misure è identica e anche confrontando il vetro di Ne gro con il vetro in foto e originale è identico in tutto e per tutto così come, colore a parte, la guarnizione. La cornice cromata anche lei è identica per la parte che resta a vista, stesso spessore, stesso bordino tutto al lungo, differisce solo dalle originali per via dei lembi di chiusura. Le cornici originali le ho sempre trovate o rullate in continuo o con 4 linguette lunghe, 2 sopra e due sotto, quelle replicate aimè hanno 8 linguette piccole ma considerando che tra strumento e alloggiamento va la guarnizione non si vede... Ah e dimenticavo... Le cornici originali sono in ottone cromato... Quelle replicate sono lamieraccia...

Immagine:

209,96 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever