Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2012 : 16:53:20
|
Hai fatto una passeggiata turistica......splalamca quel carburo in un bel rettilineo....  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 15/07/2012 : 22:18:04
|
ciao damiano, purtroppo dal video non si apprezza l' accelerazione del tuo motore perchè youtube ha corretto le vibrazioni, creando quel bruttissimo effetto gelatina.
se lo elimini, di sicuro renderà molto meglio, così sembra inchiodato! |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 10:21:19
|
ti conviene uploadare l' originale e cancellare quello. controlla che già la telecamerina non faccia quell' effetto in origine 
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 12:48:04
|
effettivamente quel rallentamento non dice la verità sul rendimento del motore... però dall'audio non pare male. |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 14:10:14
|
Dal video in verità si riesce a capire ben poco...se posso permettermi una cosa Damiano, credo concorderai con me che 9000-9500 giri siano pochini per un motore del genere.Se consideriamo infatti che il 75 Polini in alluminio è un cilindro che già di scatola prende tranquillamente i 9000 giri (provato personalmente) già con il carburatore 16/12, credo che tu stesso non ne sarai soddisfatto...certamente quel motore avrà anche molta coppia ma credo che nel setting ci sia qualcosa da mettere a punto. Nessuno mi toglie dalla testa che quei 150° di travaso creino un valore di incrocio eccessivo con la fase di aspirazione che fa perdere prestazioni ...questo spiegherebbe anche perchè sei costretto ad utilizzare un getto max (80) ridicolo per un PHBL 24 per non fare imbrodare il motore..sottolineo che questa NON vuole assolutamente essere una critica, anzi ammiro il coraggio di sperimentare e di fare questi lavori un pò fuori dai solii schemi, vuole solo essere uno stimolo a fare sempre meglio |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 19:18:03
|
va anche detto che secondo me già 9500 giri con quel tappo di marmitta omologata sono già un miracolo... se è uguale come sembra a quella anni 80 o 90 non ricordo, tu Carlo dicesti che aveva lo stesso allungo della sito standard , che su motori ordinari mura a manco 6500 giri! Insomma non sono sicuro al 100% ma pare uguale a quella, è omologata... penso ci siano indizi sufficenti quantomeno per sospettare che sia un tappo. Il fatto che dall'esterno non ci siano paratie non vuo dire nulla, per essere omologata è ovvio che non è vuota, del reso lo fosse stata con quel ridicolo silenziatore avrebbe fatto un baccano micidiale. Magari non ha paratie ma qualche decibel killer e strozzatura. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 19:27:28
|
Carlo il 75 gira a 9000giri con 18/67 di primaria, io monto 24/72 e non ha buchi è regolarissimo ho tirato la 2° per fare la prova della candela ed era perfetta nocciola scuro tendente al nero, c'è anche 266 di emulsionatore quindi la benzina non penso che manca.
Sono molto soddisfatto perchè ho il tiro che avevo prima con il 130Dr lavorato (che di massimo aveva 88 e polverizzatore 264) solo che sta tutto sotto la cuffia HP e visivamente apparte la marmitta è un motore non invasivo che tira da subito come se il motore trascurasse il diagramma della termica.
Per il fattore giri, molto dipende dall' albero, quello originale è leggemente sbilanciato in avanti (questo sbilanciamento è un trucchetto per guadagnare anche 1000giri in alto) solo che quando i motori frullano alti la vespa si smonta specie le special con cilindrate da 102 in poi, questo motore invece sembra elettrico non vibra per niente per tutti i giri che fa nonostante il volano leggero e la biella corta che spinge forte sulle pareti del cilindro. Rispetto al 90 piaggio che ho avuto l' occasione di provare questo con la stessa cilindrata, ha un finale di 25-30km/h in più e le salite le divora senza esitazioni e va molto di più di un 102 e con il cambio originale, il salto 3-4 sembra non esistere.
Grosso handicap secondo me è la marmitta che con spillo e collettore lungo più di tanti giri non li prende ci vorrebbe una vera espansione allora si che dove adesso si sente una timida entrata in coppia senti un calcio che ti scalsa dalla vespa. |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 16/07/2012 : 19:32:45
|
| grandeveget ha scritto:
va anche detto che secondo me già 9500 giri con quel tappo di marmitta omologata sono già un miracolo... se è uguale come sembra a quella anni 80 o 90 non ricordo, tu Carlo dicesti che aveva lo stesso allungo della sito standard , che su motori ordinari mura a manco 6500 giri! Insomma non sono sicuro al 100% ma pare uguale a quella, è omologata... penso ci siano indizi sufficenti quantomeno per sospettare che sia un tappo. Il fatto che dall'esterno non ci siano paratie non vuo dire nulla, per essere omologata è ovvio che non è vuota, del reso lo fosse stata con quel ridicolo silenziatore avrebbe fatto un baccano micidiale. Magari non ha paratie ma qualche decibel killer e strozzatura.
|
Ti assicuro che è la marmitta più rumorosa che ho sentito in vita mia, tuttavia questo non cambia che potrebbe comunque far schifo |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 11:21:53
|
Capisco le tue considerazioni Damiano, da quel poco che si riesce a capire infatti si sente che entra in coppia molto presto considerata la termica e le fasature che hai ottenuto, tuttavia (sempre a giudicare per quanto possibile dal sound..) è l'allungo e l'entrata in coppia che non mi convincono...però ammesso e non concesso che la marmitta sia simile a quella degli anni '80, quella marmitta me la ricordo proprio così, ovvero buoni bassi ma entrata in coppia inavvertibile e l'allungo avveniva senza grinta, con il 75cc allungava fin quasi a 8000 ma erano giri "morti" e senza potenza. Urge provare un'altra marmitta...l'ideale secondo me sarebbe trovare una espa Simonini o quacosa di simile |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 13:44:03
|
| Carlo75 ha scritto:
Capisco le tue considerazioni Damiano, da quel poco che si riesce a capire infatti si sente che entra in coppia molto presto considerata la termica e le fasature che hai ottenuto, tuttavia (sempre a giudicare per quanto possibile dal sound..) è l'allungo e l'entrata in coppia che non mi convincono...però ammesso e non concesso che la marmitta sia simile a quella degli anni '80, quella marmitta me la ricordo proprio così, ovvero buoni bassi ma entrata in coppia inavvertibile e l'allungo avveniva senza grinta, con il 75cc allungava fin quasi a 8000 ma erano giri "morti" e senza potenza. Urge provare un'altra marmitta...l'ideale secondo me sarebbe trovare una espa Simonini o quacosa di simile
|
Per le mie esigenze posso usare solo marmitte che permettano l' uso della ruota di scorta quindi o la simonini o la leovinci o sitoplus per pk quale mi consigliate?
Comunque per i bassi che ha la 4° come la metti la prende senza problemi bisogna vedere fino a quanti giri li prende se arriva a 9000 di 4° siamo intorno a 110km/h a 10000 120km/h non mi pare male per un "75cc" alla fine non so quanti 102 Polini Malossi Pinasco fanno i 110-120 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 14:39:59
|
La simonini potrebbe essere giusta ma ce la farà a riempire tutta? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 15:39:15
|
Consiglio senza dubbio la Simonini, sconsiglio invece la Leovinci perchè ha lo spillo di uscita dell'espansione molto piccolo e per un motore attorno ai 90cc effettivi purtroppo non "sfoga" abbastanza . La Sito Plus per PK non la vedo molto indicata in questo caso... |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 18/07/2012 : 19:58:57
|
Ho maturato l' idea di dover rinuovere questa marmitta perchè troppo rumorosa (quindi 100€ buttati al vento) com'è messa a rumore la simonini per ruota di scorta? non vorrei cambiare marmitta e ritrovarmi con lo stesso rumore, altrimenti anche se non è indicata ripiegherò sulla sitoplus per pk 125 questa giannelli è veramente da sequestro nonostante secondo me chiude il motore |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
Discussione  |
|