Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 20:57:26
|
Ho carter XL con cilindro Polini 130 e collettore 24 doppia.... che dite vado di doppia?
Ho anche:
albero olympia anticipato (non ci crederete ma è bello)
mega marma R5n ic per PK (una roba esagerata)
Domande:
1- che fasi dò all'albero? 2- rapporto rimango corto sulla 24 dd od oso qualcosa di più lungo tipo la 22 de? 3- diventerò pazzo a carburare il doppia?
NB è la versione a 7 trv con collettore monopetalo sotto quindi semilamellare.
Ho anche il volano PInasco in fibra per accensione XL, ma cavolo ha alette ridicole!!! foto domani dei pezzi.
Mi serve la PK con il 130... ho letto che stà uscendo sul mercato la nuova vespa 4t.... e devo farmi trovare preparato!
Che faccio?
Compro il racing nuova TESTA in ghisa e cestino il doppia?
|
pugnodidadi |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 15/06/2012 : 23:15:28
|
Ciao, Poeta questo 130 DA è un cilindro che non conosco personalmente, ma ho letto in giro che ha un'impostazione turistico sportiva, quindi buone prestazioni di potenza e allungo ma soprattutto buona coppia. La messa a punto secondo alcuni è piuttosto delicata per via della tenuta un po'problematica del collettore di aspirazione doppio. E' comunque un otimo GT, con qualche accorgimento, senza basettare perchè altrimenti ti trovi con l'aspirazione fuori squadro, dovrebbe dare ottime soddisfazioni, per l'espa R5 Nik occorrono fasature ad och che non conosco. Immagino che di tutto questo tu sia sicuramente già al corrente, chi sono io per dare consigli ad una vecchia volpe come te ! Comunque per i rapporti penso che la 24/72 potrebbe andare, se mai fosse corta ho pronto per te un pignone da 25 denti da abbinare a gomma 3,50 X10. Per il volano Pinasco forse ci starebbe anche bene ma qui bisogna sentire il parere di qualcuno che lo ha montato con questa configurazione. Sapendo che se vuoi un motore così tu lo fai in due giorni, montalo al più presto, così lo provi al raduno del 23 e 24 a VT
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 02:29:06
|
io con il volano pinasco sulla cosa 200 ebbi una riduzione di luce credo che sia poco stradale e molto da pista....
mettici il 130 di aluminio no?....
il 130DA non ha dato risultati mostruosi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 10:15:53
|
a me il DA affascina parecchio. sicuramente poeta sarebbe in grado di fare un motore con i fiocchi 
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 10:33:36
|
io avevo un DA con phbe 32, collettore con la lamella e rivisto per il 32, campana 24-72 DE, aspirazione 125-65 se non sbaglio e proma..
un bel motore è che non ero capace a carburarlo però era divertente anche se è durato poco a causa della mia inesperienza..  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 12:33:12
|
oggi sono andato a trovarlo e abbiamo (insieme a Frank) visto anche quast'altro pezzo da museo...
c'è da tirare un po' su con le fasi studiare bene per il fissaggio del collettore "vincolante" quindi rivisto le fasi scarico e travasi... l'albero non è malaccio... da lavorarci con anticipo e bilanciatura... e rapporti corti per quella marma si dovrebbe uscì un bel motorello....
dai che forse ce la faremo il radunetto a VT
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 15:27:57
|
se lo montate in c53 alzate le fasi senza bisogno di basette altrimenti montatelo con una proma e la 27/69 |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 16:01:19
|
mmhh buona idea.... ma di squisch che diventera?? fammi capire...toccherà alzare la testa di un mm...
poi ha scritto che userà la mega marma R5nic per PK ce l'ha e la vuole usà.... certe cose ci si diventa come dei ragazzini capricciosi    |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 16:18:30
|
ehh ok che userà la marma di r5nic, solo che con le fasi originali di quel cilindro non vai da nessuna parte comunque si in c53 devi basettare in testa di 1mm e cosi recuperi lo squish. |
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 17:10:10
|
OGGI Riunione tecnica al box con Fra2 e Franke!
Misure, 120° di travaso (vabbè è una cacca ma ha anche la doppia aspirazione lamellare che qualcosa regala solo agli alti a vedere come è impostata sul cilindro quindi diciamo che a fasi dei travasi di ammissione siamo messi benino e ci accontentiamo....
al solito poi, per avere un a buona e completa apertura dei travasi rispetto al celo del pistone al punto morto inferiore, il cilindro andrebbe sollevato di 1mm minimo o,8mm, lo sollevo di certo, ovvio che poi si inkasina il già incasinatissimo collettore a doppia aspirazione, ma... se ho ficcato il collettore Pwk da 28 per special nel pozzetto Pk state certi che non mi spavento di dover adattare un collettore doppia polini ad un cilindro 1mm alto! Quindi...
se pò fà,,,se pò fà|
Ora FASI ALBERO, originali i soliti 110-50 (sono tutti fasati così gli anticipati di scatola verificato più volte), abbassando IL FORO valvola sul carTer pompa di 1 cm miglioro sia il flusso che il RITARDO portandolo DA 50° A 60°, per l'ANTICIPO invece devo tagliare la spalla e non ci sono mazzi, portandola ai soliti 120°, avrò cosi FASI albero da 120/60 un gran classico, verificato inoltre che con questa misura non si hanno incroci, (ovvero le luci di ammissione sul cilindro rimangono ancora chiuse dal pistone) appena si superano i 120° le luci invece iniziano ad aprirsi, dicon tutti che un pò di incrocio non guasta, ma io questa cosA QUI MICA CI HO MAI CREDUTO....QUINDI FASI AL LIMITE 120-60 senza incroci che sminchiano sperando di rendermi la carburazione successiva almeno umana.
RAPPORTI come detto da Franke 24-72DD se cort<a allungo con il pignone da 25, se ancora corto monto anche la gomma da 350 al post quindi modifico e limo i carter per questa eventualità....
TRAVASI, il 130 ha da allargare molto i due travasi di base sul cilindro, subito sopra difatti ha ben altra sezione, è cioè occluso da una fusione che lo limita, allargo tutto.
Carburatore obbligato il solito 24 phbl....
ACCENSIONE o la 4 poli rusch con volano alleggerito o la sei poli... il volano pinasco lo provo e poi lo smonto, già sò che fà cagare.... ma è quello specifico per Pk XL, quindi quanto meno lo provo chissà...
CONCLUDO dicendo che il doppia ha evidenti casini di installazione causa collettore anomalo, superato questo è in pratica un 130 standart che ha in più al posto del terzo travaso una ammissione a lamella che lavora quindi preferibilmente ai regimi medio alti... in ragione di ciò, al contrario di come in uso sui doppia andrò a impostare il motore con fasi albero classiche dei 130 aspirazione al carter diretta, (tutti mettono alberi meno anticipati pe revitare imbrodamenti credo ma da querl che vedo il condotto del terzo travaso lamellare lavora poco in vero), previlegiando i regimi medio alti così da spingere bene i gas nella voluminosa marmitta....
dimenticavo di SCARICO ho un insolito 190°, quello esatto per la marma in dotazione... basettando di 0,8 ovviamente... e lo devo pure allargvare da 26 a 30mm in uscita, dentro non lo tocco...o fors esolo appena sui lati....
vediamo se il TANTO SEMPRE ODIATO DOPPIA POLINI 130... si riesce poi a carburare.... alle brutte smonto butto cilindro e collettore doppia e ci skiaffo il 130 regular con 24 standart...
chissà...lo inizio intanto...
che la nuova 150 4T è prox alla sua uscita forse per SETTEMBRE?
E, devo farmi trovare pronto a quel semaforo .
In ultimo L'ALBERO lo foro e ci infilo due piombi da pesca.... sì lo appesantisco e lo bilancio in casa... che peggio di come son messi di scatola di certo non faccio!
La seconda PK SUPERCHARGED by Poeta prende forma... in progetto, Grazie Fra e Franke per il supporto...
L'ultima Pk promesso poi ricomincio a fare vecchiette da 80 Km/h in discesa.
MALEDETTO DOPPIA.
|
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 19:40:59
|

bella poè!
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 21:06:05
|
Domani lo metto sotto le frese del dremel...
per viterbo chissà. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 19:50:48
|
allargato tutto domani foto... ha uno scarico che è una CLOACA!!!
Travasi esagerati.... |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 19:57:50
|
e bravo...zitto zitto hai lavorato in pace nel box.... io in giro a divertirmi con il SP09..  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/06/2012 : 19:59:44
|
In campagna Fra.... o dovuto limare tanto... sopratutto ni btravasi sul cilindro cavolo c'era molto da levare ora sono come quelli del 175 polini per large, un pò a trapezio, molto belli direi...
ho poi modificato il carter lì dove tocca sempre la ruota da 3,50... per stare tranquillo se serve,,,, vedrai che bei lavoretti...
lo scarico bellissimo, mi è venuto iper figo...
albero anticipato a 120...
valvola abbassata....
domani vado di rapporti ed equilibro la campana...
sabato chiudo e forse domenica monto...
|
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 21:31:58
|
Vabbè, mi filate poco ma procedo spedito....
,
Albero Olympia trasformazione PK 50 a 125, rifasato con 120 di anticipo e 50 di ritardo, bilanciatura minima ottenuta forando ed inserendo un piombo da pesca nel foro
, 
Scarico sul cilindro raccordato al collettore della marma R5nic, accidenti quanto è largo quel collettore! Ben 31mm, contro i 28 del 130 di scatola...
, 
Travasi di base del cilindro, allargati al lro massimo, si noti la sagoma simile al 175 Polini, accanto per confronto un altro 130 con travasi regolari (o meglio allargati di poco)

valvola ammissione abbassata che porta il Ritardo dell'albero a 60°, abbiamo cos' i fatidici 120-60 toy 180° come fase dell'albero.
120° di travaso e 190° abbondante di scarico... ho alzato di 1,1mm
gIà CHIUSO, DOMANI O DOPODOMANI LO ACCENDO. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|