Autore |
Discussione  |
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 21:35:34
|
poeta sei sicuro dell'inserto?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 23:41:45
|
wowww bilanciatura in casa..... come si dice.. o la va o la spacca...  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 00:08:38
|
o la spacca di brutto.. non lo vedo bene, non vorrei ritrovarmi un piombo da pesca in camera di manovella per nulla al mondo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 10:30:48
|
Quel piombo....
o la và o la spacca...
però come si è bilanciato bene... se rompo chissene... sperientare mi piace, lo ritengo dignitosamente solido. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 11:06:02
|
ma lo hai inserito ad inferenza o colato all'interno?? poi come hai calcolato il peso da inserire per l'equilibratura dell'albero? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 11:36:19
|
Credo tutto ad occhio se la manovella è tra alle 12 e alle13 ci può stare questi so lavori casalinghi!!!! Senza ingenieri. O professori..... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 12:35:13
|
Ho già provato a bilanciare con il piombo purtroppo esce fuori dal foro sia mettendolo dentro per fusione che mettendolo dentro modellandolo a mazzate se si vuole usare il piombo la soluzione è fare un foro cieco mettere il piombo e poi chiudere dall' altra parte con una saldatrice a filo. |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 12:51:49
|
No gli ho suggerito di non fare un foro cilindrico ma a cono rovesciato o una scanalatura interna con il dremmel in modo che sia a fusione o a martellate gli si incastra dentro |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 13:48:44
|
Fanculo la pedivella sgrana!!!
accidenti... devo riaprire! levo il piombo, e cambio lingranaggio, e sì che avevo pure fatto la prova con la pedivella e le mani, ma con la candela e la compresione la storia cambia....
è tutto OK ma sgrana...
che sfiga....
riapro. |
pugnodidadi |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 13:55:58
|
però se ora togli il piombo come ripari alla bilanciatura? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 19:28:01
|
Ciao, vedo solo ora questo post...io ci avrei messo dei rapporti un pò più lunghi, pur essendo le fasi alzate e lo scarico ad espansione (che non conosco) credo che la 24/72 sarà corta...ci sta almeno un pignone da 25, se non addirittura una 27 con magari il cluster "Runner" accorciato...però immagino che tu Poeta non voglia spendere più di tanto su questo motore, quindi direi "bene così"... Son proprio curioso di sapere come lavora il doppia con quell'anticipo e ritardo di aspirazione |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 20:22:53
|
Aperto..
il bastardissimo ingranaggio avviamento è OK!!!???
Cioè fatte le solite prove, ha una presa ottima, la molla lo spinge bene, il quadruplo lo prende sia da smontato che da inserito nel semicarter, fancul!!!
Non me la spiego proprio...
forse una micro goccia di sigillante per le guarnizioni si è posata sulla boccola della campana della frizione su cui quell'ingranaggio scorre e gli impediva di confrontarsi con la presa sul cluster frenandolo, accidenti che sfiga, sarebbe bastato dargli due colpetti magari...
Vabbè motore riaperto....
domani richiudo....
per i RAPPORTI, vòdetto che ho eseguito le lavorazioni sui carter per alloggiare agevolmente la ruota alta da 350, abbinandoòa se necessario magari ad un pignone da 25... se corto quindi lo allungo facile Carlo, avevo il cluster e la 4^ corta, ma dovendo montare (forse) la ruota alta ho preferito tenerla più corta in genere, avevo difatti provato su di un altro mio 130 quella marmitta e con la 27-69 mi sparava a velocità assurde nelle prime tre marce mentre mi moriva di quarta, insomma si capiva che voleva rapporti i più corti possibili, giocando con i pignoni e le gomme dovrei azzeccarci.... vedremo.
INOLTRE...
oggi riaprendo ho notato che il foro dell'ammissione sul cilindro (quello lamellare dei due), COMBACIA E TIENE MA... VERAMENTE AL LIMITE, ho difatti alzato di ben 1,2 mm basettando il cilindro, il che mi ha portato lo scarico a ben 194*!!! E squisch a 1,9mm, ho deciso quindi di abbassare un pelo diciamo da 1,2mm di basetta a 0,8, avrò così squisch da 1,5-1,6 e scarico a 188°-190°, è incredibile come ritoccando appena il foro ed alzando anche di un solo millimetro lo scarico cambicosì repentinamente òa fase dello scarico, stimo sui 10° (pure 12) ogni mm di basetta.
Ho inoltre settato per la prima accensione il 24PHBL con spillo alla seconda tacca delle 4 disponibili partendo dal basso, getto max da 100, minimo da 55...
E pensare che era finito con tanto di cuffia e copriventola,, pure la benzina gli avevo dato....
sfuma la possibilità di andarci a Viterbo prox sabato....
Bastardo... se si accende gli dò una strippata che lo spacco accidenti a lui!
Vediamo se è motore degno di una mia vespa accidenti!
SUPERCHARGED? NAIN! SUPERINKAZZATEN! |
pugnodidadi |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 13:27:56
|
Ah ah....dai non ti arrabbiare Paolo, vedrai che prima o poi anche questo motorello verrà fuori come si deve, ma non me lo scannare subito alla prima uscita!!! Per il resto hai fatto bene a abbassare un pò la basetta, visto che con 194° di scarico e 1,9 di squish non poteva andare...certo che anche così 190° di scarico non son pochi...credo a questo punto che anche la rapportatura sia giusta, come dicevo non conosco la r5nic ma se "allunga" le marce come dici allora la 24 ci sta tutta Una curiosità, hai controllato se c'era da modificare il foro di ammissione sul cilindro per farlo combaciare con il collettore? Di solito, anche senza basettare non combacia per niente |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 16:23:32
|
Poeta, tranquillo fermati un attimo, fumate 'na sigaretta, bevi un the fresco, stiracchiati ben bene e poi il motore vedrai che lo monti in un attimo è solo un momento di sconforto, ce la puoi fare benissimo. Sembra quasi un rito magico ma spesso, e tu lo sai meglio di me, una pausa di riflessione sortisce effetti miracolosi quando il gioco si fa duro! 
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|