Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PK 130 doppia by Poeta (PRIME VITTIME))
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 PK 130 doppia by Poeta (PRIME VITTIME))
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 21:37:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
tranquilli con sto caldo ce semo fatti un litro di thè freddo e due magnum...

la carburazione è davvero tosta senza regole!!!! si va solo a tentativi... più il getto è grosso più ha i vuoti intermedi, più il getto è piccolo ma con problemi di minimo...
cmq dopo aver aperto il carburo almeno 50 volte domani il setting finale è da cercare il getto 92 e il minimo più piccolo del 55...
certo che da una parte lamellare e dall'altra a valvola s'incrociano le regole...

cmq ora va in coppia abbastanza bene ma ce da lavorarci......
ho paura che qui entra in gioco gli anticipi sull'accensione...

ammazza quando è tosta la messa a punto... non vi sono regole!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 21:50:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
il vero vespista passa metà del suo tempo a carburare la vespa, e l'altra metà a girare con la vespa scarburata!

Bocia docet!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/06/2012 : 22:24:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Chiuso!
E montato, come anticipato dal buon Fra 2 che è venuto a darmi un pò di sostegno morale....

LA CARBURAZIONE, è tostina, diciamo che smontare e rimontare 100 volte il carburatore sella e serbatoio è proprio una bella rottura di scatole....

ma a fine serata ho trovato forse la giusta strada, sia ben chiaro, probabilmente, molte vespe sul forum sono carburate peggio di questa mia già ora, ma con un pò di tempo posso far meglio...

prox setting 92punti di massimo, 58 di minimo, poi andrà già bene ed inizierò con le regolazioni di fino, tipo vite aria laterale e regolazione dello spillo che essendo un D 22 (conico) và provato almeno una tacca sotto ed una sopra da quella attuale quando i getti saranno ok, quando carburato bene, faccio prove di fase,,,


Rispondo a CARLO 75,

ovvio che avendo limato tutto ho raccordato anche il foro ammissione, avendo alzato di 0,8, più che altro ho dovuto limare sotto che mi occludeva per 1mm il foro, portandolo almeno allo stesso filo del collettore.


COME VA???
Ho sempre mal digerito i doppia e devo dire che era anni che non mi cimentavo con questo cilindro, plug & play in passato ovvio, era più morbido, ora invece direi che ha la classica sparata di coppia di cilindri ben spinti, ovviamente l'SP09 (veramente ben fatto e potente di Fra) se lo mangia e rikaga questo mio doppia in ghisa, ma il comportamento è di quelli da cilindro ripido, coppia alta e sparata di tutti i giri breve...


RAPPORTI ci ho capito poco, vuoi per il tempo breve che l'ho provato, vuoi che mancava strada, direi che si tira i 70km/h di seconda (bruciandoli) e che la terza mi pare (solo poggiata ma mai tirata) ancora decentemente corta, mi sà che ci ho preso, ma devo verificare bene....

comunque direi che sono quasi a posto, la MARMITTA R5Nic (di cui allegherò presto le foto), era molto rumorosa al minimo, tirava le classiche martellate metalliche, che la rendevano in vero sgradevole (troppo aperta), inserendo un cannello in uscita appena curvo, il rumore si è drasticamente ridotto, certo non è una siluro, ma ora se si procede ad un filo di gas, la vespa è insolitamente silenziosa...


CONCLUSIONI, il doppia è motore difficile da assemblare, sopratutto il collettore se si basetta eda laza iil cilindro si inkasina e la tenuta è difficile da ottenere, a prestazioni con i lavori e gli scavi effettuati direi si difende (almeno sembrerebbe ma và provato meglio sul lungo), ha qualcosa in più dell'aspirato al carter che però in vero gli preferisco, l'erogazione del doppia è più brutale, sotto però lavora più pulito, altri miei 130 regolari sottocoppia sono più sporchi seppur lavorati tutti uguali, sì un doppia insolitamente pulito che non conferma quanto da tutti sempre affermato, se ci cammino ad un filo di gas sembra un bel 75 tondo tondo, mai un vuoto, mai un cedimento, quindi in città si usa meglio del 130 al carter regolare che a 3000g/m inizia a borbottare e chiedere gas, questo ha coppia più alta, direi sui 5000 (ad orecchio), ma sotto è più fluido, settato in vero con marmitta generosa che svuota ed alza la coppia.


Mi PIACE, mi ha fatto dannare, ma mi piace...


Ovvio che appena l'ho acceso l'ho skannato di seconda al fuorigiri...


gira altino il motorello, mi ha fatto dannare per l'avviamento (ingranaggio) e mi stà facendo dannare per la carburazione, ma se viene come penso i 100 effettivi (forse qualcosina in più) sono alla sua portata... di quarta riprende dai 30 all'ora ad un filino di gas senza problemi, il che lascia ben sperare per i rapporti, sono ricordo i 24 /72DD, ruota regular da 300X10.



Per averlo fatto in tre giorni con bimba e lavoro di mezzo.... non c'è malaccio dai!


Lo sò.. volete Video e foto.... vediamo sabato... con gli adesivi ed il trucco rifatto a questa piccola brutta P-kakka, la mia seconda SUPERCHARGED!

Dimenticavo andrà anche lei regalata a mio fratello di 43 anni, (un ragazzino), dice che la attuale PK 130cc non lo soddisfa!!!
e pensare che in tangenziale l'ho guidata e volava!

proprio vero chi ha il pane... NON ha denti!








2^ PK SUPERCHARGED.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 08:35:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Come vorrei oggi terminare e capire la carburazione a quel dannato DA .... Purtroppo ho un trasloco di un ufficio che palles!!

Ps se a tuo fratello non soddisfa quel 130 me lo daresti a me?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 11:35:37  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Poeta ciao, ti scrivo la carburazione del 24 PHBL
che avevo inizialmente sul mio 130 polini e che in
origine era quella che avevo trovato su questo carburatore,
usato ma in ottime condizioni, e montato originariamente
per un 130 con aspirazione lamellare al carter e relativo collettore,
2 buchi. Non ricordo se lo spillo e il polverizzatore siano
come il tuo, comunque valvola gas da 40 e spillo alla 2 tacca, getto max 108
(forse troppo grande),60 starter, 48 getto min. montavo il filtro
aria e scarico proma la carburazione così era buona
vedi se questo setting può esserti utile!
P.S. 58 di minimo mi sembra eccessivo, ma capisco temi il grippaggio in rilascio
eh?.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 12:33:27  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Anche per me, meglio salire di qualche punto di getto max e rimanere su un 54-56 di min, non oltre, con spillo conico d22 ma meglio alla 3a tacca (borbotta di più ai medi, forse non ti darà più quella sensazione di girare così pulito con un pelo di gas, ma credo sia più sicuro). C'è da dire che queste son tarature provate sul doppia di scatola, tu l'hai alzato e hai anticipato l'albero...quindi potrebbero esserci differenze!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/06/2012 : 14:17:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Apro post spècifico per la carburazione.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 21:37:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Finalmente finita! (direte.. Poeta come finalmente ci hai messo 5 gg?)

Risolti i problemi di carburazione dovuti alla mamritat esagerata, ho risolto con una Simonini d&f PIù MODESTA DELLA r5NIC, ma si difende...




avrò tolto sella e serbatoio minimo 20 volte!





ed in vero ancora devo carburarla di fino, ma và già benone,





il sound è da arresto...





la velocità pure!





anche se più lenta della mia precedente PK Supercharged ad ammissione regolare questa lamellare doppia Polini rifasata devi dire è più "cafona" più spaccona, più cattiva, ha uan erogazione veramnete bruciante, ed urla parecchio...





se si và piano è docile e morbida, molto versatile e di umore assai instabile, se si dà gas infatti.... b'hè un video per capirci meglio presto...

per ora ciao, esco a spaventare qualche Sh....

dimenticavo, 30 di prima, 60 di seconda, 90 di terza, oltre i 100 di quarta, vi sembrerà magari poco, ma stiamo parlando di rapportatura corta ed accelerazioni brucianti.... date retta è un missile di doppia, la velocità non è tanto importante, sopratutto se per arrivare a 100 ci megttte unquarto d'ora o ...

otto secondi!|

provata contro vespa p200e... ridicola, ero in quarta a 100 e la 200 metteva forse la seconda sui 50....gli giravo attorno alla 200 del fido Luigi!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 21:44:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dimenticavo....


gran bel doppia il classico Polini ghisa.... allargato, basettato, rifasato, ma sopratutto CATTIVO!

Gli preferisco in vero la versione al carter classica, quella insomma normale, più facile, più carburabile, ma in fin dei conti, dovevo rompere la monotonia del solito 130 e credo di esserci riuscito!

la cosa migliore di questo motore è che diverte....

ma sono drammaticamente a corto di "manico", pochi i rettilinei dove ho avuto cuore di lanciarla al suo massimo, anche se in vero.... ha bisogno di poca strada per scaricare tutto lo strumento ed oltre., quando entra in coppia, è un vero diavolo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 23/06/2012 : 23:13:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ora puoi smetterla di chiamare la Pi-Kakka...
ora è una PI-Kazzuta....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 24/06/2012 : 00:07:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
La tua semmai, la mia rimane elaborazione standart (seppur ritoccata)...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 00:51:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Provata! nessuno oltre i miei amici romani (Franke e Fra) mi caga...

vabbè lo sò un vespino modificato a chi vuoi che interessi su di un sito votato ai restauri?

eppure ci divento matto dietro a queste PK con il 130... diamine che vespette!

provata per bene, stasera, grazie al sempre valido consiglio di Fra ora sò che sono a corto di benzina, ovvero sui 9000 mi si succhia tutta la vaschetta e devo trovare un sistema per dargli da bere di più, l'unica credo sia come dice FRA, un passaggio foro spillo galleggiante maggiorato, mi serve inoltre uno spillo più magro sui medi, e più grasso ancora sugli alti...

sono rapportato in fin dei conti bene, ma la quarta nonostante il bell'allungo và in fuorigiri, sintomo di rapporto corto, il fuorigiri è molto alto di regime, sui 9000 stimo, un buon albero equilibrato bene mi donerebbe qualche regime massimo in più, anche un pignone da 25 al posto del 24 aiuterebbe a mio dire, ora è in vero un pò brutale come erogazione e mi brucia le marce troppo velocemente....


Ritengo sia già a buon punto....

vedo se riesco a portarla sui 110 km/h con una carburazione profondamente rivisitata, (sostituzione spillo valvola e getto dello spillo conico maggiorato), poi riapro e monto albero iper cazzuto e crociera DRT la originale seppur nuova a volte a 9000 giri tende a scappar via.


Un doppia inusuale, molto scavato, anticipato, basettato, inkazzato...

di quarta si guida come un ciao, pulita e facile, ma se si affonda, urla, cattiva, alta e piena... ma devo dosare il gas, o svuoto la vaschetta.

primo giro più che soddisfacente...

direi quasi esaltante, aLTRI miei 130 andavano forse meglio o più veloci, ma nessuno aveva tanta adrenalina, altre che "I doppia sono turistici) questo di turistico ha veramente nulla, è vespa da semaforo, e devo finirla per bene prima che esca la nula Vespa 150 4T della piaggio....

che simili vespe servon prima di tutto a tener alto l'onore!

Gli cedo i primi 30 metri, dopo se non si levano gli monto sopra!

Marce e miscela tutta la vita!|

Ringrazio pubblicamente Fra per il supporto morale e tecnico, e Franke per aver sopportato ben due ore della mia chiacchiera.

Rimango a disposizione per ulteriri consigli, se volete un doppia che gira, vi dò la mia ricetta, è di quelle giuste.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 12:07:21  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Grande Poeta.
Io leggo e seguo in silenzio non avendo le competenze necessarie per dar suggerimenti... E penso che il tuo motore ESOTERICO DOPPIA sia per molti una "bestia rara" ed è per quello che tutti leggono e pochi scrivono!!!!

E poi è bello leggere le avventure di Poeta ed i suoi centurioni



This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 12:33:25  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ma che dici Paolino...non è vero che nessuno ti ca.a, anch'io ti sto seguento nonostante gli impegni "paterni".
Però, mi devi ascoltare, se riapri buttaci su un bel quadruplo Runner DRT assieme alla primaria 27/69, vedrai che sarà perfetta.
Per la carburazione, viste le tue esigenze, io farei un tentativo "radicale": proverei uno spillo D28, che è uno dei più magri in assoluto, aumentando allo stesso tempo il getto max di almeno 5-6 punti...in tal modo saresti più magro ai medi e ingrasseresti da 3/4 in su...tieni conto infatti che nell'ultimo quarto lo spillo conta poco e niente, li lavora il getto max. E' solo un tentativo, quello che farei io nei tuoi panni...magari è la strada giusta
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/06/2012 : 14:30:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
oggi ci sono andato al lavoro, nonostante il rapporto corto (talmente corto che di quarta mi và facilemnte in fuorigiri) raggiungo stimo i 100 in modo bruciante....


i getti sono ok, il doppia pala benzina dalla lamella quando l'albero non succhia dal carter, quindi è alimentato meglio di quello ad alimentazione singola e necessita di getti più magri, candela perfetta...

per lo spillo D28 grazie lo cerco e lo provo ora ho il D31.

Il problema secondo me ci ha azzeccato Fra2, è che risucchia troppo quando entra in coppia e mi svuota repentinamente la vaschetta, mi serve uno spillo del galleggiante diverso ed un foro maggiorato per ovviare...

se dò gas in modo più lineare infatti, allora riesce a bruciare tutto senza svuotamenti... e cavolo se tira!

con un albero migliore, rapporto da 27-69 con cluster corto DRT, lamella da 0,40, e risolti i problemi di carburazione, questo 130 doppia alimentz VOLA!

Stimo nelle sue possibilità i 100 di terza ed i 115 effettivi di 4^ tirati al cardiopalma, non ora ovvio, ci lavoro su, che se lo merita proprio questa piccola brutta e nera Pìkakka.

Mai più large., small tutta la vita!

prima o poi mi compro il falc al cilindro....

se prima non mi ammazzo.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever