Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Me sono punto con il SP09 ..aggiornamento
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Me sono punto con il SP09 ..aggiornamento
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 18

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 20:38:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
A 10.000 ci arriva l'Evo base... il problema è l'accensione 4 poli che mura, a 10.000 quei cilindri ci arrivano tranquilli...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 09/02/2012 : 22:46:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
io ho preso l'accensione a 6 poli della HP e volano suo leggero

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/02/2012 : 20:58:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mura pure quella a 10.000 secondo me ... ma provala....

basta ed avanza.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 00:00:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho trovato difficoltà a montare il volano HP su carter special o pk...
praticamente ho dovuto togliere la cremagliera al volano, non mi andava di spianare il carter sul bordo del volano....

Spero solo di non averlo sbilanciato....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 08:17:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
no, non si sbilancia, e in effetti volevo dirti di togliere la cremagliera, solo che.. pesalo su una bilancia quale che sia (fruttarolo) per curiosità, così sappiamo quanto pesa, meglio era il volano Rush a mio dire che nella versione 6 poli cremagliera pesa (senza cremagliera 1.5)
























pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 09:08:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Su motori un po spinti il miglior blocco da usare è pk 125 con il cuscinetto ad aghi del px e anello interno con interferenza maggiorata, per quello che riguarda l' albero sono tutti buoni basta saldare lo spinotto anche perchè quelli commerciali sono tutti uguali RMS Olympia Mazzucchelli e vanno bene hanno tutti una durezza uguale all' originale (almeno quello) quelli che ri rompono (di solito i coni) lo fanno proprio perchè il metallo è stato temprato e quindi diventa fragile e poco elastico alle sollecitazioni

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 10:22:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
siccome so una testa dura..... sono andato dal gommista (per Poeta quello all'angolo tra via graf e Nomenttana) e ho messo il volano sui rulli (quello da moto.. con un asse due conici e 4 cuscinetti)
facendolo girare sia che di qua che di la diverse volte ... cade QUASI sempre nello stesso punto ma in modo molto impercettibile .....
nonostante la poca precisione per me è sbilanciato...

Poi ancora avendo tempo voglio cercare una rettifica con le palle....
almeno per sfatare la mia tesi con il "girello" del gommista...

Proprio perche anche PK Damiano 4HP ha capito il problema....e i volani VANNO EQUILIBRATI con 9-10000 giri nun se scherza!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 14:11:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

siccome so una testa dura..... sono andato dal gommista (per Poeta quello all'angolo tra via graf e Nomenttana) e ho messo il volano sui rulli (quello da moto.. con un asse due conici e 4 cuscinetti)
facendolo girare sia che di qua che di la diverse volte ... cade QUASI sempre nello stesso punto ma in modo molto impercettibile .....
nonostante la poca precisione per me è sbilanciato...

Poi ancora avendo tempo voglio cercare una rettifica con le palle....
almeno per sfatare la mia tesi con il "girello" del gommista...

Proprio perche anche PK Damiano 4HP ha capito il problema....e i volani VANNO EQUILIBRATI con 9-10000 giri nun se scherza!!!!


ti stai confondendo e non poco, per settare un' albero motore bisogna tenere in considerazione almeno 4 parametri:

- allineamento delle spalle
- interferenza di piantaggio
- bilanciatura statica
- percentuale di bilanciamento

Allineamento delle spalle: Per effettuare questa operazione c'è bisogno di un tornio e di un comparatore centasimale, si blocca un cono dell' albero nel tornio e si verifica con il comparatore il disallineamento sulla sede del cuscinetto opposto che non dovrà mai essere superiore a 10/100 (per i motori più spinti 5/100).

Interferenza di piantaggio: Di solito è espressa in Newton e ci dice la forza necessaria per infilare lo spinotto nella sua sede più è alta l' interferenza minore è il rischio che si girino le spalle andando fuori allineamento con conseguenti problemi ai cuscinetti ed alla valvola.

Bilanciatura statica: si effettua sui cuscinetti come hai fatto tu e serve per dare tramite appesantimento o alleggerimento di una metà dell' albero la posizione statica desiderata tramite questa lovorazione si sbilanciare l' albero più da una parte rispetto ad un altra per far si che il motore abbia un determinato comportamento oppure per correggere dei buchi di coppia, quello che devi sapere però è che facendo in modo che lo spinotto capiti ad ore 12 avrai meno vibrazioni possibili ed un regime massimo potenziale più elevato.

Percentuale di bilanciamento: E' il rapporto tra le masse alterne e le masse rotanti e si calcola con la seguente formula:

K = P : MA x 100

dove:

K = % di bilanciamento esistente
P = peso di ferma cioè il peso che riesce a fermare l' albero in ogni posizione
MA = masse alterne e cioè 2/3 del peso della biella + spinotto + fasce + pistone + gabbia a rulli + fermi dello spinotto

a questo punto andremo a corregere la percentuale esistente aggingendo o sottrando peso alle masse rotanti MR e cioè 1/3 del peso della biella + le masse dell' albero. Per capire però quanto peso dobbiamo aggiungere o sottrarre applichiamo la seguente formula:

P' = (K x MA) : 100

dove:
P' = peso teorico per la percentuale voluta

effettuato anche questo passaggio sarà da calcolare il peso da aggiungere o togliere sul raggio di manovella:

p = P - P'

finito questo riverifico la situazione.

Questa operazioni è una delle più delicate ed è una di quelle cose che fa parte dei segreti del preparatore, infatti ognuno in base ai propri esperimenti trova % diverse di bilanciatura a seconda dell' inclinazione e del carattere della termica. Infatti questa percentuale non è fissa ma varia a seconda dell' inclinazione del cilindro, non scrivo tutte le percentuali per le varie inclinazioni perchè non ci servono e sopratutto perchè non le conosco, riporto però le % di bilanciatura per cilindri orizzontali, verticali e a 45° citate dai vari testi che trattano questo argomento:

- Verticale 60-70%
- Inclinato a 45° 45-55%
- Orizzontale 30-40%

io utilizzo sui vesponi quindi cilindro orizzontale di solito una percentuale compresa tra 40 e 60% a seconda del motore. Mentre nelle piccine solitamente dal 50 al 70%. Le percentuali fornite dai testi sono una buona base di partenza in linea di massima però ti dico che se devi cavare tanta coppia userai una % vicina alla più alta consigliata se devi farlo girare userai una % più vicina al numero più basso consigliato.

spero sia utile la spiegazione

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 15:38:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Azz Damiano... ma ti portiamo carrettate di alberi motori se li fai!!!

Ci ho capito la metà, ma se li fai dacci solo l'indirizzo che salgo sul vespone e ti porto l'albero per l'EVO!!!ù

Aricca è tanto vicina ad Albano.... al raduno dei castelli vengo quest'anno, per ottobre se non erro...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 17:10:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
Io faccio anche alberi diciamo che ultimamente ne faccio tanti che ho spedito anche fuori dall' italia e sembra siano tutti contenti, se devi fare qualche albero ti lascio il telefono in privato ci mettiamo daccordo

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 01:37:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Damiano!! lasciami anche per me il tuo recapito cell in MP!!!

Credo che adesso ariccia sia bella e bianca....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 07:12:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

Damiano!! lasciami anche per me il tuo recapito cell in MP!!!

Credo che adesso ariccia sia bella e bianca....


Si si quà è molto bianco ti ho lasciato tutto in Mp

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 11:17:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ma allora...
qui nel Lazio non siamo poi tanto scarsi in fatto di elaborazioni!

Certo al nord sanno il fatto loro....

ma vediamo di tenere alto non solo il numero degli iscritti o i restauri, anche un pò di tuning qui nel centro italia....

A Roma poi.... ammettiamolo siamo buoni solo a far restauri!

E' ora di passare al Dremel direi....

Intanto abbiamo chi ci fà gli alberi.... vediamom cosa ne esce fuori...

dai che per Maggio Fra ci facciamo le tirate a Viale Ionio con i vespini modificati... posti di blocco permettendo

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo

Damiano


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale


711 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 12:48:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Pk_Damiano_4Hp Invia a Pk_Damiano_4Hp un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Ma allora...
qui nel Lazio non siamo poi tanto scarsi in fatto di elaborazioni!

Certo al nord sanno il fatto loro....

ma vediamo di tenere alto non solo il numero degli iscritti o i restauri, anche un pò di tuning qui nel centro italia....

A Roma poi.... ammettiamolo siamo buoni solo a far restauri!

E' ora di passare al Dremel direi....

Intanto abbiamo chi ci fà gli alberi.... vediamom cosa ne esce fuori...

dai che per Maggio Fra ci facciamo le tirate a Viale Ionio con i vespini modificati... posti di blocco permettendo


Al nord hanno solo più pubblicità diciamo che noi già stiamo avanti perchè ti assicuro che 20-25 anni fà era pieno di elaboratori vespa ormai si fanno solo gli scooter questo impone il mercato adesso grazie alla riscoperta di tante persone usciranno anche i preparatori e poi voglio ricordare a tutti che i kit Fabrizi non hanno nulla da invidiare ai vari Falc e Quattrini. A roma si correva in vespa con i faro basso ed i Gs modificati quando nella partria delle elaborazioni la genta la cominciava a comprare e poi il titolo di "vespa più veloce di Roma" (molto ambito).

Io sto lavorando per portare almeno 2 mezzi a qualche gara di accelerazione una small e una large anche se preferisco di gran lunga i long-run.

vabbè adesso basta sporcare il post

http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa
Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 21:40:43  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
Ottimo, Damiano ci vuole proprio nel forum qualcuno
che può mettere le mani sui motori vespa, se c'è la
passione le idee e la mano sicuramente ne viene qualcosa
di buono!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 18 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever