Autore |
Discussione  |
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2012 : 09:33:26
|
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un paio di consigli su come elaborare la mia vespa PK125 S. Per ora è tutta originale e va bene, ha una buona accelerazione e arriva a segnare 85km/h (mi sembra abbastanza preciso). Però volevo aumentarne le prestazioni senza spendere un esagerazione. Volevo il vostro parere riguardo a due possibilità:
1) pensavo di farla rettificare portandola a 130cc e mettere su una buona marmitta, tipo polini o proma.. Voi dite che ne valga la pena? Se si, mi consigliate una marmitta buona che riesca a farmi guadagnare piu velocità e accelerazione possibile? E' da un pò ke sto cercando di capire qual è la migliore ma non ho ancora le idee chiare :)
2) se volessi invece metter su un 130 polini, senza fare alcun tipo di modifica ai travasi,albero,ecc, quanto mi verrebbe a costare secondo voi?
Grazie a tutti.
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2012 : 14:30:42
|
Ciao e benvenuto, ti sconsiglio di rettificare il cilindro originale, lo rovini e guadagni praticamente niente. Il polini puoi montarlo, ha ottime prestazioni, dai un occhio su ebay per i prezzi, richiederebbe la raccordatura dei carter ma c'è anche chi lo monta plug&play senza grossi problemi, basta adeguare correttamente la carburazione ed usare olio di buona qualità 100% sintetico al 3%. Marmitta ti consiglio la proma a banana come prima scelta per le prestazioni, ma perdi la ruota di scorta e fa un po' di baccano, se no la polini a banana che fa meno rumore. In terza istanza, se vuoi mantenere la ruota di scorta puoi puntae sulle marmitte "a serpentone", un po' meno prestanti; lascia perdere la sito plus perchè è molto tappata. Invero per salvare capre e cavoli ci vorrebbe la far delirium ma è molto rara, a maggior ragione per pk 125 (non puoi montare quella per 50). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 11:19:35
|
Servon 250 euro come minimo..
Cilindro Polini 130cc nuova serie codice : 140.0050/r
Marmitta tipo ETS in vendita sul sito 2per100, senza scorta però ma bellissima in altrenativa la pedellona per PK 125 della sito mod Plus... và meglio dell'originale.
carburo lasci quello che hai... per ora... andrà bene getto da 76 ad 85.
|
pugnodidadi |
 |
|
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 13:28:06
|
Grazie ragazzi!! Un ultima curiosità: secondo voi qual è il prezzo di manodopera per il montaggio del blocco 130 Polini? Perchè è quello che mi spaventa di più in quanto ho sentito che per rifare il motore ci vogliono parecchie ore di lavoro.. E' vera questa cosa?? Grazie ancora. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 15:23:23
|
Per rifare il motore si intende aprirlo in due come una mela smontando tutto, per cambiare gruppo termico non c'è mica questo lavoro. Non so sparare una cifra perchè non conosco i prezzi della tua zona. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 19:31:56
|
Grazie Oscar! Lasciamo stare il prezzo che sicuramente varia in base a chi fa il lavoro; in termini di tempo, quanto ci si mette a cambiare il blocco? Grazie. Ciao. |
 |
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 19:37:55
|
Il blocco non si cambia, il tuo meccanico intende aprire il tuo e cambiare tutto. E ci vogliono minimo 300 euro di pezzi piu 150-200 di manodopera. Per cambiare gt e marmitta ci vorrà 1 oretta abbondante se lo fai te il lavoro  |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 19:59:35
|
E' un problema di terminologia... Nik per blocco si intende tutto il blocco motore, mentre tu stai parlando solo del gruppo termico, e per cambiarlo ci vorrà un'oretta come ti ha detto Vincy. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 23:24:48
|
Dunque....
per aprire e rifare un motore sono: (se però sano e abbastanza in ordine ovvero che non abbia carter e vari pezzi tipo pedivella, ingranaggi, avviamento, asse ruota, tamburo, ecc...rotti) circa 200 di pezzi e 250 di manodopera uno onesto e per vespe small...
per una large, motore completo, cilindro buono, albero pure, sui 280 di manodopera e sui 150 di ricambi (sempre che la marmitta sia buona il carburatore sano ecc... se rotto il cilindro e il carburatore con il filtro mancano ad esempio solo loro costano 100 l'uno ovvio che i costi lievitano!)
Ci sono poi motori particolari e cilindri anche da 500 euro, dipende da cosa si monta!
diciamo che puoi spendere per una revisionata fatta bene compresa pulizia totale dei pezzi e verniciatura del coprivolano, della marmitta e ricondizionamento anche dell'aspetto esterno oltre che della funzionalità meccanica (restauro motore con criteri di originalità)da un minimo di 350 ad un massimo di 600, se modifichi e compri rapporti cilindro e carburatore ad esempio, marma a parte, dato che alcune marmitte costano anche 350 euro come nulla! Una semi espansione normale diciamo sui 75 se siluro o banana.
Insomma minimo 350 max 600 per la roba normale o modificata standart, poi si sale, ma parlando di lavori fatti di fino e bene.
Per sostituire il cilindro e montare un 130 nuovo ti faccio subito una stima dei costi in base alle operazioni:
1^-Smontaggio motore dalla scocca (per montare i 130 và tolto il motore da sotto perchè non si sfila e si lavora meglio il tutto) lavaggio motore (di certo lercio e và detto è un lavoraccio brutto brutto pulirli) fai 50 euro il tutto... (sopratutto la pulizia del motore è roba infame)
2^- rimozione cilindro vecchio e sostituzione con quello nuovo 30 euro di manodopera specializzata e 140 di cilindro nuovo
3^-sostituzione ferodi freno post, dischi frizione e molla frizione (da farsi sempre quando si cambia il cilindro e si tira giù il motore) fai altri 40 euro di manodopera e 25 di ricambi
4^-pulizia carburatore, con sostituzione spillo conico e getto del massimo adeguandolo al nuovo cilindro, fai 8 euro di ricambi e 12 di manodopera
5^- sostituzione puntine platinate e/o candela verifica tenuta e presenza gommini scatola BT, bobina, passacavo statore, verifica forchetta rame e filo candela (se tutto OK) 10 euro per candela e puntine e 15 di manodopera, se fili statore da cambiare fai 30 di manodopera e altri 6 di gommini varii
6^- verifica silent block motore traversa ed ammo post, se in ordine Zero, se silent da cambiare tutti e tre fai 15 di ricambi e 15 di manodopera (regalati)
7^- verifica soffietto telaio motore sul collettore (se Ok Zero)altrimenti ricambio 5 manodopera zero.
8^- verifica cavi e guaine, aspetto fondamentale, quando si rimonta il motore sotto la vespa, i cavi vanno sostituiti d'ufficio ingrassati e se ci sono guaine troppo vecchie e logore sfilate e sostituite!!! detta così è breve, ma il lavoro presenta un certo grado di difficoltà, in vero è da far fare solo a persone estremamente preparate in ambito vespa, che sanno molto bene quel che fanno, ritrovarsi con un cavo rotto, o con un filo luce ant staccato di notte per colpa di un meccanico approssimativo vi farà bestemmiare ben oltre quei pochi euro mal spesi!!! cavi in ordine e frizioni perfette sono sempre motivo di guida piacevole ed orgoglio per ogni vespista! I cavi sono "il sistema nervoso della nostra vespa!" il prolungamento dei nostri arti... importanti più di tanto altro a volte...
caveria materiale dai 5 ai 20 euro manodopera a seconda degli interventi dai 15 ai 50 euro.
9^-cambio olio e guarnizioni tappi del motore ricambi 10 manodopera zero.
10^- verifica finale come da libretto manutendo Piaggio, pulizia veicolo, verifica impianto elettrico, serraggio bulloneria, ingrassaggio mozzo ant, regolazione fine cavetteria, pressione gomme, minimo rodaggio... ricambi (lavaggio 10?), manodopera zero (eppure è operazione che richiede tempo e perizia!)
I conti non li ho fatti....
ma queste sono le operazioni che farei alla mia vespa se dovessi cambiare il cilindro con un POLINI 130, i prezzi tengono conto del complesso delle operazioni da svolgere, quindi se 30 per montare il cilindro sembran poche sono tali perchè si sommano alle 50 del lavaggio e dello smontaggio (motore pulito), così come anche la sostituzione delle puntine potrebbe rivelarsi non necessaria, o magari andando dal meccanico per soostituire i soli freni post si spenderebbe più che non nel rifare anche la frizione!!! Un caso è infatti avere il motore sul banco pulito ed un altro dover fare la sola frizione a motore montato, non hanno lo stesso costo!!!
Diciamo che uno bravo attrezzato, che ti fà un lavoro giusto ci impiega quelle 12 ore di lavoro pieno, vero però che dopo avrai la vespa anche messa a punto con i cavi seminuovi o nuovi e già collaudata, diciamo che se trovi chi a 100 ti fà tutto.... evitalo, che non sà di cosa parla... dai retta...
facciamo due conti:
diciamo che la vespa torna nuova con 400-440...
per il migliore dei lavori servono quelle, compresi ovviamente circa 200 di ricambi, freni, frizione, cavi, candela, cilindro, getto, spillo, olio, varie e materiale di consumo .
Se ti chiedono 150 di manodopera... forse...
se ti chiedono 200 compresi i pezzi, scappa!
se ti chiedono 400-450 e ti elncano queste operazioni, stai spendendo bene il tuo denaro, e sono gente seria, tira sul prezzo come si usa, ma sappi che sono onesti!
Ne ho veduti di motori rifatti a 150 euro.... ne stò rifacendo appunto uno... ma solo per me ovvio... non si fanno lavori ad altri!!!
O meglio, su commissione Solo i silent dei motori large frame... ma più per una QUESTIONE DI PIETATE UMANA, che non di denaro e vantaggio, chi sà capirà.
|
pugnodidadi |
 |
|
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 08:26:34
|
Grazie ancora ragazzi, e scusate per la terminologia ma purtroppo non la conosco bene e faccio confusione :) Quindi è sufficiente cambiare gruppo termico e marmitta per avere prestazioni migliori? Riesco a guadagnare qualcosa in velocità e in allungo solo con questa sostituzione? Grazie ragazzi. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 13:39:30
|
Il cilindro polini 130 se ben montato abbinato a marma tipo ETS getto da 84 incrementa le prestazioni di un buon 15%, ovvero ora fai 85, se tutto OK dopo farai i 100 come minimo! Con ben altro brio per giunta! |
pugnodidadi |
 |
|
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 13:55:17
|
Ottimo, grazie Poeta!!! Ultima cosa: per marmitta tipo ETS intendi ad esempio proma o polini a banana oppure il tipo "siluro"? Che tu sappia la Proma a banana riesco a trovarla per il mio modello? Perchè ho letto su alcuni forum che è quasi impossibile recuperarla, mentre è più facile trovare la Polini... Voglio sentire il consiglio di gente esperta :) Grazie. Ciao. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 14:31:50
|
| Nik125S ha scritto:
Ottimo, grazie Poeta!!! Ultima cosa: per marmitta tipo ETS intendi ad esempio proma o polini a banana oppure il tipo "siluro"? Che tu sappia la Proma a banana riesco a trovarla per il mio modello? Perchè ho letto su alcuni forum che è quasi impossibile recuperarla, mentre è più facile trovare la Polini... Voglio sentire il consiglio di gente esperta :) Grazie. Ciao.
|
Marmitta a siluto per vespa ets, in vendita a 100-105€. Se poi non sarai del tutto soddisfatto conosco anche un semplicissimo trucco per "stapparla" un po' e farle prendere alti giri più facilmente, solo con un lieve incremento di rumore. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2012 : 22:25:43
|
quale grandeveget?
che la devo comprare per la mia PK rusch attuale che con il 75 base DR mi ha veramente strarotto i maroni!!!
Ci skiaffo il 130 entro luglio...
sì un altro 130... cavolo quella bianca che ho regalata a mio fratello provata a pasqua... 110 di strumento sulla C.Colombo!!!!
Km 17,300 per l'esattezza.... dove un tale su vespa siluro segnò oltre 170km/h!!!
MAZZONCINI REPLICA. |
pugnodidadi |
 |
|
Nik125S
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
34 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:10:27
|
Grazie Oscar, però credo che prenderò o la Polini banana o la Proma sempre a banana perchè documentandomi un pò in giro ho notato che tutti ne parlano come le marmitte che portano a un numero più alto di giri il motore e "spingono" di più rispetto alle altre. Per il resto, un bel gruppo termico 130 Polini non me lo toglie nessuno. Meglio cambiare anche il carburatore a questo punto o è sufficiente aumentare il getto come mi hai consigliato? Grazie. Ciao. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:23:18
|
Sul Pk il casino è il collettore, credo esista il due fori da 24mm angolato giusto per PK della POLINI, il carburatore da 24 distribuito da POLINi è ben settato e non dà noie... per la marma, sulla PK la banana è un insulto, è ORRIDA, serve la ETS consigliata. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|