Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Elaborazione PK 125 S
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 Elaborazione PK 125 S
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 17:35:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Ragazzi altra curiosità:

ho letto su altri forum che la Malossi fa il 131cc, e la Polini fa anche un 130cc con doppia aspirazione.

Quindi, tra il Polini normale, Polini doppia aspirazione e Malossi, quale mi consigliate?
Mi fate un elenco della migliore configurazione che secondo voi è meglio fare ? Intendo l'abbinamento di gruppo termico, albero (se conviene quello anticipiato), carburatore con relativo getto, marmitta..
Grazie mille ragazzi.
Scusate, ma capendo poco e nulla, voglio avere le idee chiare al 100% prima di fare questa benedetta modifica :)
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 11/04/2012 : 17:52:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Poeta, dici che sia orrida perchè non dà le giuste prestazioni??
Ma questa marmitta ETS a siluro si chiama proprio così o è solo il modello?
Esempio: cè la proma ETS a siluro?
Scusa per sta domanda che forse è da ignorante all'ennesima potenza ma in questo momento mi sento tale
Grazie.

Ciao ciao.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 15:53:05  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Allora....
Intanto alcune precisazioni
La siluro ETS altro non è che la marmitta che montava in origine la vespa 125 ETS, che era diciamo una versione sportiva della pk... Non ha fatto tantissimo successo quindi è normale che un neofita non conosca il modello!!! Non esiste quindi una polini ETS o una proma ETS, solo questa siluro particolare cherende bene e ben si sposa con le linee della pk. La trovi in vendita sul sito 2per100.com (scrivi i numeri in lettere).

Le proma o polini banana sono marmitte nate prima del pk e pensate per le special e le varie n,l,r..... Quindi su una pk non stanno granchè bene, c'è chi le monta con soddisfazione e chi non ne digerisce l'estetica.
Come prestazioni vanno bene.
Normalmente sulle pk si vedono le serpentone polini, che ti permettono di mantenere la ruota di scorta... Penso esista anche in corsa lunga quindi per 125-130cc.


This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 16:07:37  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Visto che sei un neofita, ti consiglierei un gruppo termico semplice e mai banale come il 130 polini ghisa tradizionale..... Vanno però lavorati i carter raccordando i travasi a quelli del cilindro, e montare un albero anticipato.... Poi magari un 24 di carburatore.

Se invece vuoi un cilindro da fatica=zero prendi un 130 DR, lo monti senza nessuna lavorazione e gli cambi la marmitta.... Ovviamente non avrai neanche lontanamente le prestazioni di un polini ben fatto, ma andrai più di adesso.

Evita il doppia aspirazione è troppo difficile da montare settare carburare e far andare per un neofita..... Anche vespisti più esperti tribolano e faticano con il doppia aspirazione

Non conosco il 130 malossi, ma mi sa da cilindro nervoso e che gira molto alto

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 17:19:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Non ho capito ancora una cosa però: riesco a far montare il 130 Polini togliendo l'originale 125 Piaggio, senza "bestemmiare", o meglio senza far modifiche a carrozzeria, travasi o altro?
Vorrei fare proprio una roba semplice: togliere gruppo termico originale, mettere 130, mettere carburatore 24 e marmitta.
E' fattibile?
Devo farlo fare a qualcuno perchè io non ho la minima esperienza su sta cosa e non volevo spendere un esagerazione di manodopera... (evitare quindi lavorazioni varie)
Fatemi sapere.
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 17:26:26  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Io sinceramente monterei senza indugio il polini classico; anche senza raccordare va di più del dr, il quale, quest'utlimo, spesso può deludere. Il 24 senza lavorare travasi e valvola ce lo si può probabilmente risparmiare, proverei intanto con solo cilindro e marmitta, e già la musica cambia, ovviamente va aumentato il getto max.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 08:34:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Ottimo, allora credo che farò così: cilindro e marmitta.
Chiederò comunque a chi mi farà il lavoro quanto spenderei anche con lavorazione dei carter e carburatore.
Secondo voi con 130 Polini e marmitta serpentone sempre della Polini, che velocità posso raggiungere?
Se al posto del serpentone mettessi la banana, invece?
Perchè se cambia di poco metterei il serpentone così tengo la ruota di scorta..
Se invece il bananone mi dà di più, sono anche disposto a rinunciare alla ruota di scorta..
Ditemi la vostra

Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 14:25:26  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Tra banana e serpentone, in un setting "tranquillo" come quello che hai intenzione di adottare, non cambia praticamente nulla. Nei suoi depliant dell'epoca Polini suggeriva la serpentone per avere maggior ripresa e la banana per l'allungo...ma la differenza, se c'è, è minima.
Con cilindro e marmitta aspettati una velocità attorno ai 100kmh effettivi. Aggiungendo anche lavorazione dei carter e carburatore PHBL 24 potresti aumentare di un'altra decina di kmh con accelerazione molto più brillante
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 14:55:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
HAI UNA PK 125!

Quindi... non necessiti di lavorazioni dei carter e/o della valvola sui carter!

Quindi... puoi montare il 130 PoLINI (prendi la versione R con la testata figa) senza aprire il motore per raccordare!

Quindi... puoi montare anche il carburatore 24 distribuito da Polini, lo prendi e lo schiaffi sotto, specifica che il collettore ti serve per la PK 125 che ha una angolazione differente da quello special ed a seconda dell'anno ha attacco a due o tre fori (post 1985).

Quindi .. essendo una PK, devi montare una marmitta per PK, con il POLINI hai due opzioni, o la bellissima siluro della ETS che è la morte sua ma non ti consente di mantenere la ruota di scorta, o la serpentone polini versione per 130cc che mantiene la ruota di scorta, và pure bene, ma non ha la metà della classe e della raffinatezza della marma tipo ETS....










Il serpentone Polini dedicato serie PK "modificato" per combaciare sul collettore del 130cc oggi finalmente disponibile in verdsione per corsa lunga da 130cc se nza dover modificare nulla.

,

,

Tanto per caprici questa PK con 130 polini carburo da 19 e "marma a serpetone" (però ha albero anticipato e travasi ignoranti che sulla tua non avrai) monta strumento arcobaleno PX 125 scalato 120, e segna i 110, come nulla, come nulla... fai che sgarra i 100 se li beve, così come tutti i PX e qualche sh malandato.


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 15:16:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Allora opterò per il serpentone così mantengo la ruota di scorta
Stavo guardando sul sito www.2per100.com che esiste anche il 136 Malossi per la mia vespa small frame?
Secondo voi va meglio del Polini come prestazioni (ripresa, allungo, velocità, durata nel tempo,ecc..) ??
Cosa mi consigliate??
Grazie ragazzi.
Ciao a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 15:36:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Grazie Poeta!!!!
Alla fine allora opterò per 130 Polini Racing, albero anticipato Mazzuchelli e serpentone della Polini.
Se il mio meccanico sarà buono con me non facendomi pagare troppo di manodopera, proverò a fargli fare i raccordi e provare a skiaffare anche il carburo 24.
Adesso inizio a informarmi sul prezzo dei singoli pezzi.
Grazie ancora Poeta
Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 13/04/2012 : 16:09:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Ragazzi altra domanda, forse stupida: la polini a serpentone la fanno ancora per vespa pk 125?
Perchè guardando sul sito della polini cè un unico modello, quello a banana..
Ciao ciao.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 14:30:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
LA SERPENTONE COME VEDI L'HO MONTATA SULLA pk, ma devi dissaldare il collettore e ruotarlo di qualche grado e il lavoro và fatto afre da chi ha la fiamma per saldare e richiede un minimo di sbattimento!

Ergo hai tre opzioni :

1° adattio la serpentone saldando e ruotando il collettore (è un casino)...ma hai la scorta e và benone.
2° compri la marma tipo ETS,perdi la scorta ma è la più bella
3° ripieghi sul padellone Sito plus per Pk 125XL ed hai la scorta ma èerfi qualche cavallo.

i raccordi dei travasi e del carburatore NON SERVONO se hai la 125!!!! (ripeto e tre)

il carburatore gira pure con il 19 attuale getto max da 76 attuale a 84 punti e basta, esagerando filtro aria air box polini e getto da 86...

il 24 PHBL AD distribuito dalla Polini è carburato per il 130... attento al collettore che sia per PK (e due), puoi montarlo anche in seguito!

Ti deve chiedere 150 euro se è onesto, per montare il cilindro, la marma e cambiare getto e filtro aria al tuo 19 attuale.

fatto tutto la frizione potrebbe cedere e non tenere "botta" all'aumentata potenza del motore (un buon 25% stimo cioè da 7-8 a 10-11 cv!), quindi quando ordini il cilindro R, il filtro air box per il 19 e la marma ordina molla polini per frizione small.

Per rifare la frizione sono altri 80 euro ma cambia anche i freni post se apri.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/04/2012 : 15:49:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Nik125S ha scritto:

Grazie Poeta!!!!
Alla fine allora opterò per 130 Polini Racing, albero anticipato Mazzuchelli e serpentone della Polini.
Se il mio meccanico sarà buono con me non facendomi pagare troppo di manodopera, proverò a fargli fare i raccordi e provare a skiaffare anche il carburo 24.
Adesso inizio a informarmi sul prezzo dei singoli pezzi.
Grazie ancora Poeta


Aspetta!!! fermati!! segui il suggerimento di Poeta e stop!!!

se pensi di mettere l'albero anticipato, allora dovrai devi aprire il carter e allora i costi aumentano!!! e poi già che apri allora puoi anche raccordare i travasi, allungare la valvola etc etc...

il tuo pk125 ets è già avanti rispetto al primavera...
con la soluzione del Poeta fighissima ed economica ti troverai un motore brillante e brioso!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Nik125S
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova


34 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 16:54:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Nik125S Invia a Nik125S un Messaggio Privato
Ok ragazzi grazie per i consigli e scusate se faccio casino e vi faccio ripetere le cose 20 volte, ma ci impiego un pò a capire
Mi sa che vado a spendere troppo a sto punto (piu di 500 euro mi sembra di aver capito) per cui aspetto un attimo prima di far fare il lavoro..
Mal che vada opto per una rettifica del cilindro a 130cc e serpentone Polini e stop..
Grazie ancora a tutti!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever