Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:48:28
|
Anche senza tartaglia il problema è un'altro .... Molto probabilmente é il volano che forse é leggermente smagnetizzato e ad alti giri il pckup non capta più |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 21:55:07
|
Scusa Fra c'ho al box il volano sei poli di damiano!!!
domani mattina se vuoi passa che lo buttiamo sotto un attimo, dovevo pur provarglierlo a damiano ricordi' e sulla mia 4 poli non monta!
Due piccioni con un volano!
e poi se ben ricordo ti serviva pure l'indicatore del livello carburante... mi pare... ce l'ho sul banco!
la 2oo l'ho finita inoltre.. apetta tuo giudizio...
vedi tu domani sono al box, se non mi vedi sono in cantina, quindi lì vicino, chiama prima che devo andare anche in posta. |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 22:03:46
|
| fra2 ha scritto:
Anche senza tartaglia il problema è un'altro .... Molto probabilmente é il volano che forse é leggermente smagnetizzato e ad alti giri il pckup non capta più
|
quindi non è la bobina (quella scatolina blu per intenderci, non ricordo mai il nome preciso) ad essere bruciata??
nun c'è sto a capì più un quazzo.
appena montato non dava nessun problema, poi piano piano è saltato fuori questo tartagliamento. se fosse a regimi leggermente superiori, potrebbe anche andarmi bene perchè fa da limitatore, ma adesso tartaglia appena prima del regime giusto di cambiata e non permette al motore di raggiungere pieni giri. davvero fastidioso.
adesso non ho tempo, domani provo a toglierlo |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 22:24:49
|
lo faceva anche il mio EVO... murava a 6000, così da un giorno all'altro.... ho smontato tutto allargato tutto e presa nuova accensione digitale...
insomma non ho risolto, ma solo stravolto!  |
pugnodidadi |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 02/05/2012 : 22:29:37
|
sono sceso in garage, cacciavitino in mano e ho ridotto leggermente il valore della resistenza variabile. adesso non tartaglia più, ma fa solo qualche piccolo "buco". in linea di massima ho risolto, posso andare a letto tranquillo |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 18:40:15
|
| Maverick 96 ha scritto:
sono sceso in garage, cacciavitino in mano e ho ridotto leggermente il valore della resistenza variabile. adesso non tartaglia più, ma fa solo qualche piccolo "buco". in linea di massima ho risolto, posso andare a letto tranquillo
|
credo che nel tuo caso sia più gestibile del mio SP09.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 19:27:39
|
penso che sia dovuto a un problema di vibrazioni. infatti il potenziometro era molto "molle" e con niente girava. forse andando si è girato e mi ha dato quei problemi.
fra, hai un MP |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 20:52:43
|
allora allego qui un 3D... http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?whichpage=0,666666666666667&TOPIC_ID=30832#396436
di una problematica che ho avuto sul pacco lamellare e le lamelle. Per questo motore ci vanno montate le 0,40 in su'!!!
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2012 : 00:23:24
|
allora dopo le disavventure del volano HP 6 poli che va benissimo per il SP09 ma l'età del pezzo non perdona una volta il pickup, una volta la bobina, una volta le alette...si diciamo che ho cambiato tutto...ma mi sono stufato di averla...
Ho comprato l'accensione Polini analogica IDM che è sempre ad anticipo variabile ... e le nuove Lamelle della BOYSEN...
inizio prima con l'accensione... come al solito le istruzioni Polini sono fatte male e spiegate a c@zzo... e di solito spiega per tutti i motori sia large che small che con un po' di difficoltà riesci a capire...
ma stavolta sull'accensione sono fatte veramente male, sono istruzioni solo per la special 50 e per la primavera 125 ET3.... ma per la PK e PX ?
vabbè si tira ad indovinare... allora il montaggio dello statore non è stato difficoltoso le figure parlavano da sole e i bellissimi pallini di riferimento segnano i...? bho? le istruzioni parlano i 23° a 3500 giri...ok ma quale dei due pallini? vabbè tiro ad indovinare poi vedro' e scelgo quello piu' anticipato se non è 23 forse è 20...lasciamolo lì...basta che si accende... le istruzioni in grassetto e cubitali dicono che si deve TASSATIVAMENTE collegare a massa il filo nero della bobina... e che problema c'è c'era?... sempre lì il dado della massa della vecchia centralina...niente di più difficile... poi ho capito che con le luci basta sperimentare i due fili giusti con colori differenti...seguendo la logica della primavera Et3...
Comincio ad accendere ....................nulla...smonta la candela niente scintilla... il cavo della treccia è staccato quindi la chiave è inoperativa... quindi solo il blu alla bobina e massa... eppu si dobrebbe accendere... nisba... forse la massa non è collegata? visto le raccomandazioni in cubitale... nisba....
stacco la massa ad occhiello e provo a giocare ..so tre fili son poche le combinazioni per trovare il filo giusto.... il blu è obbligato ha uno spinotto a banana è l'unico... vedo meglio le istruzioni e disegni non è illustrato il filo nero della bobina a massa..mah.... dai provo a collegare il bianco che sarebbe la massa delle luci con il nero... c'è la scintilla!!! e vai... la vespa si accende.... ma che cavolo HANNO SCRITTO IN CUBITALE?? mah....
e gira regolare...ma molto strana il minimo lo regge.... ma il suono e il rumore bello tintinnante non c'è...non è il suo..... gira piatto come un 50ino.... vabbè sarà l'anticipo messo a c@azzo...intanto mi sistemo le luci e via indovino i colori piu o meno come è scritto per l'ET3... tutto a posto non era difficile.... ma la MASSA rimane un mistero...
pero' quel suono piatto come stonato il motore.... accellero va non come volevo io e non come era prima.... ho pensato alle lamelle scoglionate forse il volano troppo leggero...... tanto ho le nuove....
riaccendo e vediamo di sistemare sto suono piatto del motore...e ho capito che ha...
indovinate... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2012 : 08:08:58
|
no quella bestia no... ricorda che le istruzioni sono fatte veramente a c@azzo....
ho spento più volte e riaccesa... il motore gira al contrario!!!!!!
   
e menomale che non ho fatto la partenza a razzo.. |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2012 : 09:00:07
|
si fase di anticipo troppo vicino allo ZERO. adesso me tocca riaprì il volano e spostare (ad occhio) almeno di 10-15°in senso antiorario.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2012 : 12:42:10
|
Fra ti conviene fare la fase con la pistola stroboscopica. Questi sono motori che devono essere fatti con precisione, il minimo dettaglio ti sballa tutta la messa a punto. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/07/2012 : 12:51:05
|
si sono assolutamente d'accordo, ma se sto a 16 o a 23° che ci saranno quasi un cm di margine dalle tacche di riferimento, il motore (male o bene potente o meno) deve sempre girare da un verso... se gira sempre all'incontrario avoglia a spostà... è grave le informazioni che ci forniscono... o no?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|