Autore |
Discussione  |
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 15:45:09
|
| fra2 ha scritto:
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
Troppo leggero quel volano funziona bene al massimo con un 75 troppo poco peso dell' albero e l' unica cosa che aiuta (peso sul volano) l' andiamo a togliere?
|
sono piu daccordo con te!!!!! io ho tolto solo la cremagliera,(che intruppa sul cilindro)che mi dispiaceva togliere quel peso.... non ho tolto altro (non ho pesato ... forse qualcuno qui in forum saprà esattamente) e poi non sono un fanatico dei pesi leggeri...
|
per te serve almeno 1,5kg |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 15:48:03
|
Il volano fra serve quello della elestart Rusch.... pesa 1,5, quello Hp è troppo leggero, un volano più pesante ti eviterebbe difatti quella sparata di coppia... un carburatore più piccolo la migliorerebbe invece ai medi, ma cavolo se spara! |
pugnodidadi |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 15:57:17
|
fra a squish come sei messo??? |
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 19:07:43
|
| ACvespaDC ha scritto:
fra a squish come sei messo???
|
la testa è conca.... non è statoi possibile misurare, ti posso dire che a testa aperta tra il pistone e il bordo del cilindro raggiungeva il millimetro diciamo 1mm và.... il decimi non ci giurerei che ci fossero...
cmq con il contagiri entra in coppia da 7000 giri...oggi ho fatto un paio di tirate... la prima in terza sui 11700 giri a 110 km/h (sempre se il contakm sia affidabile...la prox farò un controllo con il gps) dopo un 80 km di giri per rodare un po' ho fatto una seconda tirata sempre di terza ma ho aperto tutto stavolta con una quasi impenntata nell'entrata in coppia è arrivato a 14.400!!!!!!! di km/h chi lo ha visto???
di minimo sta sui 900-1200 giri... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2012 : 19:09:39
|
| poeta ha scritto:
Il volano fra serve quello della elestart Rusch.... pesa 1,5, quello Hp è troppo leggero, un volano più pesante ti eviterebbe difatti quella sparata di coppia... un carburatore più piccolo la migliorerebbe invece ai medi, ma cavolo se spara!
|
si ma ha la cremagliera pure quello... idem alla hp |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2012 : 14:14:08
|
mi domando se i 14,400 giri è facilmente raggiungibile o è lo strunento che potrebbe sballare? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 12:20:42
|
stavo vedendo una centralina digitale ad anticipo variabile Top rossa per Minarelli AM6 adattabile su statori a 6 poli ducati. questa centralina aumenta anche la pontenza della scintilla quasi quasi provo ad adattarcela... così vediamo se riesco a riempire un po' sui bassi giocando con l'anticipo... ma che dite di impostare meccanicamente partendo sui 25°? di fatto non so a che punto comincia a ritardare....
oppure vado con la Centralina ad anticipo variabile "ELVEN RESEARCH" .... ma non so come potrebbe "elevare" la scintilla
io con lo statore HP originale Ducati mi trovo benissimo... non mi va di cambiarlo... so che gira, non mura e mi carica la batteria.... da qui non mi muovo.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 20:45:30
|
14.000 no! Fra forse dopo i 12.000 sballa cuasa vibrazioni... ma chde il tuo motroe giri a 12.000 ci scommetto e si sente che gira forte!!!
Per i 110 di terza.. se carburi meglio, direi ci sono tutti, lo strumento PX su forcella PX e ruota da 3,50 non è mai stato generoso, vedrai se non sono 110 sono 105 al peggio!
Considerato che allunghi facile anche la 4^ (se no fosse che purtroppo dopo i 120 effettivi causa aereodinamica dello scudo la vespa non decollasse dal suolo), direi che quel mostro arriva ai 130 e forse oltre!!!
Devo dire che gira alta, molto alta, e forte, molto forte, manca curiosamente della classica fluidità dei lamellari, forse spara troppo e troppo tutto assieme, sotto funziona benone ma è vuotina, lì dove invece le ammissioni a valvola spingon di più, ma dopo i 7000 ti tira via come una furia, e non mi meraviglio che tenda a sollevarsi anche di terza!!!
Sapevo che l'SP spingeva bene in alto... ma diamine nonmmi aspettavo questa furia!!!
Il tuo motore, assemblato senza troppi fronzoli... dà paga a tanti dai retta, è un vero MOSTRO di potenza, andrebbe bancato, se non sono 25-30 quelli, allora la mia vecchia RD aveva 12 cavalli e non quasi 50!
Devo fare il MOSTRO anche io!
Ho una voglia matta di vespa MOSTRUOSA!!! |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 20:49:33
|
per il volano non è discorso di cremagliera fra!!!
Quello Hp è di plastica, se gli levi la cremagliera pesa troppo poco, la sparata in coppia del tuo vespino My con un volano di alluminio tipo Rusch o V-N te la mitiga un pelo e ti regala qualcosa ad andatura blanda, diventa insomma più regolare e meno isterica. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 21:37:30
|
io posso sopportare solo le vespe isteriche... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 22:24:20
|
| poeta ha scritto:
14.000 no! Fra forse dopo i 12.000 sballa cuasa vibrazioni... ma chde il tuo motroe giri a 12.000 ci scommetto e si sente che gira forte!!!
Per i 110 di terza.. se carburi meglio, direi ci sono tutti, lo strumento PX su forcella PX e ruota da 3,50 non è mai stato generoso, vedrai se non sono 110 sono 105 al peggio!
Considerato che allunghi facile anche la 4^ (se no fosse che purtroppo dopo i 120 effettivi causa aereodinamica dello scudo la vespa non decollasse dal suolo), direi che quel mostro arriva ai 130 e forse oltre!!!
Devo dire che gira alta, molto alta, e forte, molto forte, manca curiosamente della classica fluidità dei lamellari, forse spara troppo e troppo tutto assieme, sotto funziona benone ma è vuotina, lì dove invece le ammissioni a valvola spingon di più, ma dopo i 7000 ti tira via come una furia, e non mi meraviglio che tenda a sollevarsi anche di terza!!!
Sapevo che l'SP spingeva bene in alto... ma diamine nonmmi aspettavo questa furia!!!
Il tuo motore, assemblato senza troppi fronzoli... dà paga a tanti dai retta, è un vero MOSTRO di potenza, andrebbe bancato, se non sono 25-30 quelli, allora la mia vecchia RD aveva 12 cavalli e non quasi 50!
Devo fare il MOSTRO anche io!
Ho una voglia matta di vespa MOSTRUOSA!!!
|
si si sono d'accordo di tutto quello che dici...io dei strumenti non mi fido molto.... vorrei solo comparare con altri motori e capire bene piu' da vicino....con gps e vcalc
adesso ho in mente di raggiungere due obiettivi: ritrovare i bassi e aggiustare a puntino la carburazione e poi basta così... poi se la vespa mi fa 125 o 135 piu' di tanto non si riesce andare....non ci devo fare gare di velocità o GP...non voglio smontà e rimontà per tutta la vita la stessa vespa..
finita del tutto con questa, mi vorrei dedicare al restauro dello specialino ....ho pronto il mio polini 130 ....che tanto piu' di 115 di gps non li fa.... e apposto così...
poi chissà se mi capita un bel vbn o un faro basso?? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2012 : 23:01:13
|
| fra2 ha scritto:
stavo vedendo una centralina digitale ad anticipo variabile Top rossa per Minarelli AM6 adattabile su statori a 6 poli ducati. questa centralina aumenta anche la pontenza della scintilla quasi quasi provo ad adattarcela... così vediamo se riesco a riempire un po' sui bassi giocando con l'anticipo... ma che dite di impostare meccanicamente partendo sui 25°? di fatto non so a che punto comincia a ritardare....
oppure vado con la Centralina ad anticipo variabile "ELVEN RESEARCH" .... ma non so come potrebbe "elevare" la scintilla
io con lo statore HP originale Ducati mi trovo benissimo... non mi va di cambiarlo... so che gira, non mura e mi carica la batteria.... da qui non mi muovo....
|
sono molto interessato a questa centralina. seguo i tuoi progressi
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 00:29:42
|
grazie vi informerò sullo sviluppo---...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 08:44:21
|
Io la monto la Digitayer quella digitale con 8 curve preimpostate a campana poi c'è la Delayer che è un ritardatore lineare
p.s. 14.000giri è impossibile, anche 12.000 è poco verosimile perchè per non mandare in risonanza le lamelle devi farle da 0,5mm |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 13:43:46
|
Fra quanto hai speso per fare sto blocco?? perchè orache vado a lavorare e mi prendo i soldi volevo montare anche io su sto cilindro solo che io non ho tempo me lo deve fare qualcuno  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Discussione  |
|
|
|