Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa P125X
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa P125X
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 12/02/2012 : 23:45:29  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Defar92 ha scritto:

poeta ha scritto:

sò bene come volete la vostra vespa!



Esattamente! credo che molti vespisti qui sicuramente avrebbero ragione a dire che cromature e particolari strani non si addicono ad una vespa, e poi "è solo un px" direbbero in molti, e se fossi un bravo vespista da manuale darei ragione a queste persone...
Ma che ci posso fare, io voglio la mia vespa, voglio sentirla mia in ogni particolare, in ogni suo pregio ed in ogni su difetto, questa cosa l'ho capita da quando l'ho vista su quell'annuncio, i miei amici dicevano "no non prenderla, non vedi che è tutta ruggine? Spendi più soldi e te ne prendi una già pronta per correre" la testa mi diceva che sarebbe stata la soluzione migliore e la più conveniente... ma ho voluto prendere a tutti i costi quel px tutto arrugginito che io già vedevo restaurato nella mia mente, volevo smontarlo e rimontarlo tutto per capire come funzionava, com'era fatto e soprattutto farlo diventare "mio" una volta finito...

Non so forse è un discorso stupido spero che qualcuno mi capirà.

Ormai non c'e la faccio più, sono più impaziente di un bambino a natale! speriamo che in carrozzeria finiscano presto




Discorso stupido? Questo è puro vangelo, perle di vespismo assoluto.
Quoto riquoto e straquoto all'ennesima potenza.

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 20:32:11  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
Ecco qui l'ho trovato finalmente :)


Immagine:

72,05 KB

Allora visto che c'è un pò di confusione per trovare questo impianto elettrico vorrei dare una dritta a coloro che magari si trovano nella mia situazione o si troveranno:

Dunque se andate da un ricambista chiedete l'impianto elettrico per P125X con frecce, oppure cercate Bosatta Srl su internet e cercate l'articolo CAB032.

Confermo che c'è il famoso sdoppio da fare (seguite il filo verde che esce dallo statore) come si vede in questo impianto che ho trovato online e che verificando ho constatato sia una riproduzione fedele

Immagine:

282,88 KB

Comunque è veramente facile fare questo sdoppio non vi preoccupate

Ed ecco la domanda della settimana sono in possesso del devioluci e del deviofrecce ma i cavi andrebbero sostituiti, qualcuno sa spiegarmi come si fa per cambiarli? perchè hanno una giuntura strana



Immagine:

94,61 KB

Chiedo disperato aiuto :(
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 20:47:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
cavolo e chi li ha mai rigeneratiq uei cavi..-- ho devioluci in ordine, non sà aiutarti, strano siano rovinati, nuovi costan poco... stesso ricambista ladro alle brutte...

E perdona la lungaggine ma ho da ricordarti ciò che scrisse un utente tanti anni fà sul forum:

" ....una vespa perchè sia veramente tua non la puoi solo comprare, bisogna combatterci per sentirla propria per potersi definire Vespisti! Ed il suo valore in vero prescinde quello del mercato, giacchè una soddisfazione pura, una seppur piccola felicità, ha sempre ben altro valore che non quello del denaro! Vespe belle quanto volete nella mani sbagliate sono vespe da TRE soldi"

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 21:47:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Per quel che si vede in foto i cavi sono in ottime condizioni. Semmai puoi cambiare la guaina , rimpiazzando anche i faston.
I cavi non si possono cambiare, poichè sono crimpati nelle sedi di ottone fissate alla basetta del devio.

Ad ogni modo non mi sembrano da cambiare. Se anche ce ne fosse qualcuno da rivedere, puoi saldare ed isolare con guaina termoretraibile.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 16/02/2012 : 23:16:08  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
No il problema è che quando ho smontato la vespa alcuni cavi erano già staccati, pensavo dunque ci fosse un modo per riallacciarli, per saldare intendete a stagno vero?

P.S. se dovessi prenderli nuovi mi ci vogliono altri 50 euro che sinceramente mi sembrano esagerati
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 00:39:50  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
Risolto ragazzi ^_^ mio cugino ha le mani d'oro ed è riuscito a ricollegare i cavi



Immagine:

55,22 KB

Piano piano i lavori procedono e sono ad un ottimo punto! Ora non resta altro che prendere i pezzi di ricambio, pagare il carrozziere e rimontare tutto! :D :D

O cavolo... dimenticavo l'assicurazione, l'iscrizione al vespaclub e la revisione
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 08:09:22  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
Marben ha scritto:

Per quel che si vede in foto i cavi sono in ottime condizioni. Semmai puoi cambiare la guaina , rimpiazzando anche i faston.
I cavi non si possono cambiare, poichè sono crimpati nelle sedi di ottone fissate alla basetta del devio.

Ad ogni modo non mi sembrano da cambiare. Se anche ce ne fosse qualcuno da rivedere, puoi saldare ed isolare con guaina termoretraibile.




ciao, allora non è del tutto vero, io per revisionare i devio luci faccio così, con un trapano con punta sottile faccio un foro da dove arriva il filo fino davanti facendo un foro vero e proprio, poi metto il nuovo filo togliendo un centimetro abbondante di guaina e lo inserisco nel foro poi ci faccio colare delo stagno all'interno e sopra lo metto abbondante così anche se si stacca non può uscire, anche se non mi si è mai staccato!!! ciao..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 11:51:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

Marben ha scritto:

Per quel che si vede in foto i cavi sono in ottime condizioni. Semmai puoi cambiare la guaina , rimpiazzando anche i faston.
I cavi non si possono cambiare, poichè sono crimpati nelle sedi di ottone fissate alla basetta del devio.

Ad ogni modo non mi sembrano da cambiare. Se anche ce ne fosse qualcuno da rivedere, puoi saldare ed isolare con guaina termoretraibile.




ciao, allora non è del tutto vero, io per revisionare i devio luci faccio così, con un trapano con punta sottile faccio un foro da dove arriva il filo fino davanti facendo un foro vero e proprio, poi metto il nuovo filo togliendo un centimetro abbondante di guaina e lo inserisco nel foro poi ci faccio colare delo stagno all'interno e sopra lo metto abbondante così anche se si stacca non può uscire, anche se non mi si è mai staccato!!! ciao..

buona idea quella dui forare con il trapano...io non c'avevo pensato!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 20:53:33  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
Rieccomi qui ^_^ purtroppo colpa del carrozziere i lavori vanno a rilento... neanche gli avessi portato la vespa intera da smontare...

Vabbè ormai non rimane che attendere, nel frattempo vi posto qualche foto dei progressi che ho fatto



Cerchi cromati e copertoni pirelli SC30:

168,15 KB



Particolare della vecchia camera d'aria con pezzi di ruggine che si sono staccati dal vecchio cerchio che ahimè ho dovuto gettare:

194,96 KB



Libretto uso e manutenzione che ho trovato su internet (qualcuno sa dirmi dove posso acquistarne uno?):

98,8 KB



Iscritto pure al vespa club della mia città :

169,49 KB



Ed infine una rinfrescata alla forcella :

193,61 KB

Come dicevo all'inizio ora è tutto fermo in attesa che il carrozziere faccia il suo dovere... tranquilli non passerà un anno, al massimo 2 settimane gli ho concesso, poi si rimonta il tutto e viaaaaaaaaaaa :)

Ah sapete dirmi se il fanale triom è buono? Perchè avrei trovato un'occasione ma prima di gettarmi imprudentemente volevo chidere a voi :)

Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 11:51:16  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
interessante questo restauro...lo seguo

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 25/03/2012 : 14:05:29  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
Arcobaleno125 ha scritto:

interessante questo restauro...lo seguo


ti ringrazio


nn aspettatevi l'originalità di come mamma piaggio l'ha fatta xké alcune cose le voglio un po personalizzare x rendere quella vespa "mia" :)
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 19:41:59  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato
Ecco qualche foto della vespa sverniciata ad acqua, il carrozziere mi ha detto che in questo modo la lamiera mantiene la sua fosfatizzazione, non chiedetemi cosa vuol dire

Le metto su imageshack xk ho preso un cel nuovo ma le foto non riesco a caricarle sul forum

http://vespaforever.net?/g/821/20120328182639.jpg/

P.S. Lasciate perdere il serbatoio... ne prenderò uno nuovo appena avrò i soldi
Torna all'inizio della Pagina

Defar92
Utente Normale

px


Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: Susegana


51 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:26:37  Mostra Profilo Invia a Defar92 un Messaggio Privato

Ciao Ragazzi! E' da un pò che non posto foto e non vi aggiorno ma mi perdonerete, sono stato occupato a lavorare sulla vespa e il tempo che mi porta via è davvero tanto, volevo postare qualche foto x farvi vedere i grandi progressi!

Immagine:

70,87 KB



Immagine:

90,89 KB

Immagine:

131,96 KB

Immagine:

135,54 KB

Immagine:

148,37 KB

Immagine:

103,92 KB

Immagine:

107,52 KB

Immagine:

160,75 KB

Immagine:

154,96 KB

Immagine:

144,16 KB

Immagine:

130,49 KB


In verità non sono tutte le foto, ed inoltre oggi ho fatto il mio primo giro in vespa.. un'emozione straordinaria (anche se ho fatto solo 300 metri x via della mancanza di assicurazione xD)

Comunque sono pronto al 90%! Devo solo collegare qualche cavo elettrico e rimontare bauletto e nasello e poi via... Posterò altre foto solo il prossimo mese perchè per adesso non posso spendere altri soldi per comprare le ultime cose (tipo sella e marmitta) quindi ve le posterò solo quando la vespa sarà "perfetta" per essere vista da voi che immagino vogliate vedere solo il meglio per una vespa

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:43:28  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
già bellissima così.. complimenti, ottimo lavoro!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 15/05/2012 : 11:27:44  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
mi piacee

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever