Autore |
Discussione  |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 27/01/2014 : 22:59:18
|
Buonasera a tutti. Ho da poco inziato il restauro di una 150 sprint del 65 (VLB1T 06***) ed essendo il mio primo restauro totale avrò bisogno di tutto il vostro aiuto ed i vostri consigli.
La vespa mi è stata regalata (che fortuna ) da mio zio. La sua intenzione era di restaurarla ma dopo avergli spiegato la trafila che lo attendeva (è radiata d'ufficio e senza libretto) ha deciso che non era cosa per lui e quindi mi sono ritrovato un nuovo insetto in garage.
Intanto posto qualche foto.














|
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 19:29:30
|
Benvenuto !!! Che fortuna avere la vespa in regalo        
Vai con il restauro! Ad occhio i pezzi che possiedi mi paiono tutti giusti per il modello  Il contakm è scalto a 120? |
Mods & Rockers
 |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 28/01/2014 : 19:59:51
|
No, il contachilometri è scalato 110 ma da quello che ho capito non va bene. In pratica il telaio è del 65 ma molti pezzi sono stati recuperati da mio zio da una sprint del 67 con il telaio marcio però non vanno bene. Essendo con il numero di telaio 06*** dovrebbe avere il contachilometri scala 100, le scritte scure "vespa S" e Vespa Sprint" e la sacca portaoggetti con serratura tipo GL. (spero di non aver detto cavolate |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 21:51:40
|
Dato il weekend "leggermente" piovoso i lavori sono andati avanti. Il motore è stato completamente smontato.


.
|
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 21:55:19
|
Partiamo con le domande... 
La cuffia coprimotore come va trattata?

 |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 22:01:01
|
Domanda n. 2..
I silent? Che sia il caso di sostituirli? più che altro mi preoccupa il tubolare del perno motore che è abbastanza ruggine.
ANTERIORE


E POSTERIORE


|
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 03/02/2014 : 22:18:36
|
Domanda n. 3.. ALBERO, PISTONE E CILINDRO. Il motore originale era bloccato e smontato si presentava in queste condizioni 
 
Avevo recuperato anche un secondo motore VLB1M (del 67) funzionante dal quale ho ricavato albero, cilindro e pistone (la testa è pure marcata 150S)    
I due alberi a confronto 
I carter sono stati scrostati e gli ho dato una prima pulita.


Nella camera di manovella c’è un solco (nella foto si vede nella zona superiore). Può dare problemi? 
Per ora è tutto. Attendo il vostro aiuto 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2014 : 22:44:44
|
il cilindro certo quello del 67....
i silent vanno cambiati sono storti e secchi....
il solco non è nulla...
la cuffia la carteggi con abrasiva da 400 ed acqua la pulisci e la vernici con bomboletta ferromicacea o antracite, copia perfettamente la fosfatizzazione originale, oppure la porti a fosfatizzare, ma ri-arruginisce presto.
RICHIESTA: chiedo gentilmente lettura delle sigle sui getti del carburatore, sono tre uno sotto la torretta filtro (getto starter), e due sotto al filtro aria, il piccolino getto del minimo (45-120), quello grande è in tre parti, presa aria/polverizzatore/puntale es:140/BE1/96, anche la gigliottina del gas ha una sigla, leggila e comunicamela che devo ripristinare il mio tutto incasinato.... |
pugnodidadi |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2014 : 22:54:07
|
Grazie per i consigli 
Appena ho 5 minuti vado in garage e ti controllo il carburatore.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2014 : 22:54:28
|
Fondo nocciola.....
pia 110
è messa bene anche se non lo pensi... |
pugnodidadi |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2014 : 14:58:17
|
X Poeta
Appena salito dal garage. Premetto che i pezzi mi sono stati dati per cui non so se siano quelli originali.
Il carburatore del blocco del 65 è questo:

SI-20/17C 1 - 42 2 - 140 3 - (dall'alto) 185/E1/103 4 - (starter) 60 5 - 4577 1
In garage avevo anche il carburatore SI-20/17D e ti ho controllato pure quello

SI-20/17D 1 - 42 2 - (dall'alto) 160/E1/102 3 - (starter) 60 4 - 6823 1
Spero di non aver scritto cavolate  Se serve altro volentieri. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 08/02/2014 : 20:06:46
|
perfetto GRAZIE 1000!!!
Sulla tua montaci il carburatore tipo D che và meglio... nel caso il polverizzatore BE1 lo cambierei con un BE5, ma prima provo come và e poi ti dico se seguire le mie orme... |
pugnodidadi |
 |
|
ALBY-WCSG
Nuovo Utente

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Dueville
11 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2014 : 21:46:43
|
Eccomi qui di nuovo ad aggiornare il restauro. I lavori sono andati avanti a rilento, causa finanze prosciugate da imminente matrimonio e altri progetti in corso che avevano precedenza...

Comunque, tornando alla sprint, il motore è stato completato (manca solo da verniciare il coprivolano e montare il piatto ed il freno posteriore).





L'ammo posteriore può andare bene cosi? Forse la molla andava fatta più scura? (sto togliendo il colore per far tornare il ramato).

Nei prossimi giorni il telaio andrà dal carrozziere. Giusto per non sbagliare Vespa sprint 150 del 1965 (VLB1T 06***)
Fondo nocciola 3000M Telaio azzurro metallizzato PIA 110 coprivolano, cerchi, tamburi, mozzi e tubo sterzo alluminio PIA 983
è corretto? 
|
 |
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 01:39:31
|
Per me è giustissimo , e perché a me gli zii non regalano mai nulla 
Riferimento colore pia110, corrisponde alla vernice Max Meyer 1.268.0110 Alluminio pia983 corrisponde Max Meyer 1.268.0983
Così giusto se ti può essere utile |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
mauyblade
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Città: Lecco
1153 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2014 : 11:32:46
|
...wow, bella vespa!
buon lavoro! ti seguirò con curiosità ed interesse!  
ciauu |
@homeSave The Children and The Planet, They are our Future!
- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2; - [1989-91]Honda NSR125F 1988; - [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4; - [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5; - [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri); - [1999-05]Honda CBR929RR; - [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4; - [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;
...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719 |
 |
|
|
Discussione  |
|