Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 17:37:18  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Ben fatto! io sulla mia special ho un tipo diverso di aggancio del filo!! forse il mio è stato modificato? vado a fare una foto!!
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 17:53:40  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Mi sa che il mio ha subito una modifica...
io la prima volta che ho cambiato il filo pensavo fosse tutto normale, invece hanno aggiunto un ferma cavo per mettere cavi senza fermo.

Immagine:

218,62 KB

è stato aggiunto in seguito o è una versione fatta cosi?
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 18:03:06  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao alchimist, io credo che sia stata fatta una modifica.
Questa è la mia prima special che smonto, comunque posso dirti che il pedale del mio Px che aspetta ancora di essere del tutto montato, l'attacco del filo al pedale è identico alla special.
Un saluto.
La gomma del pedale è giusta?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 18:08:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dimenticavo, ma la special non ha lo stop posteriore?
Se si, sapete come deveessere modificato l'impianto elettrico?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 18:46:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Smontaggio leva dell'aria:


Immagine:

205,42 KB
per togliere la leva dell'aria, ho spostato il grilletto




Immagine:

159,82 KB
quindi è possibile estrarre la levetta non più trattenuta dal grilletto.


Immagine:

260,14 KB
leva e grilletto smontato.
Ciao

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 20:31:42  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Ciao alchimist, io credo che sia stata fatta una modifica.
Questa è la mia prima special che smonto, comunque posso dirti che il pedale del mio Px che aspetta ancora di essere del tutto montato, l'attacco del filo al pedale è identico alla special.
Un saluto.
La gomma del pedale è giusta?

Sto studiando questo fatto della modifica...
Anche la mia è la mia prima Special (ed anche la mia prima vespa)
Mi è venuto il dubbio nel riguardare i cavi che ho comprato in questo periodo..
I primi (serie di cavi senza guaine) comprati per 50 special avevano il freno dietro con boccola di ancoraggio.
Questa...

Immagine:

141,18 KB

Nella seconda serie per 50 special che ho comprato (cavi e guaine) il cavo del freno dietro si presenta cosi..

Immagine:

174,94 KB

Mi sa che ci sono diverse versioni!
Se qualcuno può chiarire... io sono curioso!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 20:38:49  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Se ti hanno dato un cavo per special senza boccola, allora vuol dire che la versione precedente si agganciava come nel tuo caso.
Chi sa Dia delle delucidazioni

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 22:00:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il pedale freno a sezione tonda (1963-1977) monta un morsetto di serraggio del cavo sia sul pedale come sul leveraggio camma apertura ganasce motore, quindi il cavo non ha l'occhiello...

il pedale freno a sezione quadrata (1977-2011) non ha il morsetto interno quindi il cavo è trattenuto solo da un perno che si infila nell'occhiello del cavo, quindi il cavo ha l'occhiello...

Inoltre...il pedale a sezione quadrata verrà installato su Tutte le vespa anche large a partire appunto dalla PX nuova linea SF del 1977, è lo stesso quindi su small e large, ma sulle large come sulle small da 125cc (primavera) è munito di interruttore per lo stop posteriore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 22:13:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato

poeta ha scritto:

il pedale freno a sezione tonda (1963-1977) monta un morsetto di serraggio del cavo sia sul pedale come sul leveraggio camma apertura ganasce motore, quindi il cavo non ha l'occhiello...

il pedale freno a sezione quadrata (1977-2011) non ha il morsetto interno quindi il cavo è trattenuto solo da un perno che si infila nell'occhiello del cavo, quindi il cavo ha l'occhiello...

Inoltre...il pedale a sezione quadrata verrà installato su Tutte le vespa anche large a partire appunto dalla PX nuova linea SF del 1977, è lo stesso quindi su small e large, ma sulle large come sulle small da 125cc (primavera) è munito di interruttore per lo stop posteriore.

Ecco svelato l'arcano mistero.
Grazie Poeta
Sapresti dirmi se la gomma del pedale freno è la sua?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 14:14:56  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Grazie Poeta!
Infatti la mia risale al 77...
La gomma sembra la sua è come quella che ho preso io!
buon lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 14:25:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Il gommino non è il suo , il suo è più lungo ed ha il foro tondo e non quadrato, questo è per pedali freno a sezione quadra.... hanno inoltre rimosso il morsetto ed adottato il sistema di aggancio per cavo ad occhiello (basta riomuovere il morsetto ed ancorare il cavop con occhiello sul perno), sitema non originale ma moltopiù efficace, la stessa Piaggio apportò simile modifica dal 78.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:05:53  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il gommino non è il suo , il suo è più lungo ed ha il foro tondo e non quadrato, questo è per pedali freno a sezione quadra.... hanno inoltre rimosso il morsetto ed adottato il sistema di aggancio per cavo ad occhiello (basta riomuovere il morsetto ed ancorare il cavop con occhiello sul perno), sitema non originale ma moltopiù efficace, la stessa Piaggio apportò simile modifica dal 78.

Ti riferisci al mio pedale freno riguardo il morsetto che è stato tolto?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/11/2011 : 15:25:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sì quello in foto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 29/11/2011 : 15:13:22  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Quindi la gomma per il pedale freno è questa?


Immagine:

13,74 KB


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/12/2011 : 15:17:09  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao, un paio di domande:
Ho dato un apulita al manubrio e purtroppo mi sono accorto che è spizzicato:


Immagine:

113,03 KB
è possibile sistemarlo? se si come?
tra qualche giorno porterò la vespa a sabbiare questi buchi dove era attaccato con dei rivetti il portatarga successivamente li devo fare chiudere dal carrozziere?


Immagine:

117,73 KB
Quale portatarga mi consigliate di acquistare?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever