Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 14:35:34  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho smontato velocemente il cilindro però devo ancora pulirlo, devo ancora misurarlo.


Immagine:

162,96 KB
testata smontata


Immagine:

116,25 KB
cilindro


Immagine:

156,92 KB
pistone e carter.
A prima vista cosa ne pensate?
Se volessi mettere l'originale 50cc sapete se nuovo lo vendono?
Si potrebbe montare un cilindro di special V?
Ciao

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 18:35:25  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
la sparo!
mi sembra troppo grande per essere un 75, io dico che è un DR 85!!( diametro 50mm)
!!
misura è lo vediamo!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 19:14:24  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ho misurato il pistone, e misura 46 mm quindi è un 75 DR
Come vi sembra messo?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 07/11/2011 : 19:19:18  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
ok !

per il gt, sembra messo molto bene, ma devi fare le foto dell interno della camicia miglori perche così non si capisce!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 18:43:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi, ho avuto un pò da fare ultimamente quindi mi sono fermato.
Desideravo una risposta riguardo a ciò: oggi andando ad acquistare altri pezzi alla piaggio, ho chiesto di vedere il parafango. Vedendolo mi sono accorto che non aveva i due buchini per la cresta.
L'addetto ai lavori mi ha detto che se un vuole mettere la cresta deve fare i buchi. Ho chiesto le distanze ma non mi ha saputo rispondere.
Sapete dirmi come mi devo regolare per fare i buchi nel parafango che ho?
Un'altra cosa: la cresta in origine per uuna special del 79 ha lacresta in alluminio o plastica?
Grazie da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


388 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 22:24:04  Mostra Profilo Invia a Gingio un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Paskspecial ha scritto:

Potete dirmi quali sono le viti che lo fissano?



Immagine:

29,14 KB
Questi sono i 3 agganci del parafango, due sotto il nasello e poi c'è la vite laterale.

Grazie del contributo, Paskspecial, ma in realtà desideravo sapere il tipo di viti nel senso se a croce dadi lunghezza, spessore.
Un saluto



i bulloni per fissarlo sono normali zincati con testa esagonale la vite laterale è a taglio(la trovi in piaggio)

Immagine:

35,51 KB


per il fondo epossidico non ci sono problemi con la nitro, una chicca sarebbe trovarlo dello stesso colore del fondo per evitare strati di colore differente(in origine c'era solo il fondo e la vernice)

la tacca sul motore io la lascerei com'è gli dà un tocco di vissuto anche perchè se gli metti mano si vede il rattoppo... sul motore c'è un effetto dato dalla pressofusione che non riesci a ricreare...

la pastella che hai messo in foto io lo usata per toppare un buco su metallo, non male, ma se la volevi usare per la tacca del motore assolutamente no

ciauuu e buon lavoro


CHI VESPA MANGIA LE MELE...

...CHI APE MANGIA IL MIELE
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 22:30:51  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
comprane uno usato ben messo.. fidati

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 22:42:45  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie gingio per i tuoi consigli
Steck, non nego di averlo cercato ma fino ad ora non sono riuscito a trovarlo. E' difficile trovare un parafango originale in buone condizioni.
Per la cresta nessuno sa niente se di alluminio o plastica e le relative misure?
Se non mi aiutate mi areno.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:01:26  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Cresta in alluminio lucidato...
Tra pochi giorni li devo fare anchio i fori perchè ho preso un nuovo parafango.
li ho fatti anche quando l'ho portata a casa (mancava la cresta) mi regolo in base a quelli...
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:14:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Cresta in alluminio lucidato...
Tra pochi giorni li devo fare anchio i fori perchè ho preso un nuovo parafango.
li ho fatti anche quando l'ho portata a casa (mancava la cresta) mi regolo in base a quelli...

OK alchimist, allora cresta in alluminio, vedo se riesco a trovarla.
Tu il parafango quale hai comprato?
Poi gentilmente potresti dirmi le distanze dei fori dal bordo del parafango?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:20:15  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
io ne ho preso uno a poco e non piaggio...
Lo devo lavorare un pò con lo stucco per ammorbidire la sovrapposizione dei due gusci, ma sinceramente a parte questo non vedo molta differenza.
Per le misure se aspetti un paio di giorni te le do io!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:47:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

io ne ho preso uno a poco e non piaggio...
Lo devo lavorare un pò con lo stucco per ammorbidire la sovrapposizione dei due gusci, ma sinceramente a parte questo non vedo molta differenza.
Per le misure se aspetti un paio di giorni te le do io!


certo che aspetto
troppo gentile
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 10/11/2011 : 23:53:06  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
se non lo trovi un parafango mandami un mp e lo troviamo.. cresta in alluminio compresa..
c'è da lavorarci sempre sui vecchi ma ti ricambierà quando lo guardi e monti
io è da due sabati che ne lavoro uno di un px dell83..ma quando finisci più lo guardi più ti compiacci.. è lui, il TUO parafango per la TUA Vespa

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/11/2011 : 13:01:52  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Steck81 ha scritto:

se non lo trovi un parafango mandami un mp e lo troviamo.. cresta in alluminio compresa..
c'è da lavorarci sempre sui vecchi ma ti ricambierà quando lo guardi e monti
io è da due sabati che ne lavoro uno di un px dell83..ma quando finisci più lo guardi più ti compiacci.. è lui, il TUO parafango per la TUA Vespa

Stech, ti ho mandato mp

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 26/11/2011 : 17:27:06  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Smontaggio pedale freno posteriore:


Immagine:

235,08 KB
il pedale è fissato con un bullone che si avvita direttamente al telaio ed altri due che sono avvitati con i due dadi che si trovano naturalmente sulla pedana.


Immagine:

124,97 KB
una volta sfilato dal motore il filo del freno è possibile togliere il prdale dalla pedana, nel riquadro rosso si nota il perno che bisogna togliere per sfilare il filo dal pedale.


Immagine:

173,06 KB
pedale completamente smontato e sue parti già sgrassato.


Immagine:

179,19 KB
pedale assemblato con le sue parti.
Mi dite se il copripedale in gomma è quello giusto?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever