Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 14:24:37  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Si sistema tutto, per la classica botta del retroforcella serve lo spotter, uno strumento che con una punta fa una saldatura e tira fuori il bollo. Se il tuo carrozziere ce l'ha bene, altrimenti al 100% te la stucca
Riguardo alla sabbiatura, per 100€ ti esce un lavoro perfetto e non ti sbatti col raschietto e la spazzola.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 14:32:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
OK grazie Djgonz,


Immagine:

113,54 KB
sapete dirmi se è originale?
Che differenza c'è rispetto a quelli che vendono oggi?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Paskspecial
Utente Medio

special


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta


366 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 15:22:57  Mostra Profilo Invia a Paskspecial un Messaggio Privato
Potete dirmi quali sono le viti che lo fissano?



Immagine:

29,14 KB
Questi sono i 3 agganci del parafango, due sotto il nasello e poi c'è la vite laterale.

Pasquale Mastellone
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 03/11/2011 : 17:00:01  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Paskspecial ha scritto:

Potete dirmi quali sono le viti che lo fissano?



Immagine:

29,14 KB
Questi sono i 3 agganci del parafango, due sotto il nasello e poi c'è la vite laterale.

Grazie del contributo, Paskspecial, ma in realtà desideravo sapere il tipo di viti nel senso se a croce dadi lunghezza, spessore.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 14:25:33  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao a tutti:
desideravo alcune risposte. ho dato una pulita al motore e sono venute fuori due perplessità riguardo il cilindro e la leva della frizione



Immagine:

158,28 KB
notate che c'è una saldatura. come mai?


Immagine:

234,31 KB
sapete intuire che cilindro è stato montato?
il carburatore è un 16.10
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:46:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
dr 75 sicuramente
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 15:47:35  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
la saldatura sulla leva frizzione è normale , c' è di fabbrica!

il cilindro può essere un 75, visto che ha il 16, ma può essere benissimo un 85 o un 102 0 115 !!!!ma credo che sia un 75!

se ti vuoi togliere un dubbio smonta la testa e controlla l' alesaggio!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 17:13:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Grazie ragazzi, il cilindro naturalmente verrà smontato quindi poi vedrò.
Consigliate di aprire il motore e revisionarlo del tutto?
Chi mi ha venduto la vespa mi ha detto che il motore non aveva nessun problema.
Un altro consiglio:
la parte del silent blok ammortizzatore, ha una sbucciatura, secondo voi posso lasciarla così o riempirla?
Eventualmente come dovrei operare?


Immagine:

116,7 KB
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 20:24:16  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
La conoscete?
Qualcuno l'ha mai usata?
http://www.ramc.it/product_info.php?products_id=134617&osCsid=ibc6b00fsodlt4pipg5cl58c43

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 04/11/2011 : 22:21:55  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Se stai facendo un restauro il motore aprilo e revisionalo senza se e senza ma.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 13:42:19  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora il motore mi consigli di aprirlo.
Dopo aver revisionato quello del px aprirò anche questo, ma avrò bisogno dei vostri consigli per procedere senza fare errori.
Devo fare sabbiare la vespa, cosa posso portare oltre al telaio?
Ad esempio, il manubrio si può sabbiare o è meglio sverniciarlo con sverniciatore?
Una volta sabbiato quale prodotto mi consigliate per evitare il formarsi di ruggine?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:48:25  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Allora il motore mi consigli di aprirlo.
Dopo aver revisionato quello del px aprirò anche questo, ma avrò bisogno dei vostri consigli per procedere senza fare errori.
Devo fare sabbiare la vespa, cosa posso portare oltre al telaio?
Ad esempio, il manubrio si può sabbiare o è meglio sverniciarlo con sverniciatore?
Una volta sabbiato quale prodotto mi consigliate per evitare il formarsi di ruggine?



Devi portare tutte le parti in lamiera, quelle che ora mi vengono in mente sono:
Telaio
Sterzo (meglio se lo fai pallinare)
Sportellino
Parafango
Serbatoio
Stelo forcella
Mozzo (completamente smontato)
Tamburi
Cerchi
Copriventola
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Utente Master

Prov.: Bergamo
Città: darco city


5220 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 14:54:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Winter89  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89 Invia a Winter89 un Messaggio Privato
e dopo aver sabbiato vai subito di epossidico!



"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"

GLI SPECIALISTI
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 15:37:04  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Quale epossidico posso acquistare, mi date qualche dritta?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/11/2011 : 16:00:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dimenticavo di chiedere un'altra cosa:
sicuramente farò verniciare la vespa con vernice nitro, devo fare attenzione a che epossidico comprare o posso prendere qualsiasi?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever