Autore |
Discussione  |
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 14:24:37
|
Si sistema tutto, per la classica botta del retroforcella serve lo spotter, uno strumento che con una punta fa una saldatura e tira fuori il bollo. Se il tuo carrozziere ce l'ha bene, altrimenti al 100% te la stucca  Riguardo alla sabbiatura, per 100€ ti esce un lavoro perfetto e non ti sbatti col raschietto e la spazzola. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Paskspecial
Utente Medio
 

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Meta
366 Messaggi |
Inserito il - 03/11/2011 : 15:22:57
|
| Potete dirmi quali sono le viti che lo fissano? |
Immagine:
 29,14 KB Questi sono i 3 agganci del parafango, due sotto il nasello e poi c'è la vite laterale.  |
Pasquale Mastellone |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 15:46:41
|
dr 75 sicuramente |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 15:47:35
|
la saldatura sulla leva frizzione è normale , c' è di fabbrica!
il cilindro può essere un 75, visto che ha il 16, ma può essere benissimo un 85 o un 102 0 115 !!!!ma credo che sia un 75!
se ti vuoi togliere un dubbio smonta la testa e controlla l' alesaggio!! |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/11/2011 : 22:21:55
|
Se stai facendo un restauro il motore aprilo e revisionalo senza se e senza ma. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 14:48:25
|
| boris10 ha scritto:
Allora il motore mi consigli di aprirlo. Dopo aver revisionato quello del px aprirò anche questo, ma avrò bisogno dei vostri consigli per procedere senza fare errori. Devo fare sabbiare la vespa, cosa posso portare oltre al telaio? Ad esempio, il manubrio si può sabbiare o è meglio sverniciarlo con sverniciatore? Una volta sabbiato quale prodotto mi consigliate per evitare il formarsi di ruggine?
|
Devi portare tutte le parti in lamiera, quelle che ora mi vengono in mente sono: Telaio Sterzo (meglio se lo fai pallinare) Sportellino Parafango Serbatoio Stelo forcella Mozzo (completamente smontato) Tamburi Cerchi Copriventola |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2011 : 14:54:15
|
e dopo aver sabbiato vai subito di epossidico! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Discussione  |
|