Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 21:40:58
|
Grazie Gingio, Chiaro e diretto... copiato BORIS? |
pugnodidadi |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 23:52:36
|
| boris10 ha scritto:
I understand Per quanto riguarda lo stemmino piaggio qualcuno ha una foto che potrebbe postare? Poeta mi ha messo una bella pulce nell'orecchio.
|
il logo piaggio è "stampato" direttamente sul listello in alluminio,tipo la foto che hai postato tu, ma non c'è una parte adesiva è un tutt'uno...
piccole differenze che fanno la differenza
Immagine:
 44,74 KB |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2011 : 13:26:55
|
| Gingio ha scritto:
| boris10 ha scritto:
I understand Per quanto riguarda lo stemmino piaggio qualcuno ha una foto che potrebbe postare? Poeta mi ha messo una bella pulce nell'orecchio.
|
il logo piaggio è "stampato" direttamente sul listello in alluminio,tipo la foto che hai postato tu, ma non c'è una parte adesiva è un tutt'uno...
piccole differenze che fanno la differenza
Immagine:
 44,74 KB
|
Grazie, anche questa non la sapevo, ma si riesce a trovarlo? Intanto un'altra volta la fortuna è stata dalla mia parte:
Immagine:
 223,07 KB faro posteriore Siem
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2011 : 14:45:16
|
Altri pezzi acquistati:
Immagine:
 165,9 KB silent blok, coperchio contachilometri, viti manopole, guarnizione tappo serbatoio, pomello chiusura sella, guarnizione asta rubinetto benzina,scarpette per cavalletto,ed infine il faro completo Bosatta. Un saluto |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2011 : 16:16:30
|
oLRE ALLE SCARPETTE CAVALLETTO PIAGGIO, altro ricambio da prendere assolutamente in Piaggio originale è la scritta USARE MIX 2% sul serbatoio... |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/10/2011 : 17:02:09
|
Ale, gli esplosi? |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2011 : 17:58:44
|
la Sella...
Buttala così come si trova senza rimpianto alcuno!
Prendi la sella Sopecial da Scootervintage PG e non altri... chiedigli anche lo stemmino fregio per il nasello quello serigrafato.
Suo colore confermo AZZURRO CINA, per altro stupendo. |
pugnodidadi |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2011 : 17:31:47
|
Ho smontato il carburatore: per smontarlo, bisogna prima di tutto togliere il filo dell'aria:
Immagine:
 122,74 KB poi bisogna togliere il filo dell'acceleratore:
Immagine:
 117,18 KB poi si può svitare la fascetta:
Immagine:
 134,65 KB una volta allentata la fascetta il carburatore si muove e facendo avanti e dietro si toglie:
Immagine:
 121,94 KB qui si vede il carburatore quasi tolto
Immagine:
 123,69 KB carburatore smontato.
Immagine:
 166,58 KB questo è il carburatore che ho trovato in pratica un dell'orto 16/10 credo originale. Adesso una domanda che mi impensierisce: ho dato una pulita al vano e mi sono accorto di alcune grinze sul telaio, ho controllato di sotto pensando fosse ammaccato ma è tutto normale. Sapete darmi una spiegazione? Ecco la foto:
Immagine:
 145,29 KB Un saluto da Boris |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 24/10/2011 : 18:22:27
|
mai viste,
la mia che era conciata peggio non aveva niente
prova a vedere se con il cacciavite riesci a scoprire qualcosa, magari spaccandole; però aspetta utenti più esperti, non vorrei farti fare c*****e  |
 |
|
Discussione  |
|