Autore |
Discussione  |
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 16:23:47
|
Smontaggio del serbatoio:
Immagine:
 129,07 KB per smontare il serbatoio bisogna prima di tutto togliere la gommmina dell'asticina del rubinetto benzina
Immagine:
 148,29 KB poi bisogna togliere il tubo della benzina dal carburatore, nel mio caso c'è una fascetta che tiene stretto il tubo stesso. Nel fare questa operazione consiglio con una pompetta di togliere la benzina dal serbatoio.
Immagine:
 140,62 KB svitare a questo punto le viti del serbatoio compresa la vite che funge da fermo della sella che io non ho e che devo acquistare e sollevare il serbatoio avendo l'accortezza di far passare spingendo l'astina del rubinetto benzina all'interno del vano serbatoio
Immagine:
 166,49 KB questa foto fa vedere come si presenta il vano della mia special
Immagine:
 125,74 KB impianto elettrico
Immagine:
 125,38 KB ed infine il dado che tiene saldato l'ammortizzatore posteriore. Alla prossima |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 17:12:17
|
listelli pedana gli RMS fanno abbastanza schifo ma ho visto solo i loro in giro, ti consiglio di riutilizzare i puntalini originali e i listelli RMS e anche gomma RMS ma i puntalini se usi quelli RMS sono da rifinire uno a uno sono pieni di sbavature!! già che ci sei io ti consiglio di saldare un dado sotto al foro dove si avvita il fungo per la chiusura della sella, è un operazione invisibile che ti da un bel po di vantaggi nello smontare e montare il serbatoio!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 23:21:25
|
Per i listelli pedana, da poco ho montato degli olympia e mi sono sembrati molto buoni. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/10/2011 : 23:23:10
|
perchè se devi smontare il serbatoio non devi fare le piroette ad andare con il braccio fino a sotto per poi trovare il dado e bloccarlo con una chiave.. tutto qua, io sul mio special lo ho saldato ed è molto comodo forse perchè per carburare sono sempre li a smontare il serbatoio ma è una cosa che secondo me dovevano fare di fabbrica.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 16:48:39
|
| fede200e ha scritto:
perchè se devi smontare il serbatoio non devi fare le piroette ad andare con il braccio fino a sotto per poi trovare il dado e bloccarlo con una chiave.. tutto qua, io sul mio special lo ho saldato ed è molto comodo forse perchè per carburare sono sempre li a smontare il serbatoio ma è una cosa che secondo me dovevano fare di fabbrica..
|
OK geazie fede Aggiornamento degli acquisti:
Immagine:
 107,42 KB questo è il kit listelli pedane, compreso di puntali ribattini e viti, si nota come il listello esterno di destra cioè quello lato pedale freno, sia più corto rispetto al sinistro infatti l'inizio della curva della pedana di dx è più corta.
Immagine:
 99,79 KB particolari: in questo kit acquistato per 20 euro,tutti i ribattini hanno la testa bombata in pratica vanno bene per i puntali ma per fissare i listelli dovrebbero essere piatti, a questo punto mi armerò di lima per appiattire le loro rotondità affinchè i profili in gomma entrino più facilmente. I listelli centrali invece vanno fissati con delle viti a croce.
Immagine:
 50,04 KB questa è la leva di messa in moto del mio motore, come vedete è davvero consumata
Immagine:
 77,53 KB la fortuna in questo caso è stata dalla mia parte, infatti sono riuscito a trovare questa leva in condizioni nettamente migliori pagata 10 euro .
Immagine:
 175,32 KB particolare della messa in moto
Immagine:
 135,28 KB dimenticavo, la leva è originale piaggio.
Immagine:
 131,12 KB questa è la modanatura della mascherina compresa di adesivo in rilievo quindi originale (euro 5)
Immagine:
 239,77 KB infine la dolente nota: mi sono accorto che il mozzo posteriore non è della special forse del PK, lo confermate? Un saluto da Boris |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 17:06:01
|
a me sembra uguale a quello della mia special  |
 |
|
alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 20:20:51
|
Allora di tante foto hai omesso le più importanti ovvero quella del volano e delò dettaglio carter sottos catola BT che ti avevo richiesto...
per punti:
-il fregio del nasello non è affatto l'originale, l'originale difatti ha il simbolo Piaggio serigrafato e costa solo lui 18 euro.... quello in foto è la classica repro che han tutti... un dettaglio minimo, ma non per me... se lo hai originale meglio il vecchio rovinato.
- il funghetto post per la chiusura della sella sul telaio si avvita direttamente sul telaio, avendo il modello dal 78 al 1982 il dado solidale e saldato alla scocca di serie (una delle tante migliorie della 4^ serie Special detta appunto MIGLIORATA)
-il pozzetto si presenta in condizioni insperate, è quasi perfetto, notiamo sia il silicone bianco di accoppiamento ed antivibrazione dei lamierati (dal 1973 su tutte), sia il dado originale di fermo dell'ammo post, il che lascia ben sperare che sia l'originale... notiamo inoltre la gradazione del grigio del primer epossidico del fondo... codice simile 730 opaco scala Max Meyer, ricordati di riproporre la cartella del numero e sigla telaio sulla fiancata in grigio quando vernicerai e non fare la cazzatta che fan tutti nel lasciarli a ferro o peggio verniciati 8grave difetto)
-I listelli sono perfetti, vanno sagomati e verificati nei fori prima di verniciare, questo è molto importante, i ribattini a testa tonda da 3,5 sono per i soli finali, mentre i fori al centro ferma lista montano ribattini da 3mm a testa piatta, non fare porcate e procurati i ribattini giusti... non puoi modificare quelli, dai retta viene uno schifo, inoltre le 4 viti delle liste centrali sono sbagliate, originali hanno svasatura a V e non piatta con testa a croce appena bombata, le trovi nei BRIKO... ,lo sò sono esagerato...ti avrei consigliato la serei Piaggio del Ctalogo vintage che ha puntalini opachi e viti e ribattini perfetti, anche il metallo delle liste è più dolce e si sagoma meglio, certo costano 45 euro e non 20, ma quei 25 euro stavolta erano più che giustificati, così come il bordo la qualità Piaggio su questi ricambi è ancora quella di un tempo, e vedrai che trovare quei ribattini e quelle viti non sarà affatto facile... ma in fin dei conti... solo un matto farebbe come dico io.
-il tamburo originalissimo ed il cerchio anche, sembra poi nemmeno ammacato, nuovo in Piaggio si trova a 30 euro timbrato, quindi recuperalo e sabbialo, non originale e repro della cif anche 10 euro, ma non lo monterei nemmeno se me ne regalassero un trittico e per certo anzi li scambierei per due vecchi ed arrugginiti timbrati da cui recuperarne almeno uno! Perchè?
Perchè un Restauro esagerato merita esagerazioni! Ed è così che vogliamo la nostra Vespa, esageratamente bella e semplicemnte perfetta!
Come diceva il buon vecchio PUGNODIDADI tanti anni fà su queste stesse pagine? Ah! Sì, ricordo....
"E' nel dettaglio per quanto piccolo, sempre una grande differenza!"
ed ancora...
"esiste una sola maniera di fare le cose, tutte le cose, quella giusta!"
Vespa dopo vespa e consumata la schiena nel rovistare in vecchie casse ai mercatini, ho capito quanto grande sia questa verità! Ci ho messo un pò... ma ora sò.
Boris fai in modo che mai nessuno a quel raduno vedendo la tua vespa ti dica "la mia vespa è migliore della tua...", che tanto lavoro allora sarà servito a nulla... azzurro è il celo di primavera... ci vorrà tempo e sempre troppo denaro... ma un giorno pigerai quella pedivella e tirerai quel pomello... ogni fatica e ogni attesa allora sarà dimenticata...
CINA.
GLI SPECIALISTI. |
pugnodidadi |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 21:00:53
|
Ciao Poeta, allora, riguardo le foto del volano e della parte del carter sotto la B.T le posterò non appena smonto il motore dal telaio e dopo averlo pulito così si vedrà tutto molto meglio; la scritta Piaggio serigrafata si trova in Piaggio? ho guardato sotto la scocca per vedere se il dado solidale era presente ed aimè non c'e. cosa significa? Per quanto riguarda i listelli ho acquistato questi confrontandoli con quelli rms che facevano...... e soprattutto perchè quelli che ci sono montati nella vespa qualcuno credo di riuscirlo a recuperare, le viti dei listelli centrali ci sono e di puntali ne mancano solo 5. Cercherò di trovare una soluzione decente. Per il resto cercherò di fare il massimo. Un saluto e grazie dei consigli.
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 21:09:01
|
Il dado sottoscocca del 7 si è dissaldato, risaldalo--- |
pugnodidadi |
 |
|
Gingio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
Città: pergine
388 Messaggi |
Inserito il - 20/10/2011 : 21:32:46
|
me la ricordo ancora la cazzata di verniciare sul numero telaio
Immagine:
 52,22 KB
e poi a restauro finito come un chirurgo a rimediare
Immagine:
 49,79 KB
mooolto meglio pensarci prima |
CHI VESPA MANGIA LE MELE...
...CHI APE MANGIA IL MIELE |
 |
|
Discussione  |
|