Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 09:21:12  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

X Drago...

bravo stai aprendo un motore... se hai problemi con i perni ti allego foto del set perni completo, così hai un riscontro..

In realtà ne sto chiudendo uno... indovina quale!!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 16:33:10  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
per drago:
intanto queste due foto per farti un'idea:


Immagine:

224,28 KB


Immagine:

278,85 KB

poi prendo le misure
Comunque quelli di sopra sono tutte uguali,manca la numero 13 che dovrebbe essere di uguale misura a queste che è quella per fissare al carter...
Disotto le prime tre sono della stessa lunghezza, le ultime due sono di differente misura.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 12/12/2012 : 17:32:02  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Grazie mille boris,
finalmente ho tutto chiaro.

Attento che hai invertito il 6 con il 7...

Ricapitolandolo:
avevo due bulloni, invece che uno da 80 (il più lungo di tutti),
e me ne mancava uno da 75!

Per questo non riuscivo a venirne fuori con lo schema.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 17/12/2012 : 19:20:08  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao,
ho sostituito la crocera ovvero l'innesto marce:
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32365

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/12/2012 : 22:00:59  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Rieccomi tra voi.
Una volta inseriti i cuscinetti nel carter lato frizione, per prima cosa ho sostituito l'oring della forcella comando marce:


Immagine:

156,46 KB
poi ho sostituito l'oring nella sede dove verrà inserito il sttore della messa in moto:


Immagine:

126,77 KB


Immagine:

95,31 KB
Quindi ho inserito nella sua sede la forcella comando marce senza dimenticare di mettere la sua rondellina:


Immagine:

107,26 KB
poi ho inserito il bullone con la sua relativa rondella al di sopra del carter per fissare la forcella:


Immagine:

153,67 KB
Quindi ho inserito il selettore fissandolo all forcella con la sua spina conica:


Immagine:

132,89 KB


Immagine:

134,84 KB
Quindi ho sostituito i tamponi della messa in moto:


Immagine:

146,75 KB
Sono passato ad inserire la campana della frizione.


Immagine:

185,21 KB
Ho dato qualche colpetto con il martello di gomma per far entrare del tutto la campana nel cuscinetto, e fermata la stessa con il suo anello elastico:


Immagine:

112,62 KB


Immagine:

124,56 KB
anello elastico inserito.
ho poi inserito il settore della messa in moto nella sua sede:


Immagine:

174,16 KB
Ho inserito la rondella freno dell'ingranaggio avviamento:


Immagine:

95,37 KB


Immagine:

131,49 KB
sulla rondella ho inserito la molla.


Immagine:

134,15 KB
quindi l'ingranaggio della messa in moto facendolo combaciare con l'ingranaggio del settore della messa in moto:


Immagine:

204,34 KB
Per ultimo ho bloccato il settore della messa in moto con la sua molla:


Immagine:

134,28 KB


Immagine:

242,87 KB

Per stasera è tutto
In questo periodo ho poco tempo a disposizione
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 19/12/2012 : 22:06:28  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Dimenticavo di dire che i cuscinetti li ho inseriti alla vecchia maniera e devo dire che sono entrati molto facilmente.
in pratica ho messo i cuscinetti nel freezer per un'ora circa, ho scaldato a giusta temperatura la sede dei cuscinetti quindi una volta ben caldi ho appoggiato i cuscinetti nella sede i quali sono entrati quasi da soli.
In pratica nessun stress

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 10:09:06  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
E' un piacere seguire il tuo 3d, si vede che, a parte l'inserimento dei cuscinetti, stai seguendo la faq di MIMMO!?
Bravo stai facendo un ottimo lavoro, a breve inizio anche io a richiudere il mio bel motorello!!
una domanda: che campana hai montato? come mai ha la sede per i parastrappi ma non ha i parastrappi??
rimettere la molla di richiamo della messa in moto è stato facile?

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 14:48:04  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Stefano77 ha scritto:

E' un piacere seguire il tuo 3d, si vede che, a parte l'inserimento dei cuscinetti, stai seguendo la faq di MIMMO!?
Bravo stai facendo un ottimo lavoro, a breve inizio anche io a richiudere il mio bel motorello!!
una domanda: che campana hai montato? come mai ha la sede per i parastrappi ma non ha i parastrappi??
rimettere la molla di richiamo della messa in moto è stato facile?

Per la campana, sto rimontando quella che era montata, in effetti volevo cambiarla....... mi hanno detto che potevo montarla senza parastrappi
Qualcuno può cpnsigliarmi?
Per quanto riguarda la molla da inserire, è semplicissimo, io ho inserito dapprima il finale della molla nellasede del carter e poi ho ruotato la molla con la mano fino ad inserire il captodentro al settore
A questo punto chiedo consiglio sulla frizione, se posso montarla come era montata.....

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Stefano77
Utente Normale

mybaby


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Castel Gandolfo


85 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 15:25:42  Mostra Profilo Invia a Stefano77 un Messaggio Privato
che io sappia il parastrappi su motori non elaborati non è indispensabile, la curiosità è che ci sono gli alloggiamenti ma di fatto sono "vuoti", a differenza della mia campana che non ha nemmeno gli alloggiamenti. Comunque ti conviene sentire il parere di qualcuno più esperto prima di procedere.

OGNI MATTINA PRESENTA L'ALBA DI UN GIORNO SPECIALE!!!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 15:34:44  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Stefano77 ha scritto:

che io sappia il parastrappi su motori non elaborati non è indispensabile, la curiosità è che ci sono gli alloggiamenti ma di fatto sono "vuoti", a differenza della mia campana che non ha nemmeno gli alloggiamenti. Comunque ti conviene sentire il parere di qualcuno più esperto prima di procedere.

Infatti c'era solo montato un 75 Dr.
La frizione comunque è una 16/68.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 18:03:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sei corto con la 16/68 Boris!

vai di 18/67 senza parastrappi subito prima di chiudere!

Dai retta che poi ti penti....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 18:51:30  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

sei corto con la 16/68 Boris!

vai di 18/67 senza parastrappi subito prima di chiudere!

Dai retta che poi ti penti....

...se non sbaglio,
vuole montargli il cilindro 50 Piaggio,
quindi il rapporto 16/68 è giusto!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 19:01:43  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

poeta ha scritto:

sei corto con la 16/68 Boris!

vai di 18/67 senza parastrappi subito prima di chiudere!

Dai retta che poi ti penti....

...se non sbaglio,
vuole montargli il cilindro 50 Piaggio,
quindi il rapporto 16/68 è giusto!

In effetti io monterò il 50 originale ed il 16/68 è quello suo.
Poi non voglio sbagliare, ma secondo me la campana frizione è originale anche se ha le sedi dei parastrappi. Forse al tempo la Piaggio ha fatto questo errore magari volutamente per liberarsene
cosa ne dite?
Poeta, mi spieghi, gentilmente, perchè pensi che montando questa frizione mi potro pentire?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 19:07:25  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

drago9346 ha scritto:

poeta ha scritto:

sei corto con la 16/68 Boris!

vai di 18/67 senza parastrappi subito prima di chiudere!

Dai retta che poi ti penti....

...se non sbaglio,
vuole montargli il cilindro 50 Piaggio,
quindi il rapporto 16/68 è giusto!

In effetti io monterò il 50 originale ed il 16/68 è quello suo.
Poi non voglio sbagliare, ma secondo me la campana frizione è originale anche se ha le sedi dei parastrappi. Forse al tempo la Piaggio ha fatto questo errore magari volutamente per liberarsene
cosa ne dite?
Poeta, mi spieghi, gentilmente, perchè pensi che montando questa frizione mi potro pentire?


Vuol dire tutto e niente,
ma nel mio motore ho trovato la stessa campana,
aspettiamo la delucidazione di poeta!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2012 : 21:15:26  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Allora ragazzi, questa campana con sedi parastrappi la avete mai vista?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever