Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 19:17:03  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

metti il dado a filo e vai di mazzetta.

Niente da fare,avevo anche provato con il dado,
Forse non ci vado con energia sufficiente?
eppure ci ho dato che ci ho dato

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 19:49:47  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

poeta ha scritto:

metti il dado a filo e vai di mazzetta.

Niente da fare,avevo anche provato con il dado,
Forse non ci vado con energia sufficiente?
eppure ci ho dato che ci ho dato

Boris, fatti un panino con carne di cavallo e riprova

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 20:03:30  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

boris10 ha scritto:

poeta ha scritto:

metti il dado a filo e vai di mazzetta.

Niente da fare,avevo anche provato con il dado,
Forse non ci vado con energia sufficiente?
eppure ci ho dato che ci ho dato

Boris, fatti un panino con carne di cavallo e riprova

Domani di prima mattina allora vado in plebiscito
O se no vengo nella tua officina ti offro una siciliana e ci dai un colpo tu

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 04/12/2012 : 22:13:42  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

boris10 ha scritto:

poeta ha scritto:

metti il dado a filo e vai di mazzetta.

Niente da fare,avevo anche provato con il dado,
Forse non ci vado con energia sufficiente?
eppure ci ho dato che ci ho dato

Boris, fatti un panino con carne di cavallo e riprova

Domani di prima mattina allora vado in plebiscito
O se no vengo nella tua officina ti offro una siciliana e ci dai un colpo tu

Vieni che lo richiudiamo pure

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 16:43:14  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Per cercare di agevolare l'azione del martello sull'ingranaggio del cambio, ho smontato il settore della messa in moto.
Il settore della messa in moto è trattenuto dall'ingranaggio messa in moto che è inserito a sua volta nell'asse del piattello frizione.


Immagine:

208,03 KB
Per togliere questo ingranaggio bisogna girare verso destra il settore della messa in moto.
Tolto l'ingranaggio della messa in moto, sotto c'è una molla:


Immagine:

160,34 KB

Togliendo la molla si deve anche togliere la rondella freno:


Immagine:

183,68 KB
Sotto la rondella freno c'è un anello elastico che trattiene la campana della frizione che io però non ho ancora tolto dato che devo prima smontare l'ingranaggio del cambio. Infatti se non si toglie l'ingranaggio del cambio , la campana della frizione non può essere smontata.
Tornando al settore della mesa in moto, per toglierlo bisogna colpirlo dalla parte della leva messa in moto:


Immagine:

102,77 KB
Colpendolo e facendolo uscire bisogna aiutarsi magari con un cacciavite a far uscire dalla sede la molla della leva avviamento:


Immagine:

163,59 KB
Con un pò di pazienza il settore della messa in moto è smontato:


Immagine:

176,18 KB
Ho dato qualche altro colpo al cambio ma niente da fare.
Qualche consiglio?
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 17:07:32  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
ma come niente da fare!?!??!?!
Capisco che sarà anche grippaticcio, ma di solito basta qualche colpetto all'albero per sfilarlo.
Daltronde deve uscire solo in quel senso... c'è poco da inventarsi...

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 17:39:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

ma come niente da fare!?!??!?!
Capisco che sarà anche grippaticcio, ma di solito basta qualche colpetto all'albero per sfilarlo.
Daltronde deve uscire solo in quel senso... c'è poco da inventarsi...

salgo adesso dal garage.
Ho potuto appoggiare meglio la base del carter e con un bel colpo finalmente è uscito
Adesso devo uscire io
Stasera foto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:19:17  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Eccomi, dopo qualche capriccio l'asse del cambio eccolo qua:


Immagine:

150,97 KB
Per ora lo metto da parte, al momento sostituirò la crocera, le palline e la molla.
Non so cosa mi inventerò dato che non voglio cambiare solo la crocera e tra l'altro mi manca una crocera vecchia.
Tolto l'albero del cambio, ho tolto l'anello che trattiene la campana della frizione e l'ho uscita dalla sua sede:


Immagine:

189,48 KB
Infine ecco come si presenta il carter:


Immagine:

200,11 KB


Immagine:

186,53 KB
Devo adesso smontare la forcella comando marce e poi acquisterò i cuscinetti.
A presto
Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:26:45  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Bene, ma per smontare il settore messa in moto basta sganciare la molla con una pinza a pappagallo, estrarla e sfilare il settore, non c'è bisogno di battere
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:42:55  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
ooooohhhh finalmente è uscito sto pezzo D.M.

Non so cosa mi inventerò dato che non voglio cambiare solo la crocera e tra l'altro mi manca una crocera vecchia.


questa non l'ho capita... cosa vuoi cambiare?
Cmq per cambiare la crocera non è indispensabile averne una vecchia per tenere la molla... anche perchè hai detto che vuoi cambiare molla e palline, quindi per forza di cose devi tirar fuori tutto

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 19:52:37  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

ooooohhhh finalmente è uscito sto pezzo D.M.

Non so cosa mi inventerò dato che non voglio cambiare solo la crocera e tra l'altro mi manca una crocera vecchia.


questa non l'ho capita... cosa vuoi cambiare?
Cmq per cambiare la crocera non è indispensabile averne una vecchia per tenere la molla... anche perchè hai detto che vuoi cambiare molla e palline, quindi per forza di cose devi tirar fuori tutto

Si in pratica sono spinto nel cambiare sia molla sia palline anche perchè non ho una crocera vecchia.
Mimmo ha fatto un post dove descrive ed illustra la sequenza della sostituzione della crocera utilizzandone una vecchia. In pratica dopo aver inserito quella vecchia per evitare che le palline schizzino via, inserisce quella nuova.
Non so se sono riuscito a spiegarmi.....
Ma come dicevo dato che sostituirò anche molla e sfere, vedrò come fare per trattenere molla e sfere per inserire la crocera.
Tu che metodo usi per cambiare il tutto?

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:09:05  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Si immaginavo ti riferissi a quello.... ma non è indispensabile
i vecchi scorrevoli dei cambi delle auto avevano tre molle e 3 palline e si iserivano lo stesso
Io facevo così: albero in morsa, poi inserivo una pallina e la molla (leggermente unte di grasso così appiccicano) poi inserivo la crocera tenendola con la mano sx leggermente inclinata (giusto quel mm) dal lato dove avevo messo la pallina, poi successivamente con l'aiuto di una candela (ebbene si)a cui svitavo il nipplo e lo avvitavo qualche giro dal lato opposto, inserivo l'altra pallina facendo una leggera pressione sulla molla e contemporaneamente una leggera pressione sulla crocera verso il basso.
Sembra macchinoso ma è + semplice di quanto possa sembrare

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:13:35  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Però fai una cosa, viste le foto.... rimetti lo spessore di rasamento e il fermo che hai tolto e togli quelli lato prima velocità senza che mischi i 2 rasamenti che speso hanno spessori differenti!

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 20:49:13  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Salvo Vb1 ha scritto:

Però fai una cosa, viste le foto.... rimetti lo spessore di rasamento e il fermo che hai tolto e togli quelli lato prima velocità senza che mischi i 2 rasamenti che speso hanno spessori differenti!

Non ho capito

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 05/12/2012 : 23:06:48  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

Salvo Vb1 ha scritto:

Però fai una cosa, viste le foto.... rimetti lo spessore di rasamento e il fermo che hai tolto e togli quelli lato prima velocità senza che mischi i 2 rasamenti che speso hanno spessori differenti!

Non ho capito

Nell'albero del cambio... hai tolto il fermo e il rasamento per togliere gli ingranaggi, giusto?
Metti di nuovo lo spessore e il fermo, poi togli quelli opposti (lato prima marcia) daltronde devi toglierli per sfilare la crocera.
Come dicevo gli spessori di rasamento sono spesso di diverso spessore... meglio non confonderli, serviranno come riferimento per eventuali registrazioni nel momento in cui metterai la crocera nuova

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever