Autore |
Discussione  |
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 20:58:20
|
si io ho comprato questa dal ricambista |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 21:31:17
|
Per fare concorrenza ad Angelo metto anch'io qualche foto della sella gobbino che ho acquistato:
Immagine:
 122,49 KB in questa foto la sella appena presa
Immagine:
 165,62 KB questo è il particolare anteriore delle selle originali, una sorta di mezzaluna movibileattaccato al telaio e alle molle. Tengo a precisare che queste informazioni li ha trasmesse al sottoscritto un certo Poeta che ne sa una più del diavolo.
Immagine:
 182,52 KB in questa foto si può notare l'adesivo marca acquila che immancabilmente verrà mantenuto
Immagine:
 113,12 KB qui il coprisella dopo essere stato lavato, prima era macchiato e non mi piaceva affatto
Immagine:
 116,19 KB
Immagine:
 114,82 KB ed infine il coprisella rigorosamente ravvivato con della crema neutra per pelle Il telaio verra fatto sabbiare e poi passato con antiruggine ed infine con del nero opaco. Un saluto
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2012 : 22:13:11
|
vedo che si migliora!
diamine se continuate così le mie special faranno skifo!
Bravi... anzi bravissimi. |
pugnodidadi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 01:00:22
|
ciao Boris nella mia la scritta Aquila è incisa non c'era la targhetta |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 10:57:46
|
Ottimo lavoro! Anche in quella che sto cercando di recuperare io la scritta aquila è incisa. ci saranno diverse versioni...
Immagine:
 270,5 KB
comunque la copertina è venuta propio bene!
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 16:30:33
|
Boris poi mi fai vedere che spugna usi sia per la seduta che per il gobbino |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 20:35:57
|
| Angelo87 ha scritto:
Boris poi mi fai vedere che spugna usi sia per la seduta che per il gobbino
|
Angelo, ancora non ho comprato la spugna. a dire il vero l'avevo vista ma il negoziante vendeva tutto il foglio che misurava 2 metri per 1 e voleva 18 euro. Mi sono sembrati troppi. Questa era di spessore 2 cm e di colore gialla classica di buona densità. Devo fare un altro giro quando ho più tempo. Comunque sono sempre del parere che acquisterò per il sedile lo spessore di 2 cm. Poi nella foto che Larasa ha messo nel tuo post se hai fatto caso la gobba è rivestita da uno strato di gommapiuma che mi sembri non superi il mezzo cm.
Immagine:
 106,15 KB Come vedi dalle frecce questa spugna riveste tutta la gobba e scende fino al telaio posteriore
Immagine:
 155,59 KB in pratica deve scendere ed essere incollata nella parte evidenziata dalla freccia. Sarebbe importante conoscere se deve essere di mezzo cm o 1 cm di spessore. Io ho un pezzo di spugna da 1 cm. ma provandolo mi sembra eccessivo. Anche questa verrà rigorosamente acquistata da me di colore giallo. Per larasa: se leggi, potresti dirci lo spessore di questa gommapiuma? Un saluto |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 01:11:03
|
io non ne ho trovata di 3 cm, devo fare qualche altro giro, nella gobba penso che 1 cm vada bene altrimenti si potrebbe mettere il feltro anche se a me non piace. 18 euro è veramente eccessivo, qui se qualche tapezziere ha dei ritagli me la regala |
 |
|
larasa
Nuovo Utente
Città: parma
7 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 02:01:06
|
il kit che ho comprato online costa 8 euro,le misure sono 3cm e 1cm e vi togliete ogni dubbio.dalla foto del kit si possono capire anche le forme delle gommapiuma. se cercate "gommapiuma sella gobbino" in "immagini",con google,nelle prime foto si vede tutto. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
caramelleamare
Nuovo Utente
Città: Castiglione della Pescaia
12 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 13:36:04
|
| boris10 ha scritto:
ciao ragazzi, posto una foto degli oring del mozzo anteriore appena acquistati alla Piaggio, come aveva sottolineato Poeta gli oring sono in tutto 6:
Immagine:
 133,44 KB intanto in alto si nota il paraolio che misura 25-40-7, più in basso gli oring esterni stelo mozzo, al centro gli oring interni stelo mozzo ed in basso gli oring dello snodo ammortizzatore. Un saluto
|
Ciao, qualcuno sa dirmi dove posso trovare questi o-ring? Online trovo solo questo kit: http://www.emp0ri0dell0sc00ter.com/CATALOGO-GENERALE-KIT-O-RING-PERNO-RUOTA-ANTERIORE-VESPA-50-90-ET3-PRIMAVERA.1.5.74.gp.2112.-1.uw.aspx Dove però sembra che gli anelli siano 4 e non 6. Se Avessi le misure esatte potrei procurarmeli forse uno ad uno invece che come kit, ma non le trovo. Grazie mille |
 |
|
caramelleamare
Nuovo Utente
Città: Castiglione della Pescaia
12 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 15:01:44
|
Non capisco dove vanno gli oring esterni stelo mozzo e quelli interni. Cioè praticamente entrano uno nell'altro e vanno a contrasto il piccolo(doppio labbro) con la gabbia a rulli, e il grande con il bordo forcella? Altra cosa: se inserisco l'ammortizzatore nello stelo apparentemente non avanza nessuno spazio per gli o-ring....? Help!
p.s. mi sono accorto che dovrei avere quelli normali in alto, quindi in teoria mi mancano i doppio labbro e quelli dell'ammortizzatore
|
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 21/11/2012 : 16:17:42
|
| caramelleamare ha scritto:
Non capisco dove vanno gli oring esterni stelo mozzo e quelli interni. Cioè praticamente entrano uno nell'altro e vanno a contrasto il piccolo(doppio labbro) con la gabbia a rulli, e il grande con il bordo forcella? Altra cosa: se inserisco l'ammortizzatore nello stelo apparentemente non avanza nessuno spazio per gli o-ring....? Help!
p.s. mi sono accorto che dovrei avere quelli normali in alto, quindi in teoria mi mancano i doppio labbro e quelli dell'ammortizzatore
|
Gli oring slabrati, vanno messi nelmozzo lato forcella quindi e non nel lato ammortizzatore.
|
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
Discussione  |
|