Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Special del 1978 consigli
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Special del 1978 consigli
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 30

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 13:34:07  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

A questo punto per rimuovere il tutto devi picchiare dal lato volano il perno con un bulino (o cacciavite a stella) e martello, cosi estrai assieme al perno anche il cuscinetto grande.
Poi ti troverai una ghiera con due tacche, e devi far forza su queste per svitarla (è sinistorsa quindi si svita al contrario) una volta tolta la ghiera estrai anche il secondo cuscinetto picchiando con un tubo.


Si grazie Alchimist, in teoria il tutto è a mia conoscenza, il problema nasce soprattutto per il rimontaggio nel senso che credo sia necessaria una pressa o strumenti adatti per eseguire il lavoro.
A questo punto se nessun altro si è fatto avanti vuol dire che non è così semplice.
Mi affiderò quindi molto probabilmente per fare il lavoro ad un centro Piaggio.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 14:30:29  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Il perno esce battendolo dalla parte del dado sinistroso. Insieme al perno uscirà anche il cuscinetto grande che per toglierlo dovrai battere il perno dall'altra parte.
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 20/12/2011 : 15:49:00  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Il perno esce battendolo dalla parte del dado sinistroso. Insieme al perno uscirà anche il cuscinetto grande che per toglierlo dovrai battere il perno dall'altra parte.

E per il rimontaggio sai dirmi come si procede?
Grazie

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 22/12/2011 : 13:24:39  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
ciao ragazzi, posto una foto degli oring del mozzo anteriore appena acquistati alla Piaggio, come aveva sottolineato Poeta gli oring sono in tutto 6:


Immagine:

133,44 KB
intanto in alto si nota il paraolio che misura 25-40-7,
più in basso gli oring esterni stelo mozzo,
al centro gli oring interni stelo mozzo
ed in basso gli oring dello snodo ammortizzatore.
Un saluto

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 13:35:07  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Acquistati cuscinetti a rulli per forcella codice HK 1816 e relativi tamponi ammortizzatore anteriore-
In foto i nuovi e i vecchi:


Immagine:

212,46 KB
Alla prossima

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 17:35:56  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
boris10 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Il perno esce battendolo dalla parte del dado sinistroso. Insieme al perno uscirà anche il cuscinetto grande che per toglierlo dovrai battere il perno dall'altra parte.

E per il rimontaggio sai dirmi come si procede?
Grazie


Ti ho risposto di la
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/12/2011 : 20:56:41  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

boris10 ha scritto:

djgonz ha scritto:

Il perno esce battendolo dalla parte del dado sinistroso. Insieme al perno uscirà anche il cuscinetto grande che per toglierlo dovrai battere il perno dall'altra parte.

E per il rimontaggio sai dirmi come si procede?
Grazie


Ti ho risposto di la


La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 11/02/2012 : 19:36:48  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
vi informo che sto aspettando il sabbiatore che mi chiami per portargli la vespa, intanto qualche giorno fa sono riuscito a trovare un cilindro a due travasi originale con relativa testata senza mai essere stato rettificato ma con una leggero segnetto. Quindi fatta fare prima maggiorazione dal torniere ed acquistato pistone asso originale piaggio.
Ecco le foto dopo una prima pulizia:


Immagine:

248,17 KB


Immagine:

198,1 KB


Immagine:

164,82 KB
Molti sicuramente non condividono il fatto di mettere cilindro e pistone 50, ma io sono per un restauro fedele all'originale sicuramente avrò bisogno di una spinta ma è più forte di me........
un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 18:39:57  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Aggiorno riguardo l'acquisto dei pezzi che mancano a questa special per renderla come mamma Piaggio l'ha creata:
Stavolta è il turno della marmitta, come vi avevo accennato ho preferito il classico padellino originale:


Immagine:

166,33 KB


Immagine:

167,51 KB


Immagine:

197,72 KB


Immagine:

190,07 KB
particolare del marchio e del numero del DGM.
In questo momento, sono alle prese per ciò che riguarda la sverniciatura: sto togliendo il grosso da me per poi portarla a far sabbiare con sabbia fine per non stressare troppo il telaio:
ecco l'inizio


Immagine:

194,73 KB


Immagine:

281,33 KB


Immagine:

200,67 KB
si può vedere dalle foto il colore azzurro cina e soprattutto il colore grigio del fondo.

Un saluto da Boris

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 19:59:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
dettaglio... notiamo padellino per 50 originale nella sua colorazione virato oro, notiamo che è rozzamente rivestito come unico fine di preservare il metallo dalla ruggine...

inoltre eventuali padellini che hanno DGM che inizia per 1 e non per 9 sono per le Primavera... introvabili...

il dettaglio del telaio sverniciato è della massima attenzione, anno 1978 colorazione azzurro cina... avevo detto in passato che il cina veniva adottato anche sui 4 M fino al 79, sostituito nel 1980 dal 5/2.. guardando el foto ci si potrebbe ingannare e pensare che quello è 5/2, ma dato che è del 78 quell'azzurro non può che essere il cina.


Per l'ammo ant il miglioire ed il più fedele è quello della RMS, evita il Piaggio è una cineseria scadente e non ha nulla a che vedere con il vecchio originale.... se lo hai vecchio ed ancora buono è nota di pregio, la campana di plastica coprimolla si svernicia e si pulisce con abrasiva da 600 poi da 1000 e pasta abrasiva.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 21:07:27  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato

poeta ha scritto:

dettaglio... notiamo padellino per 50 originale nella sua colorazione virato oro, notiamo che è rozzamente rivestito come unico fine di preservare il metallo dalla ruggine...

inoltre eventuali padellini che hanno DGM che inizia per 1 e non per 9 sono per le Primavera... introvabili...

il dettaglio del telaio sverniciato è della massima attenzione, anno 1978 colorazione azzurro cina... avevo detto in passato che il cina veniva adottato anche sui 4 M fino al 79, sostituito nel 1980 dal 5/2.. guardando el foto ci si potrebbe ingannare e pensare che quello è 5/2, ma dato che è del 78 quell'azzurro non può che essere il cina.


Per l'ammo ant il miglioire ed il più fedele è quello della RMS, evita il Piaggio è una cineseria scadente e non ha nulla a che vedere con il vecchio originale.... se lo hai vecchio ed ancora buono è nota di pregio, la campana di plastica coprimolla si svernicia e si pulisce con abrasiva da 600 poi da 1000 e pasta abrasiva.

Grazie di tutte queste delucidazioni Poeta

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 21:13:25  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

inoltre eventuali padellini che hanno DGM che inizia per 1 e non per 9 sono per le Primavera... introvabili...


DGM 4109 S
Trovabili trovabili, il problema è che in Piaggio costa 212€.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Alchimist
Utente Medio

Alchimist 50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca


440 Messaggi

Inserito il - 23/02/2012 : 22:21:26  Mostra Profilo Invia a Alchimist un Messaggio Privato
Bella la marmitta! ma il rivestimento ha una buona presa? è tipo vernice?
Buon Lavoro!
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 13:20:07  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Alchimist ha scritto:

Bella la marmitta! ma il rivestimento ha una buona presa? è tipo vernice?
Buon Lavoro!


Sembrerebbe di si, comunque prima di montarla, la spruzzerò con della vernice trasparente ad alte temperature

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 24/02/2012 : 13:44:04  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
questa e' la mia special restauro conservativo del 1979 blu cina.

Immagine:

309,34 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 30 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever