Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - info 125 px la migliore resa
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe largeframe
 info 125 px la migliore resa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 6

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 24/10/2011 : 13:57:51  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
provo a fare un pò di km cosi' eventualmente corro ai ripari. Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 09:19:35  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Rieccomi...... prima di fare il lavoro nella vespa mi perdeva olio trovavo la classica goccia per terra, mi è stato detto che era la guarnizione frizione infatti a parte paraolio lato frizione e lato volano, abbiamo sostituito anche la guarnizione frizione, ieri primo giorno dopo il lavoro tutto ok nessuna perdita, oggi mi ritrovo sempre la stessa goccia di prima. Che devo fare ??????
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 15:28:01  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
guarnizione carburatore e relativa scatola sono ok?

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 16:14:51  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Oggi nuovo problema a circa 30 km percorsi dal lavoro fatto sulla vespoa.... mentre ero sulla strada di ritorno ad un certo punto si spegne la vespa..... rimetto in moto e riparto.... dopo 10 metri si spegne ancora metto in moto e nulla..... dopo ripetuti tentativi riparte..... altri 10 metri e stop.... Allora chiamo un amico e la porto dal meccanico..... da lui stessa cosa mette in moto e dopo un 2- 3 min di moto si spegne come se non arrivasse benzina al carburatore lo smonta ed effettivamente la benzina arriva a stento.... quasi nulla apre il tappo del serbatoio... e la benzina si butta di fuori.... a carburatore aperto, rimonta.... e tutto ok... questi sono numeri.... è mai possibile che se si esaurisce l'aria nel serbatoio, la benzina non arrivi al carburatore ????

consigli ??? In attesa, grazie per quanto riguarda il carburatore, ho preso tutte le guarnizioni e gliele farò sostituire... speriamo la perdita di olio scompare.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 16:29:10  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Se col tappo serbatoio aperto la miscela arriva bene al carburatore e col serbatoio chiuso no.... Potrebbe essere lo sfiato della benzina otturato

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 25/10/2011 : 16:49:05  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Prima che oggi questo problema non l'aveva mai fatto nemmeno con i pezzi originali.... forse perchè questa mattina ho fatto il pieno fino allorlo del serbatoio e non c'era aria all'interno dello stesso... potrebbe essere ???

Lo sfiato della benzina dove si trova ????
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 11:54:51  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
*dr 177
*sitoplus T5
*getti min 48 - max 108 - freno aria 160 emulsionatore BE3
*foro 5 mm filtro aria in corrispondenza del getto max
*regolazione anticipo staratore 19°
*sostituzione gabbia a rulli spinotto pistone
*sostituzione paraolio lato volano - sostituzione paraolio ruota
*anello rinforzo campana frizione
*volano alleggerito
*cambio olio motore sae 30 con relative guarnizioni tappi
*candela NGK BR8HS

solo x curiosità hai cambiato anche il pignone?
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 26/10/2011 : 12:11:13  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
allora il volano non è stato cambiato, è il suo originale olio sae 80-90 castrol emulsionatore al momento BE2 ( ma devo sostituirlo )

Tutto il resto come scritto, il pignone non l'ho cambiato.

In attesa di qualche risp sulle mie domande GRAZIE
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 27/10/2011 : 16:06:16  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Allora..... nessuno che mi sappia spiegare cos' è successo..... adesso sono 2 giorni che giro regolarmente senza nessun problema.... unica cosa come diceva grandeveget noto che ai minimi regimi e come se si svuotasse troppo, si sente come un ammanco, dovuto sicuramente all'emulsionatore BE2.... sto attendendo che arrivi il BE3.
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 17:13:12  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Qualcuno che mi dia un consiglio..........

Ho notato che con emulsionatore BE2 smagrisce troppo.... troppi ammanchi , perciò sto mettendo come consigliato BE3 poi ho freno aria 160 massimo 108 per il minimo ho 140 / 48 è meglio mettere 160 / 48

Guardando la candela è nera come il carbone, leggevo che deve essere nocciola.

Se mi date informazioni provvedo con l'acquisto e con il montaggio in attesa
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 17:37:31  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
carlo siam rimasti soli che paura vorrei aiutarti ma x fortuna la mia stelina non mi mai dato quei problemi. comunque calma e pazienza poi ci arrivi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 18:00:28  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
non conoscevo il 48/140, sicuro non sia 45? Se è proprio come hai detto, ed aggiungendoci che forse sei grasso anche a livello di getto max col 108, la gocciolina potrebbe semplicemente essere rifiuto di carburazione. Fai bene a levare il be2 perché non stavi facendo per niente un bel rodaggio, anche se un po' mi sospende desse sintomi così vistosi, spero non sia altro.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 28/10/2011 : 20:41:43  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
No no.... la gocciolina c'era prima della modifica e c'è adesso cambiati i paraoli ruota volano ed oring frizione ma perde sempre. Il minimo ti confermo 140-48

Il fatto che è magra lo vedo che in accellerazione specie in 1 e 2 marcia quando sale di giri è come se ha un ammanco come se non arriva carburante a sufficenza, suppongo il problema dovuto all'emulsionatore sbagliato.
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 29/10/2011 : 13:42:49  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Per il problema che la vespa si era spenta, dopo pochi giorni dal montaggio del gruppo termico, ne ho avuto la prova che il problema è dovuto al pieno di benzina, la scorsa volta dopo aver fatto il pieno, e camminato per pochi minuti, la vespa si spegneva, portata dal meccanico, ha smontato il carburatore e la benzina non arrivava, ha tolto il tappo del serbatoio e la benzina si è buttata di fuori, oggi dopo 85 km circa con 1 pieno, ho rifatto il pieno per vedere se il problema si ripresentava, puntuale dopo 5 minuti circa di moto, la vespa si spegne allora apro il tappo e rimetto in moto, parte, stesso discorso un paio di minuti e si spegne, rifaccio l'operazione, fino ad arrivare a casa.
Da ciò deduco che il problema dello spegnimento è dovuto alla mancanza d'aria nel serbatoio, che ne fa scaturire il non passaggio della benzina al carburatore.
Torna all'inizio della Pagina

fotografosiciliano
Nuovo Utente

Città: messina


49 Messaggi

Inserito il - 02/11/2011 : 21:08:31  Mostra Profilo Invia a fotografosiciliano un Messaggio Privato
Oggi ho rimesso l'emulsionatore BE5 con il BE2 smagriva troppo, in attesa che mi arrivi il BE3, avendolo dovuto ordinare, in tutta la mia città nessun ricambista aveva disponibile un emulsionatore BE3

La candela è sempre nera al momento sono carburato con getto massimo 160-108 emulsionatore BE5 minimo 140-48

Oggi ho fatto 50 Km per testare un pò sono a quasi 180 km di rodaggio ai bassi regimi perde sempre a manopola gas costante ogni tanto sembra avere degli ammanchi..... poi l'ho anche tirata su un bel rettilineo ma solo per vedere la velocità che raggiungeva, 105 km di contachilometri, la stessa salita che prima dalla 2 dovevo passare in prima, l'ho fatta in 3 e voleva la 4 scusate lo scioglilingua ma si parla di marce.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 6 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever