Autore |
Discussione  |
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 14:18:10
|
Ciao Ragazzi vorrei elaborare un po il mio px-E '83......
vorrei consigli riguardo a gruppo termico, carburo ,marmitta, albero, rapporti , frizione , travasi ecc......in pratica una configurazione generale di un motore ke possa viaggiare sui 110-115 di velocita massima e con una velocità di crociera da 100 km/h!!!!
orientatativamente quanto mi costerebbe??
Grazie!!!
|
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 18:03:53
|
Ciao, allora dipende tutto da quanto vuoi spendere. Il miglior compromesso sarebbe il classico polini 177, albero anticipato, travasi raccordati, carburatore SI24/24G con filtro T5, rapporti polini DD z23/64, marmitta se vuoi stare antisgamo SITOPLUS o POLIDELLA, se la vuoi vistosa la classica simonini. Paraoli corteco blu cuscinetti SKF in tolleranza c3, campana frizione con anello di rinforzo... E già che ci sei crocera nuova. Se proprio vuoi esagerare volano alleggerito a 2,2kg e torretta carburatore con spillo ammortizzato. Così sei sui 500€ scarsi e hai le prestazioni che chiedi
Ovvio che puoi andare anche molto di più, con un bel Quattrini m1x o un Parma TSV... Ma poi devi modificare anche a livello di freni sospensioni ecc ecc e non ti bastano 1500-2000€....
Ovvio che puoi spendere meno, con 150€ o poco più prendi 177 DR , marmitta SITOPLUS e cambi getto max con un 108, e non serve neanche aprire il motore, ma i 115km/h te li sogni...
Io ho da SVENDERE un albero racing parmakit e l'accensione elettronica anticipo variabile sempre parmakit da 1,6kg... Nuovi mai montati, alla fine ho deciso di fare il motore originale.... Se ti interessano mandami MP  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 19:11:25
|
Ciao Dario grazie per il consiglio , attualmente gia monto Dr 177 , marmitta e getti adeguati e pignone da 22 e so bene ke arrivare a 100km /h è impossibile figuriamoci a 115..!!!
ora vorrei di + e il mio budget è proprio di 500€ ma io non so fare molto, mi dovrei cmq affidare ad un meccanico!!! |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 05/01/2012 : 19:59:26
|
Intanto allora devi trovare un meccanico che sappia innanzitutto mettere mano a un motore vespa, e che sappia farti le necessarie lavorazioni. L'ideale sarebbe o un appassionato di vespe specializzato solo sulle vespe, oppure il classico vecchio meccanico di paese sulla settantina che ne ha viste di tutti i colori.... Meglio ancora sarebbe fare tutto da s'è, sia per un discorso soddisfazione personale, sia di spesa sia che sai quello che effettivamente è stato fatto in quanto l'hai fatto tu.... Configurazione polini base: Gruppo termico 160€ Carburatore SI24/24E con filtro sei sui 70€ ( il SI24/24G con filtro t5 rende di più ma costa un pelo di più... Sui 65 il carburo sui 25€ il filtro... Ma secondo me i 20-25€ in più rispetto al E si possono tranquillamente spendere ) Marmitta già ce l'hai molto bene 70-100€ in meno da spendere Rapporti sui 100€ Campana costa sui 35€ con anello già saldato, con 7-8€ compri l'anello e lo fai saldare tu. Dischi e molle originali ok, se le vuoi rinforzate prendi le DR, le malossi sono troppo dure e la leva frizione diventa troppo dura da tirare. Fra dischi molle paraoli cuscinetti guarnizioni sei sui 50€. L'albero se il tuo è buono e il meccanico è capace fai anticipare il tuo, altrimenti un Olympia o un mazzucchelli anticipato sei sui 90-100€, Aggiungiamo un 200€ di manodopera meccanico (prezzo onesto per un onesto lavoro) se non devi prendere l'albero con 500€ ci stai dentro o comunque sfori di poco |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 10:27:22
|
Se invece del polini prendo il pinasco in alluminio??? mi hanno detto ke rende un pelo meno del polini ma è+ affidabile.........
ke differenza c'è tra il 24G e il 24E???
rapposti quali mi consigli??
albero se il mio è buono faccio aticiparlo , altrimenti ne prendo uno nuovo.....
thabks |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 12:02:24
|
| agostino83 ha scritto:
Se invece del polini prendo il pinasco in alluminio??? mi hanno detto ke rende un pelo meno del polini ma è+ affidabile.........
ke differenza c'è tra il 24G e il 24E???
rapposti quali mi consigli??
albero se il mio è buono faccio aticiparlo , altrimenti ne prendo uno nuovo.....
thabks
|
il pinasco si puo montare anche senza raccordare,ma se vuoi cambiare la primaria conviene il polini e raccordatura travaseria.
la differenza sui carburi e che uno e del t5 e l'altro del px se non vado errato.
per la primaria se vai col pinasco lascia la tua cambia solo il pignone da 21 a 22,se vai col polini allora DD 23/64 polini.
per l'albero se il tuo e buono anticipa quello anche perche e piu robusto io ho fatto cosi.
per il resto quoto dario. |
 |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 13:05:44
|
credo ke farò cosi: Guppo termico : pinasco alluminio 177 190€ carburatore : si 24/24 E 70€ rapporti : suoi originali e metto pignone da 22(gia in posseso) albero : faccio anticipare il mio ?€ marmitta : sito (già in possesso) visto ke voglio aprire il motore :cuscinetti paraoli e guarnizioni varie 50€
con questa configurazione come va secondo voi??
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 13:59:03
|
Come dice 150 il 24/24E è il carburatore della px 200, il 24/24 G è quello del T5. La differenza sostanziale è che il G ha il venturi più corto (il carburatore è più "basso" insomma) per montare il filtro T5 che è più grande e ha un accenno di trombetta (o vortex che dir si voglia) all'imbocco del venturi, quindi prende più aria, prendendo più aria gli si da più benzina, e fra filtro siffatto e venturi più corto hai una erogazione diversa e "rende di più" rispetto al tradizionale Si24/24E.
Il Pinasco in alluminio secondo me non conviene.... Va più di un DR ma MENO DI UN POLINI rischi di spendere tanti soldi, di aprire, e di avere un motore che va forte come adesso o poco più....
A me personalmente non piacciono molto i cilindri in alluminio....forse più che altro per una questione di style&performance... Il Pinasco Alu lo vedo più che altro come un cilindro "fighetto" più bello che prestante... buonissimo cilindro per carità, ma insufficiente per quello che vuoi fare tu...
Se proprio vuoi l'alluminio io ti consiglio il PARMAKIT TSV versione candela laterale, costa poco più del Pinasco (sei sui 240€) MA È UN ALTRO MONDO  Questo si che va forte.... Certo, gradirebbe una configurazione più spinta di quella che sei intenzionato a fare tu... Ma anche in allestimento turistico col 24 la SITOPLUS e i rapporti lunghi POLINI DD z23/64 (come quelli che ho io ) secondo me va come un missile... MA COSTA ...
Io non li spenderei 190€ per il Pinasco... Anche perché ricorda che con l'alluminio qualora grippi devi prendere il cilindro e buttarlo nella raccolta differenziata insieme alle lattine... Il cilindro in ghisa rettifichi e via andare
RIASSUMENDO: il mio consiglio è VAI DI POLINI E VAI TRANQUILLO vai più forte, spendi meno, e hai quello che chiedi al tuo motore Il PINASCO ALU non vale la spesa, apriresti, spenderesti, e rispetto ad ora guadagni poco. Il PARMA TSV è un po' troppo estremo forse... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 18:48:26
|
io se dovessi farmi un px 125/150 in questo momento farei così:
TSV megadella si24 lavorato albero pinasco c60 rapporti malossi 23/64
un trattore instancabile! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 06/01/2012 : 21:48:47
|
| fede200e ha scritto:
io se dovessi farmi un px 125/150 in questo momento farei così:
TSV megadella si24 lavorato albero pinasco c60 rapporti malossi 23/64
un trattore instancabile!
|
Ti QUOTO fede Anche se più che l'albero Pinasco metterei il suo albero specifico racing parmakit c60 Il fatto è che l'utente agostino83 ha un budget di 500€ che deve comprendere anche il compenso del meccanico!!! Quindi sarebbero 250€ per il gt in c60, 160€ per l'albero, 120-130€ di megadella e già così avrebbe sforato.... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2012 : 09:39:38
|
"visto ke voglio aprire il motore :cuscinetti paraoli e guarnizioni varie 50€"
Visto che avrai un motore più prestante e apri il blocco a mio modo di vedere devi sostituire anche la crocera, e a mio modo di vedere montare cuscinetti e paraoli di una certa qualità, ed in tal caso questa cifra raddopia.
I 100 km/h effettivi di crocera mi sembrano tanti, direi troppi secondo me.... poi dipende anche dalla lunghezza e durata dei viagggi.
Vesponept |
... sono tutti uguali.... |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 13/01/2012 : 18:58:07
|
Raga ho deciso per il pinasco in alluminio e lavori vari, travasi , valvola albero.......avrei bisogno di un po di aiuto si u lavori al carter......potrei avere foto su travasi e valvola????
thanks |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 11:12:56
|
ki mi aiutaaaaaaaaa!!!!!!!! |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 13:17:55
|
se è una configurazione tranquilla vai pure con il TSV... anche se io non mi fiderei del pistone!
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 13:47:15
|
A grandi linee dovrai fare così (ASPETTA UTENTI PIÙ ESPERTI per spiegazioni più dettagliate e precise )
Appoggi la guarnizione di base sui carter chiusi e col pennarello prendi la misura del materiale da asportare.
A carter aperti col dremel asporti ciò che c'è all'interno del profilo riportato dal pennarello
Lucidi e smussi bene il tutto, facendo combaciare al meglio i travasi del carter con quelli del cilindro.
Albero devi asportare il materiale sulla spalla a seconda di quanto vuoi di anticipo, va bene anticipato secondo istruzioni Polini, oppure visto che alla fine hai preso il pinaschino...
OPPURE ECCO IL MIO CONSIGLIO!!! ALBERO ANTICIPATO PINASCO CORSA 60   !!!!!
Un bel Pinasco alluminio in c60 visto che vuoi un motore turistico ma VELOCE ed affidabile è quello che fa per te!!!
Rapporti lunghi, e un bel 24 (ancor meglio SI 26/26 PINASCO ) e tanto di cappello  |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 15:29:36
|
Grazie Dario.....
Avrei bisogno proprio di una guida con foto....esiste qualcosa del genere per valvola carburo e travasi??
help me!! |
 |
|
Discussione  |
|