Autore |
Discussione  |
|
barilogen
Utente Medio
 
Prov.: Modena
Città: Formigine
256 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 08:44:00
|
Ciao Ragazzi
Avrei bisogno un un vs prezioso aiutino. Domenica scorsa ero al motobefana di Correggio in provincia di Reggio Emilia e all'appuntamento ci sono andato con il mio PX 125 E in rodaggio con il DR. Ho incontrato un ragazzo che anche lui nella sua vespa montava il DR e mi faceva notare che la mia aveva meno comprenssione della sua. Il motore non l'aveva preparato lui però mi diceva che la testa del DR andrebbe abbassata (non sa di quanto)e leggermente alleggerito il volano per migliorare la coppia. Siccome io non sono un esperto in materia chiedo aiuto al forum per capire se effettivamente è necessario fare le modifiche che diceva o se le sue sono state soltanto chiacchere da raduno. Vi ringrazio per l'aiuto e rimango in attesa di vostri commenti.
Saluti
Barry
|
|
agostino83
Utente Attivo
  
537 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 11:12:09
|
abbassala di 0,8mm e alleggerisci il volano fino a 2,2 .....poi fai buchi sul filtro aria getto max 108 e niente +....non puoi kiedere tanto da un DR |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 17:21:23
|
io non abbasserei mai una testa senza fare delle misurazioni preventive. misura lo squish che hai e portalo a 1,7-2 mm non è detto che avere tanta compressione equivale ad avere un motore più prestante perchè un motore può avere una compressione bestiale e una testa troppo compressa questo porterà, oltre che a problemi ad avere dei bassi eccezionali ed una vespa scorbutica ma pochissimo allungo, quindi fate attenzione ad abbassare la testa senza misurare lo squish! per il volano lascialo originale che va bene così. il dr non ha bisogno di giri. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
barilogen
Utente Medio
 
Prov.: Modena
Città: Formigine
256 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2012 : 21:20:47
|
Grazie ad entrambi per le informazioni. Il problema però è che uno mi dice mela e l'altro pera. Ma vediamo di fare il punto: Lo squish non so cos'è quindi fede sono un po in difficoltà a darti delle misure. Poi se non c'è bisogno di allegerirlo in volano con il DR tanto meglio però in effetti la mia vespa aveva una compressione inferiore all'altra quindi non so che fare. Provo ad abbassarla di 0,3/0,4 mm poi vediamo cosa succede o ??????????
MMMMhhhhhhhhhhh Grattamento di capo
Va beh la notte porterà consiglio Domani è domenica quindi non si fa nulla. La prossima settimana ci pensiamo. Un grazie a tutti voi e una buona serata.
Barry |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 09:48:26
|
allora per farti capire bene te la dico così, a parità di motore (configurazione) i carter hanno altezze diverse in quanto sono spianati e in piaggio non facevano le cose perfette, quindi se si elabora un motore è buona cosa fare delle misurazioni, le più importanti sono:
- squish: con squish si intende lo spazio che vi è tra pistone e testa, più precisamente tra bordo del pistone e banda squish.. per effettuare la misurazione dello squish è necessario procurarsi un pezzo di stagno, quello per fare le saldature, si fa una treccina di stagno da 3mm e la si posiziona nel bordo del pistone a contatto con la canna del cilindro (per fare una misurazione approssimativa si può fare la misurazione anche facendo passare lo stagno dal foro della candela), poi si fa ruotare il volano per far arrivare il pistone al PMS (punto morto superiore, massima altezza raggiungibile dal pistone) per far schiacciare lo stagno, si ripete l'operazione per 3 volte circa e si estrae lo stagno; misurando con un calibro lo spessore dello stagno saremo in grado di sapere la misura del nostro squish. per modificare tale valore, in negativo si può spianare la testata ma in cilindri tipo 210 malossi o 130 malossi che hanno l'or in testa sarà necessario spianare il cilindro; in positivo si agisce tramite guarnizioni in testa o alla base, solitamente le guarnizioni in testa si fanno con il rame (ottimo dissipatore di calore) e alla base con della semplice carta da guarnizioni ( è preferibile avere un unica guarnizione non sovrapporre più guarnizioni per scongiurare il problema del trafilamento d'aria).
- misurazione del pms e relativi gradi d'anticipo per posizionare lo statore in posizione corretta con stroboscopica (accensione elettronica) o lampadina (accensione a puntine) |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
barilogen
Utente Medio
 
Prov.: Modena
Città: Formigine
256 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 14:09:08
|
Grazie fede
Ma quanto deve essere lo squish nel DR? Nel mio caso se il valore è alto è sufficente abbassare la testa per la differenza tra il valore rilevato e quello letto.
Saluti
Mauro |
 |
|
vespafrank
Utente Master
    

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: cava de' tirreni
2548 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 16:42:04
|
un valore approssimativo di squish con la testa originale del DR è 3 mm! |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 17:39:27
|
portalo a 1,7 mm!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 18:32:23
|
Se è 3 portalo a 2,2 abbassi di 0,8 decimi e provi.... i motori compressi non è vero che van meglio di quelli poco compressi.... anzi sono più elastici ed allungano meglio....
piuttosto cambierei la frizione montando il pignone da 22 della DRT che allunga... il volano non toccarlo. |
pugnodidadi |
 |
|
barilogen
Utente Medio
 
Prov.: Modena
Città: Formigine
256 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 19:07:20
|
Grazie a tutti per le info
Appena avrò due minuti proverò a vedere quanto è lo squish nella mia poi vi faprò sapere. Il pignone da 22 l'ho già montato come anche il getto da 108 su miscelatore BE3 e fatto i due buchi sul filtro aria (D3 e D5).Mi manca da montare la marmitta sito plus che ho appena acquistato e/o quella originale modificata che sto facendo poi vi saprò dire. Ok per il volano.Per il momento non lo tocco.Grazie 1000
Saluti
Mauro |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 20:05:14
|
mauro ricorda di ingrassare la carburazione almen di 2/4 punti se monti la sitoplus.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
Discussione  |
|