Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione vespa pk s 130 cc
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 elaborazione vespa pk s 130 cc
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 17:37:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

fra2 ha scritto:

l'unica cosa non ho capito della frizione senza parastrappi


Qua io non ti so rispondere attendiamo.....
poeta?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 25/07/2011 : 18:07:02  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
poeta dice sempre, la frizione con i parastrappi è per le signorine!!!
Torna all'inizio della Pagina

interally
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: varese


26 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 02:38:08  Mostra Profilo Invia a interally un Messaggio Privato
grazie ancora..allora mi potreste dire quali sono le prestazioni con questa configurazione( velocita mass, ripresa...)
gt 130 dr senza raccordare travasi e nessun lavoro
carburatore 19.19
rapporti 24/61
albero mazzucchelli gia anticipato
marmitta proma a banana
che ne dite?
con queste cose devo cambiare qualcos altro o va bene cosi??
grazieee
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 12:37:53  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Velocità max 95, forse 100kmh "puliti" e rilassati. Va poco più di una et3 originale, ma è un mulo
Mi sembra che vada tutto bene, la proma è una buona scelta in quanto a prestazioni, ma è rumorosetta. Se il rumore fosse eccessivo prendi in considerazione una Sito Plus, perderai un pò ai medioalti ma è molto più silenziosa e invisibile
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 15:16:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
jonny ha scritto:

poeta dice sempre, la frizione con i parastrappi è per le signorine!!!
Aaah ok anche perché non le trovo In Commercio . Cmq x signorine o no la vespa ringrazia se hai frizione con parastrappi

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 15:35:21  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
e però conta che hai anche un rischio in più con il parastrappi! ti può scoppiare e devi aprire il motore per quello,invece se non lo hai quel rischio non c'è.Io la volevo senza propio per quel motivo però non l'ho trovata!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 26/07/2011 : 17:15:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Senza parastrappi è più solida, negli innesti è più brutale diretta, insomma stocca un pò, ma nel tempo con il cilindro DR non si allentano i ribattini dei piattelli del parastarppi che troppe volte ho sentito scampanellare neoi motori 130 e 125 primavera anche originali, è in pratica lo stesso ingranaggio privio di molle antistrappo che con configurazioni simili servono davvero a nulla... meglio senza ed è anche più bella da guidare, perchè non ha quel saltellamento strano sfrizionando che hanni le campane munite di parastrappi originali con molle deboluccie... in fin dei conti un 130 non ha cavalleria mostruosa e simili campane prive di molle sono da preferirsi...

Coma marmitta evita la proma e la polini a banana, fanno casino e sono bruttine sul PK, hai sole due opzioni o la sito plus scatoletta per 125 PK dal volume generoso che ti ermette di mantenere la ruota di scorta, o la siluro ETS in vendita sul sito 2%, performante e bella...

con la marma tipo ETS sei sui 100 effettivi e monta un rapporto da 27/69DD e getto max da 84
con la marma tipo padella 125 PK sito plus sei sui 90 e monta il rapporto originale della 125 PK da 24 DE e getto max da 80.

Il lavoro di certo fatelo da voi ci sono guide e faq in merito e si fà...

se poi i soldini avanzano (cosa un pò rara visti i tempi) accensione 4 poli POLINI base per vespa... ha il volano in fibra ad 1,250 gr, strafigo, sono quasi due piotte però.

Dimenticavo dischi frizione originale con molla nuova in piaggio.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

interally
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: varese


26 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 00:18:54  Mostra Profilo Invia a interally un Messaggio Privato
grazie mille a tutti!! ma volevo chiedervi di ripresa com'è con questa configurazione? e se invece raccordo i travasi di quanto aumenta la velocità massima?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 00:39:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ma una volta aperto il carter che ci vuo' raccordare??

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

masca
Nuovo Utente

wickedunicorn


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: bolzano


35 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 00:45:36  Mostra Profilo Invia a masca un Messaggio Privato
DarioVNB1-T.S. ha scritto:

così hai un ottimo rapporto qualità/prezzo/prestazioni e secondo me con la 24/61 ai 110 ci dovresti arrivare



IO HO UN 130 GHISA ASPIRAZIONE LAMELLARE 24PHBL RAPPORTI 27/69 E PER I 110kMH CI ARRIVA TARATO GIUSTO, NON SONO MAI RIUSCITO AD ANDARE DI +, FORSE IN GALLERIA IN DISCESA MA AVEVO IL CONTA KMH ROTTO E IL MOTORE URLAVA TANTISSIMO PER ESSERE IN 4. CMQ CI SONO ANDATO DA BOLZANO ALL'ISOLA D'ELBA SOTTO L'ACQUA MA SENZA PROBLEMI PUO DARE DI + COMQ BASTA METTERCI LA MARMITTA GIUSTA E RAPPORTI
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 27/07/2011 : 08:53:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Per me come dice POETA il DR130 è un motore tranquillo piu' potente del 125 primavara ed è giusto che lavori con rapporti lunghi... non è fatto per farlo urlare a lungo...(altrimenti metti un GT aspposito malossi zirri e altri diavoletti da 14.000 giri e passa)

io ho intenzione di farlo durare parecchio quindi rapporti lunghi e coppia a bassi regimi...
100Km/h max sono piu' che sufficenti la "configurazone" del poeta è ottimale...

poi a me quei 10 o 20 km in piu' non mi cambia nulla...se voglio correre, ho lo scooterone honda che me va in un attimo a 190 ed oltre...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

interally
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: varese


26 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 00:41:01  Mostra Profilo Invia a interally un Messaggio Privato
ma in ripresa comè con questa configurazione?

Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 08:52:12  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
in ripresa è un mulo!!
Torna all'inizio della Pagina

jonny
Utente Attivo

50 special


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova


905 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 08:53:36  Mostra Profilo Invia a jonny un Messaggio Privato
comunque io ti consiglio la 27/69 DD se è corta la aluunghi, se è lunga la corci!!
con la 24/61 DE non puoi farlo!
Torna all'inizio della Pagina

interally
Nuovo Utente

Prov.: Varese
Città: varese


26 Messaggi

Inserito il - 02/08/2011 : 13:42:38  Mostra Profilo Invia a interally un Messaggio Privato
in che senso è un mulo ?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever