Autore |
Discussione  |
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 09:25:01
|
Altro consiglio, è possibile lavare in lavatrice la copertina? io vorrei metterla in una federa da cuscino e poi lavarla in lavatrice a freddo con sapone per delicati senza la centrifuga che dite? la parte interna della copertina è sporca per via della spugna sgretolata. |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 20:28:19
|
| Angelo87 ha scritto:
Ciao a tutti vi aggiorno con l'ultimo acquisto, ho trovato una sella originale, almeno così sembra, però il vecchio proprietario la conservata male e la spugna si è sgretolata e c'è qualche puntino di ruggine sul telaio. Visto il prezzo di 40 euro ho deciso di prenderla anche perchè la copertina è perfetta. Secondo voi ho sbagliato? l'idea di una sella originale mi ha allettato parecchio, all'interno vi è un'incisione "Aquila", confermate che è una sella originale? ho già provveduto a smontarla tutta e anche il gobbino in gommapiuma è intatto. ecco le foto:
Immagine:
 167,43 KB
Immagine:
 183,6 KB
Immagine:
 328,1 KB
|
Si la sella è originale Ti dispiacerebbe mettere qualche foto della gommapiuma interna? Mi interesserebbe vedere come è fatta Grazie |
La revisione del mio motore PX150E del 1983 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 21:17:45
|
originale al 100%. |
pugnodidadi |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2012 : 22:46:00
|
Grazie poeta, che spessore deve avere la spugna? io ne ho presa un pò da 2 cm bianca- giallastra. Per rivestire il gobbino utilizzo la stessa spugna? Quale colla è la migliore per lo scopo? |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2012 : 23:08:02
|
Intanto vi metto le foto del contachilometri restaurato:
Carcassa in alluminio lucidata e meccanismo azzerato Immagine:
 172,06 KB
Fondello creato sulla base del vecchio e stampato su carta fotografica e plastificato
Immagine:
 163,06 KB
Immagine:
 188,25 KB
Immagine:
 172,14 KB
Immagine:
 166,88 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 21:43:34
|
Boris la copertina alla fine l'ho lavata in lavatrice, però mettendola all'interno di una federa per cuscino a freddo e con sapone per delicati; è venuta perfetta solo che le macchie di ruggine non vengono via, pazienza tanto non si vedono |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 21:57:58
|
ho letto di usare sale fino e limone ma visto che le macchie sono in tutto il risvolto dove vanno messe le mollette, preferisco lasciarlo così ho paura che l'acidità del limone corrode il tessuto. Per il resto devo informarmi sullo spessore della spugna del sedile e della gobba della sella |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 25/04/2012 : 22:28:07
|
Anche io ma sentivo parlare in un altro topic di spessori di 3 cm ma a me sembra eccessivo, spero che poeta possa darci una mano |
 |
|
larasa
Nuovo Utente
Città: parma
7 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2012 : 23:14:59
|
la mia esperienza e':ho comprato in un negozio online a 9 euro circa il kit completo gommapiuma sella gobbino e l'ho trovato un buon prodotto.l'ho montato su una sella originale e sembra proprio fatta apposta,3 e 1.ho letto da qualche parte che si dovrebbe usare della colla spray per incollare la gommapiuma,io non l'ho usata per adesso perche ho trovato qualche difficolta nel rimontare la fodera,prova e riprova,smonta e rismonta,e' venuta fuori una tecnica tutta mia,ma funziona.io la colla la userei per incollare solo la seduta al coprimolle e la gobbetta alla gommapiuma piu sottile. spero di essere stato utile. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2012 : 23:43:54
|
grazie larasa sapresti dirmi gli spessori della gommapiuma? |
 |
|
larasa
Nuovo Utente
Città: parma
7 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2012 : 11:02:58
|
3cm la seduta e 1cm l'altra,il gobbino non lo so. ciao. |
 |
|
Angelo87
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì
350 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2012 : 13:28:57
|
grazie larasa |
 |
|
Discussione  |
|