Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Vespa 50 Special 1981 V5B3T47XXXX( sella finita)
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 Special 1981 V5B3T47XXXX( sella finita)
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 14:54:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

Boris i listelli interni devono ancora essere sagomati per questo ti sembrano quasi in linea.
Come ti sembrano posizionati quelli esterni?
Ecco le misure
interni: 58.5 cm
esterno lato motore 50.2
esterno sinistro 55.2

La misura dei listelli interni che hai tu, sono di un centimetro più corti rispetto agli originali. Ecco perchè restano più in linea a quelli esterni che invece sono della stessa misura degli originali.

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 15:11:31  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
si a quanto pare si ma cmq c'erano delle misure sbagliate che ho corretto e quindi adesso va tutto bene
Torna all'inizio della Pagina

boris10
Utente Senior

Fumetto


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania


1593 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 15:14:11  Mostra Profilo Invia a boris10 un Messaggio Privato
Angelo87 ha scritto:

si a quanto pare si ma cmq c'erano delle misure sbagliate che ho corretto e quindi adesso va tutto bene


Ok
Buona continuazione

La revisione del mio motore PX150E del 1983
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=21950
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=22977&SearchTerms=restauro,px,del,1983
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 16:21:33  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Grazie fatemi sapere se devo zincare le calotte dello sterzo, a presto
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 13/03/2012 : 19:58:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
La calotte a contatto con le sfere vanno lasciate a ferro nudo, poiché è inappropriato zincare le superfici delle ralle sulle quali scorrono le sfere.
Se vuoi puoi zincare la ghiera superiore e la rondella immediatamente inferiore.
Puoi zincare anche il parapolvere in lamiera che sta bloccato fra la forcella e la ralla inferiore del cuscinetto grande.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 01:20:21  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti vi aggiorno con un piccolo ritrovamento:

Per caso in questi giorni, cercando un contachilometri originale veglia per la mia special, mi sono imbattuto in un contachilometri originalissimo veglia di una vespa 50 elestart.
Visto il prezzo 30 euro, non so se giusto, l'ho portato a casa.
Il contachilometri è privo di lancetta, ma in un orologiaio ne ho trovata una con cui replicarla.
Intanto ho realizzato il font nuovo, quello vecchio era rovinato e ingiallito che ve ne pare?
Ecco come si presenta il fondo scala:
Immagine:

207,6 KB

Ecco il lavoro mediante autocad rispettando a pieno misure e nel massimo della possibilità i caratteri:


Immagine:

56,54 KB

naturalmente le immagini pubblicate non sono in scala e quindi con dimensioni diverse.
il nuovo font verra stampato in tipografia su carta incollante e sostituirà quello vecchio che verrà cancellato.
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 10:27:02  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
non capisco.... uno compra uno strumento originale usato e poi lo "modifica" ???
Questo secondo me non è restauro..... facevi prima a comprarlo nuovo
Personalmente lascerei il quadrante originale non è rovinato al punto di essere sostituito, con un pò di pazienza si ripristina il suo... e credimi sarà tutta un'altra cosa.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 19:56:16  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
poichè il contachilometri in questione non ha la lancetta,che sto riproducendo con una simile ma molto più lunga, qualcuno conosce le misure:
- della coda
- diametro del tondino
- lunghezza dell'indicatore
grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 06/04/2012 : 00:28:41  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
ciao miserve un aiutino, il coperchietto rotondo della serratura va zincato o semplicemente lucidato?
Torna all'inizio della Pagina

LUCALUCA
Nuovo Utente

Prov.: Como
Città: COMO


42 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 12:35:54  Mostra Profilo Invia a LUCALUCA un Messaggio Privato
angelo penso che quello vada cromato!
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 21:18:23  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
mi sembra strano che vada cromato, perchè non c'è una minima traccia di cromatura
Torna all'inizio della Pagina

baronik
Nuovo Utente

motto


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: mappano.caselle torinese


8 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 21:43:42  Mostra Profilo Invia a baronik un Messaggio Privato
scusa l,intrusione per me quello scudo non era da cambiare perdi l,originalita ,se non volevi stucco lo dovevi far tirare su da un bravo battilamiera e fartelo rifinire con stagno,poi cambiandolo va saldato bene con puntatrici buone e con tutta quella ruggine non so se ce la fai allora a quel punto ci va la filo continua,in poche parole quello scudo tiene tutto insieme se non viene saldato bene si apre tutto.se hai bisogno a tua disposizione.
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 09/04/2012 : 22:01:28  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
ciao sei un pò in ritardo ormai il lavoro è stato fatto e la vespa è venuta come l'originale. a presto metterò le foto.
Lo scudo che ho comprato è identico all'originale
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 12/04/2012 : 01:15:10  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Qualche aiuto per questo coperchietto serratura rotondo?devo zincarlo oppure lucidarlo?
Torna all'inizio della Pagina

Angelo87
Utente Medio

Angelo87


Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
Città: Canicattì


350 Messaggi

Inserito il - 15/04/2012 : 23:59:40  Mostra Profilo Invia a Angelo87 un Messaggio Privato
Ciao a tutti vi aggiorno con l'ultimo acquisto, ho trovato una sella originale, almeno così sembra, però il vecchio proprietario la conservata male e la spugna si è sgretolata e c'è qualche puntino di ruggine sul telaio.
Visto il prezzo di 40 euro ho deciso di prenderla anche perchè la copertina è perfetta.
Secondo voi ho sbagliato?
l'idea di una sella originale mi ha allettato parecchio, all'interno vi è un'incisione "Aquila", confermate che è una sella originale?
ho già provveduto a smontarla tutta e anche il gobbino in gommapiuma è intatto.
ecco le foto:



Immagine:

167,43 KB

Immagine:

183,6 KB

Immagine:

328,1 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever