Autore |
Discussione  |
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 09:59:50
|
Popolo del VSB1 ho bisogno del vostro aiuto...
Rimontando il cassettino del vano porta attrezzi ho ritrovato un problema gia riscontrato prima dello smontaggio del GS: non si chiude.
Ovvero, tra la staffa che regge lo sportellino e la flangia che si imbullona al telaio c'è una molla che spinge il tutto in posizione di apertura (almeno parrebbe da montare in quel modo.
Così facendo, però (a parte un culo bestiale a montare il tutto, non c'è verso di tenere il cassettino ben chiuso: la serratura lo tiene giu sul lato superiore, ma la molla spinge in fuori la parte inferiore. Pezzi non ne mancano, ho controllato, e pare montato correttamente almeno secondo gli esplosi che ho io...
Mi serve una dritta da qualcuno che ci sia già passato...
GRAZIE!!!!!!

 |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 21:38:06
|
| Fabio65 ha scritto:
Popolo del VSB1 ho bisogno del vostro aiuto...
Rimontando il cassettino del vano porta attrezzi ho ritrovato un problema gia riscontrato prima dello smontaggio del GS: non si chiude.
Ovvero, tra la staffa che regge lo sportellino e la flangia che si imbullona al telaio c'è una molla che spinge il tutto in posizione di apertura (almeno parrebbe da montare in quel modo.
Così facendo, però (a parte un culo bestiale a montare il tutto, non c'è verso di tenere il cassettino ben chiuso: la serratura lo tiene giu sul lato superiore, ma la molla spinge in fuori la parte inferiore. Pezzi non ne mancano, ho controllato, e pare montato correttamente almeno secondo gli esplosi che ho io...
Mi serve una dritta da qualcuno che ci sia già passato...
GRAZIE!!!!!!


|
Ciao, sei sicuro di avere montato bene la molla? Nella foto non si vede molto, ma non mi risulta il fatto che la molla debba spingere verso l'esterno, c'è qualcosa che non torna, nella mia gs non è così, la molla lo sportellino lo tiene verso l'interno non verso l'esterno. Fammi sapere. Ciao |
Baccio 56 |
 |
|
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2011 : 21:53:40
|
ciao tiziano! grazie potrebbe essere quello.. ma con la molla che tira verso l'interno poi resta aperto?
Grazie ancora! |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 00:28:54
|
Prima di verniciare bisogna provare i pezzi.....sennò ci si trova in mezzo a questi casini |
TRE travasi |
 |
|
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 00:40:59
|
| sgaruffo ha scritto:
Prima di verniciare bisogna provare i pezzi.....sennò ci si trova in mezzo a questi casini
|
Eh!.... 
...non è che oltre alle massime (giuste, non si discute) hai sottomano un VSB1  |
 |
|
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 06:53:52
|
Ecco una foto dell'insieme così come poi è stato montato. La molla probabilmente è messa male, qualcuno sa aiutarmi?
Grazie!!!
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 07:50:29
|
anche se continuo a non vedere nessuna foto, nemmeno nel link esterno, il mio odio aumenta esponenzialmente....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 09:36:46
|
e non risolvi entro una settimana mi tocca di andare al box a fare foto del dettaglio alla mia....
oggi no, fà troppo caldo. |
pugnodidadi |
 |
|
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 10:27:17
|
| poeta ha scritto:
e non risolvi entro una settimana mi tocca di andare al box a fare foto del dettaglio alla mia....
oggi no, fà troppo caldo.
|
Mi spiace dover rompere le balle, ma è davvero un dilemma! Grazie mille per la disponibilità ed il PM...
Non ricordi se la molla è da centrare sul perno di acciaio che tiene insieme il cardine? Dal tipo di 'azione' che mi viene descritta, l'apertura e la chiusura più che per azione di una molla sembrano avvenire per effetto di una clip che si incastra da qualche parte...
Per sdebitarmi posto qualche foto dell'avanzamento restauro...
Stagionatura scocca

Stagionatura parti

Il primo pezzo quasi completo, con cresta e fregi originali lucidati

Pancia motore

Scudo fregiato
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 10:58:34
|
Che spettacolo !!! Complimenti vivissimi !!! Ma l'hai verniciata tu ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 11:38:36
|
se può esserti utile, ecco una foto della mia
Immagine:
 23,56 KB
|
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 12:40:40
|
Santo Alfred... |
pugnodidadi |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 12:50:36
|
il difetto secondo me sta nella piega della staffa quella di alfred ha un ango,lo sicuramente minore di 90°(acuto) metre la tua ha un angolo maggiore(ottuso) poi prova anche a ridimensionare i perni che fanno da cardine.. mi sembrano un po laschi |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 13:35:57
|
nella pausa pranzo ho fatto un mix di foto (se ti servono in dim maggiori te le mando via mail)
ho preso (alla buona) anche una sagoma dell'angolatura della staffa (che come dice stek è < ai 90°) appena riesco ti do l'angolo rilevato
Immagine:
 94,33 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
Fabio65
Utente Normale

Città: Savona
58 Messaggi |
Inserito il - 25/08/2011 : 13:53:41
|
Accipicchia Alfred che lavorone, grazie davvero di cuore!!!!!  
Ma aspetta un momento... dalla prima foto che hai postato si intravede la molla che sembra messa come la mia... nel tuo caso, a cassettino aperto la molla è in forza o no? La mia staffa è premuta dalla molla contro la parete della scocca...
Anche a me sembra inoltre diverso l'angolo della staffa: la tua presenta un angolo più acuto.
Fondamentale sapere una cosa: ma in chiusura il tuo cassettino si va ad incastrare da qualche parte nella parte inferiore della sagomatura del cassetto? Cos'è che tiene il cassettino chiuso di sotto? La molla o il cardine saldato sullo sportellino si aggancia alla carrozzeria in qualche modo?
Grazie davvero a tutti, siete gentilissimi!!!
Fabio
|
 |
|
Discussione  |
|