Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px125e 1983- VIDEO
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 px125e 1983- VIDEO
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 11:44:57  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
così dall'immagine in tamburo parrebbe retificabile, comunque intendevo il bordo che hai cerchiato di rosso...

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 22:20:22  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Bene, mi informerò per la rettifica!

Mi son ricordato che quando ho provato la vespa ho notato che qualche spedivellata andava a vuoto...a cosa era dovuto? Vi posto foto degli ingranaggi così mi dite se vanno bene:
http://img52.vespaforever.net?/img52/2848/dscn1145c.jpg
http://img7.vespaforever.net?/img7/8830/dscn1155b.jpg
http://img841.vespaforever.net?/img841/5217/dscn1149j.jpg
http://img839.vespaforever.net?/img839/8402/dscn1150b.jpg

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 22:39:10  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
l'ingranaggio dell'accensione fà XXXXX è da prendere nuovo.. metti foto del multiplo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 04/09/2011 : 22:41:31  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
L'ingranaggio (mezza luna, quello che è attaccato all'asse della pedivella...è buono...mentre sono cosumati alcuni denti dell'altro ingranaggio, quello che va ha contatto con l'albero della frizione..forse è da cambiare solo quello...aspettiamo altre risposte...

Ussaro, una cosa ti devo chiedere...riesci a mettere le foto direttamente nel post, senza obbligarci al link...non riesco a vedere bene la situazione complessiva

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 08:48:00  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Hai ragione Fravespa, non volevo inserire le foto per rendere leggera la discussione...ma in effetti è un po' faticoso seguire così...



Immagine:

102,14 KB

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 05/09/2011 : 17:02:35  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
...se anche dalla parte che non si vede gli ingranaggi sono così...mi sembra in buono stato......quindi cambia solo l'ingranaggio singolo: http://img841.vespaforever.net?/img841/5217/dscn1149j.jpg


Quando apri il parastrappi (ti consiglio di seguire il post dettagliato di poeta) cambia le molle e metti quelle doppie (kit in piaggio a 20 euro circa, compresi piattelli, doppie molle e rivetti) e per quanto riguarda i rullini (ne servono 21) io ho preso il kit da 25, anche se me ne servivano tre per il II°motore...se non li trovi ti spedisco quelli che mi avanzano)

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 09:37:44  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Ok!
Curiosità: per ingrassare i cuscinetti posso usare il grasso che si usa per trattori&affini?




Immagine:

92,59 KB


Immagine:

65,77 KB

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 10:05:27  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
perchè vuoi ingrassare i cuscinetti?? non ne vedo la necessità...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 10:19:19  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Ah, non si ingrassano? Mi pareva di aver capito di si da qualche post di Poeta...

Ora provo a ricercarlo...

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 10:29:17  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Esiste in commercio un grasso spray che é fantastico per i cuscinetti !!
Te lo consiglio !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 10:58:52  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
In questo topic, nel paragrafo riguardante la frizione ci sono 2 foto di cuscinetti ingrassati...
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25966

Intanto datemi pareri, tanto non assemblerò il motore prima di una settimana












PS: Se mi son messo a smanettare da solo sul motore, è solo perché esiste il forum e tutti voi che mi date una grandissima mano!
GRAZIE RAGAZZI!!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 11:19:11  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
sicuramente del grasso nei cuscinetti non farà male però ricordati che quel grasso visto che non resterà nei cuscinetti ma verrà tolto dall'olio motore te lo troverai nei dischi frizione e a me questa cosa non piace.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 12:09:06  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Quoto fede !
E per questo consiglio il grasso spray al silicone che viene messo in minore quantitá e con maggior efficacia visto in termini di viscositá !
Un cuscinetto ingrassato con grasso spray scorre come se non avesse atriti !!!
Bah ,non esageriamo....

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

FRAVESPA
Utente Senior

FRAVESPA


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA


1497 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 19:53:37  Mostra Profilo Invia a FRAVESPA un Messaggio Privato
un cuscinetto fa il suo lavoro senza essere ingrassato...comunque io non l'ho messo...

PIAGGIO PX 125 E 1982 e MOTO GUZZI BREVA 750 I.E. 2004.

ATTENZIONE:
23.04.2011!!! Motore PX 125 E in camera da letto...ACCESO!!!!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25637
24.06.2011:Restauro PX 125 E '82 di FRAVESPA.revisione OK!!!!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=26149
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 06/09/2011 : 22:02:29  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Capito
Non avevo pensato al fatto che poi il grasso dei cuscinetti sarebbe finito nei dischi della frizione...ok, ne farò a meno...

Oggi stavo guardando le chiusure dei cofani laterali, mi sembrano un po' difettose...mi sapete dire se l'asta che sta all'interno del telaio debba essere dritta? o deve avere una leggera angolazione?

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever