Autore |
Discussione  |
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 16/09/2011 : 22:49:01
|
Ciao a tutti, queste sere ho iniziato a rimontare Ora devo cambiare tutti i cavi (freni-frizione- ecc) che cosa mi consigliate? ORIGINALI ??? io pensavo quelli, non conosco la differenza di prezzo, ma non vorrei poi fare il lavoro 2 volte in poco tempo ! Anche le guarnizioni delle freccie devo sostituire, ma credo che ci siano solo in kit comprese di vetrino... Inoltre devo revisionare i tamburi. i vetrini sono buoni. A presto mettrò le foto nuove.    |
ciao |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 09:51:21
|
vva dove vendono le biciclette per le guaine e i cavi, costano meno, quando passi i cavi ingrassa tutto per bene, per le guarnizioni delle frecce mi sa che devi andare in piaggio e vedere se hanno un kit, cosa devi fare ai tamburi?? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2011 : 20:56:11
|
| fede200e ha scritto:
vva dove vendono le biciclette per le guaine e i cavi, costano meno, quando passi i cavi ingrassa tutto per bene, per le guarnizioni delle frecce mi sa che devi andare in piaggio e vedere se hanno un kit, cosa devi fare ai tamburi??
|
Grazie per i consigli, mi sono espresso male... non i tamburi, le ganasce ! Devo smontarli e darci una controllata, visto che sono stati fermi pensavo di passarli con la carta abrasiva fine e una bella soffiata.
Oggi non sono riuscito a fere nulla alla Vespa, confido in domani !
SALUTI
 |
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 15:09:54
|
Oggi piove, giornata giusta per proseguire. Ho smontato il tamburo posteriore, pulito le ganasce e il lato interno del tamburo, nessuna rottura, solo un po di usura.
Il tamburo anteriore si svita nello stesso senso del posteriore ?
Mi è venuto un dubbio perchè non si allenta... Volevo fare la stessa operazione per sicurezza, nel pomeriggio controllerò di nuovo.
|
ciao |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 18/09/2011 : 23:16:46
|
il dado si si svita normalmente in senso antiorario
|
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 08:32:55
|
| vespa 125 et3 ha scritto:
il dado si si svita normalmente in senso antiorario
|
Grazie mille "vespa 125 et3" per la conferma !
Allora sono cavoli.. Ho riprovato ieri pomeriggio, ma nulla di nuovo. Ho anche provato a battere sul bordo del dado con una boccola x tentare di farlo sbloccare leggermente, senza contare lo svitol che ci ho messo. Stasera se riesco proverò a scaldarlo con un cannello portatile (quello a penna dei cinesi) che comunque fa il suo dovere.
Vi farò sapere. Grazie |
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 22/09/2011 : 08:51:42
|
Nessuna novità per il bullone che tiene il tamburo anteriore, Baccetti Tiziano, un' utente del forum mi ha cosigliato di usare la pistola pneumatica, ma ne sono sprovvisto... se riesco a recuperarla ci provo. Ora devo smontare le leve del freno e della frizione, ma come si tolgono ??? Qualcuno mi sa indicare un post dove se ne parla ? Intanto ho comprato i vari bulloni da sostituire a quelli arrugginiti (in acciaio inox) e PIANO PIANO vado avanti.
Grazie mille |
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 16/01/2012 : 21:59:41
|
Ciao a tutti !!! Dopo un lungo periodo di latitanza sono "tornato" con il bimbo che è nato il 7 novembre scorso le attenzioni si sono spostate su di lui... Da qualche giorno ho ripreso lentamente il rimontaggio della vespa in qualche ritaglio di tempo.
Ieri ho tolto i due supporti in gomma del perno che tiene il blocco motore, ora mi sfugge il nome esatto, comunque avevo letto la vostra guida su come fare.
Ora devo acquistare tutti i ricambi che mi occorrono e proseguire con il montaggio.
Saluti
|
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 21:47:44
|
La marmitta l' ho affidata al suocero, provvisto di saldatrice a filo per tappare qualche forellino !!! Nel fine settimana se riesco vorrei verniciarla, dovrebbe essere nera se non sbaglio ?
Ciao |
ciao |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 19/01/2012 : 22:01:40
|
si nero alta temperatura.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 22/01/2012 : 22:48:25
|
| fede200e ha scritto:
si nero alta temperatura..
|
grazie fede per la conferma. Ma sfortunatamente il suocero non è così bravo come mi diceva... mi ha fatto una bella porcheria sul tubo curvo della marmitta ! Praticamente devo rifare il rattoppo sulla curva, pensavo di tagliare in due e inserire un tubo appena più largo, in modo da saldarlo e aggiustare il tutto.
Qualcuno di voi si è già imbattuto in riparazioni simili ? Oppure conviene prenderne direttamente una nuova ?
Saluti a tutti
|
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 12/02/2012 : 15:09:22
|
La marmitta non è più recuperabile, quindi la prenderò nuova.! I lavori proseguono ad intermittenza, come sempre, ho controllato l' ammortizzatore posteriore (che è ancora buono), devo solamente rivarniciarlo. Chi mi sa dire che colore era in origine ? Nero ? lucido? opaco? Anche quello davanti sembra ancora buono, non è il massimo, ma è ancora accettabile, poi quando la proverò su strada vedrò...
Ho quasi terminato l' elenco dei vari ricambi da ordinare Non vedo l' ora di mettere qualche foto con un pò di pezzi montati !
 |
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 19:02:01
|
Ciao a tutti, ieri sera ho fatto l' ordine dei ricambi ! Non vedo l' ora di iniziare a montare tutto... se ne sarò ancora in grado !
Saluti  |
ciao |
 |
|
GiangiVespaiolo
Utente Medio
 
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Longare
130 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 19:30:12
|
scusa Uait se ti faccio questa domanda, puoi anche rispondere il mp, quanto hai speso tra cavi e guaine??? grazie
|
Cerco gruppo termico completo, anche da retificare per vespa 90cc!!!proposte sensate per mp |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2012 : 22:22:22
|
| GiangiVespaiolo ha scritto:
scusa Uait se ti faccio questa domanda, puoi anche rispondere il mp, quanto hai speso tra cavi e guaine??? grazie
|
Ciao Giangi, se ti interessa te lo faccio sapere in privato appena mi arriva il conto 
Inserisco qualche foto.
Immagine:
 43,4 KB Gomme montate Immagine:
 28,49 KB Collettore Immagine:
 42,04 KB Ammortizzatore posteriore riverniciato Immagine:
 31,33 KB Copriventola Immagine:
 34 KB Leva del freno posteriore revisionata Immagine:
 37,86 KB E qui il danno che ho fatto alla sede del tampone motore... che ne dite puù pregiudicare il corretto funzionamento o la durata dei gomini ? Boh ormai è fatto ! Mi è scappato l' avvitatore.
Saluti a tutti |
ciao |
 |
|
Discussione  |
|