Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro di una 50N del 68
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro di una 50N del 68
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi


Inserito il - 20/11/2012 : 17:15:25  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Apro questo thread per rendervi partecipi del mio primo restauro di una vespa perchè spero di avere consigli utili da tutti e magari aiutare anche altri. Si tratta di una 50N del 1968 che era di mia nonna e che io usavo quando avevo 16 anni. All'epoca non mi interessava l'originalità del mezzo per cui sono state fatte alcune modifiche che vanno eliminate per riportarla all'origine. Il colore originale era azzurro acquamarina ma vorrei farla verde mela (e qui chiedo consiglio a voi). Intanto posto un paio di foto di come era il mezzo appena portato a casa dopo dieci anni di immobilità assoluta (é tornata a casa con le sue ruote bruciando miscela di dieci anni fa). Così vi potete divertire a vedere le parti che non sono originali (una specie di "nota le differenze" in stile enigmistico).

Immagine:

76,68 KB

Immagine:

65,6 KB

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 17:32:33  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Bauletto,leve,manopole, scritte ant.e post. e sella non sono originali per il modello e dovrai cambiarle.
Quel tappetino avrà fatto il suo sporco lavoro su quella pedana...cioè un bel po' di ruggine.
Per il colore, puoi farla verde mela, era previsto come colore per la N nel 68.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 17:44:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Esatto, hai azzeccato tutto. Come faccio a sapere se la marmitta é originale? Il cavalletto é di diametro 20, credo che l'originale sia 16 (correggetemi se sbaglio), in tal caso dovrei cambiare anche le staffe per montarlo?
Grazie dei consigli
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 17:52:34  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Per la marmitta non so dirti. (aspetta più esperti)

Il cavalletto era del giustamente del 16 e quindi devi cambiare anche le staffe.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 18:51:54  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Per la marmitta guarda se ha l'omologazione piaggio punzonata, se non c'è non è originale.
fai foto del cavalletto e delle staffe,puo' darsi che abbiano adattato quelle del cavalletto da 16.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 19:14:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Grazie della dritta, allora mi sa che é originale. Per le staffe farò foto, intanto metto due fotine del mezzo a pancia all'aria


Immagine:

163,72 KB

Immagine:

149,02 KB
Vespa979 ha scritto:

Per la marmitta guarda se ha l'omologazione piaggio punzonata, se non c'è non è originale.
fai foto del cavalletto e delle staffe,puo' darsi che abbiano adattato quelle del cavalletto da 16.

Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 20/11/2012 : 21:10:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Non sembra messa molto male. Buon lavoro
Torna all'inizio della Pagina

Salvo Vb1
Utente Medio

delta


Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea


338 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 00:02:02  Mostra Profilo Invia a Salvo Vb1 un Messaggio Privato
Che carina, mi ricorda la mia prima vespa, quella che mi cedette mio padre a 14 anni... io la chiamavo special faro tondo... oggi non riesco a catalogarla se era una L o una Unificato
Era del 66, rosso Ferrari (o quasi)
Buon Lavoro

Salvo Mazza
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex N0t4r)
deleted

Notar

Città: L


834 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 01:04:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex N0t4r) un Messaggio Privato
Ciao, benvenuto.
La vespa sembra abbastanza a posto, anche se non si capiscono bene le condizioni della pedana.
Buon restauro
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 08:34:44  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
così a prima vista e dalle foto la pedana è buona

lo capirai solo dopo la sabbiatura, ovviamente!

buon lavoro!

ciao

ps: non c'erano dubbi che sarebbe arrivata a casa sulle sue ruote bruciando la vecchia miscela.... mica è un frullatore!

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 11:15:46  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Le pedane sono da cambiare, ci sono buchi di ruggine passante. Sembrano buone perchè all'epoca avevo fatto un incidente e me le avevano stuccate pesantemente. Ovviamente non avendo nè saldatrice nè praticità in questo dovrò farlo fare in carrozzeria. Ecco una foto

Immagine:

158,56 KB
Torna all'inizio della Pagina

Vespa979
Utente Medio

sears


Regione: Toscana
Città: Arezzo


133 Messaggi

Inserito il - 21/11/2012 : 14:53:15  Mostra Profilo Invia a Vespa979 un Messaggio Privato
Prima di pensare a togliere l'intera pedana, sabbia il telaio e fai delle foto,non è detto che tu debba cambiarla tutta. Eventuali parti marce possono essere sostituite, e i piccolri fori di ruggine passante saldati.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 17:24:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
La vespa é già sabbiata e in carrozzeria. I cerchi sono logori e bucati, li ho già comprati nuovi. Ecco le foto, la pedana la cambio, che ne dite?

Immagine:

52,13 KB

Immagine:

51,8 KB

Immagine:

52,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 19:56:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
I cerchi bucati... accidenti!

Pedana da cambiare....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 20:45:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Un paio di domande. Il portaganasce posteriore é rotto e ne ho trovato uno del 50 special, va bene o sono diversi?. Per revisionare il mozzo anteriore posso usare il grasso in bomboletta a spruzzo nei cuscinetti o é meglio il grasso a " ditate" ? É meglio che ci fate l'abitudine alle mie domande perché ne ho parecchie ancora da farvene...
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 22/11/2012 : 21:02:14  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
fedeinta ha scritto:

Un paio di domande. Il portaganasce posteriore é rotto e ne ho trovato uno del 50 special, va bene o sono diversi?. Per revisionare il mozzo anteriore posso usare il grasso in bomboletta a spruzzo nei cuscinetti o é meglio il grasso a " ditate" ? É meglio che ci fate l'abitudine alle mie domande perché ne ho parecchie ancora da farvene...

credo sia diverso

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever