Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia RUSH...restauro
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 La mia RUSH...restauro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Uait Vespin
Utente Normale

Rush

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi


Inserito il - 19/05/2011 : 18:46:59  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Avevo sbagliato posto dove scrivere...
comunque questa è la mia vespa:

Immagine:

30,69 KB
Come l' ho portata a casa

Immagine:

54,17 KB
Come è adesso

Stò preparando la carrozzeria per una verniciatura,
ho comprato il primer epossidico, il suo catalizzatore e il suo diluente.
Non sono molto esperto,
infatti tutti i consigli sono ben accetti !
Già mi hanno consigliato di sabbiarla.
Chi ha effettuato la sabbiatura, ha poi messo subito il primer e vernice ?
Ho già letto qualcosa in giro, c'è chi utilizza subito il ferox per
convertire la ruggine...poi fondo e vernice.
Quale è la procedura esatta da seguire ?

Vi terrò aggiornati sui lavori.
Grazie a tutti

ciao

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 19/05/2011 : 19:11:23  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
intanto leggi questo...

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=332&SearchTerms=,fasi,carrozzeria,verniciatura


Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 20/05/2011 : 10:48:08  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Grazie aerox2,
questa sera se riesco provo la sabbiatrice su qualche pezzo di ferro,
così appena ci prendo la mano, elimino un pò di ruggine dalla vespa.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 09:10:19  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ciao,
ieri sera ho provato a sabbiare.
Ho utilizzato la pistola sabbiatrice di mio padre,
l' aveva acquistata appunto per rimettere a nuovo le inferriate della casa che si erano arrugginite.
Devo dire che ora sono convinto!
Funziona veramente bene, rende liscia la carrozzeria
ed elimina la ruggine che ha fatto spessore.
Ora l' ho utilizzato solo sulla parte sotto (quella messa peggio)
e in alcuni punti nascosti come sui bordi degli sportellini laterali e sotto la targa dove ci va il bordo in plastica.
Oggi ne pomeriggio si prosegue
Metterò nuove foto.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 11:34:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
foto della sabbiatrice e del compressore... bitte!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 11:53:57  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ehi però stai pronto che una volta che l'hai sabbiata non puoi lasciarla così un mese....è lamiera viva....

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 23/05/2011 : 14:19:04  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ciao ragazzi,
purtroppo l' altro giorno ho dimenticato la macchina fotografica
e non posso inserire nuove foto,
infatti ora per sabbiarla e verniciarla l' ho trasferita
a casa dei miei genitori che stanno in campagna (casa isolata),
quindi niente lamentele da parte dei vicini di polvere, rumore, ecc...

Per quanto riguarda la lamiera, ho già provveduto a dare una passata di ferox (sotto), così non si creano problemi di nuova ruggine.

Una domanda x il fondo,
ho letto che il suo originale è Max Meyer 8012M,
me lo potete confermare ?

Poi per il colore originale(bianco),
tramite ricerche ho trovato il:
1001M e il
1002M (bianco dolomiti)...
chi mi può dare notizie al riguardo ?
Altri che hanno una rush bianca dell' 88 ?
Spero di ricordarmi la fotografica !
Per mettere nuove foto dei lavori.

Grazie mille ancora per tutti i consigli!!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 09:06:09  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
I lavori procedono un pò a singhiozzo,
per via del tempo che non è tanto, comunque qualcosa si muove.
Ecco le foto del compressore,
non è una bomba, ma funziona e della pistola.
Nella parte sotto ho finito il trattamento con il ferox,
e sulla pedana ho fatto qualche pezza...
lo sò, non è una bella cosa, sarebbe stato meglio sostituire
tutto il fondo (come ho visto nella guida), ma come ripeto
il tempo scarseggia e i soldini sono quelli che sono,
poi non essendo un modello "di valore" faccio il minimo
indispensabile.

Immagine:

74,65 KB

Immagine:

66,33 KB

Foto:

Immagine:

72,38 KB

Ho sagomato strisce di alluminio,
poi rivettate ai bordi consumati della pedana.
Queste invece sono le foto dei famosi rattoppi...
avanti dite la vostra !!!

ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 09:30:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Come immaginavo...La sabbiatura è ben altra storia in verità.... comunque basta questo, il ferox era meglio solo nei puntu dove arrigginiva, ora ti ha fatto pellicola e quindi attenzione, potrebbe sollevarti la vernice nuova!!! Per ovviare dagli una carteggiata con 280 ad acqua sommaria così pulisci meglio e poi sparaci del fondo in modo uniforme su tutta la scocca sotto e sopra, ovviamente dopo che hai pulito, spazzolato, saldato e stuccato le piccole imperfezioni che di certo avrai in varii punti...

Il FONDO a Codice è un grigio medio, sulla PK questo codice (ed anche sulle special N-L-R, PX ecc....) in vero è sbagliato!!! Il GRIGIO del FONDO originale è scuro, molto più scuro dell'8012m, si ottiene con del comune FONDO grigio, quale che sia che troverai in colorificio (mono o bi-componente), a cui và aggiunto del NERO nella percentuale del 10-15-20% circa, allora otterrai un grigio simile all'originale, i numeri telaio e la OM DGM vanno puliti con un chiodo appuntito e grande a mò di penna a ferro o li seppellisci nel verniciare, ricordati dato il fondo di riprodurre il quadro grigio sui numeri telaio come in origine coprendoli con un quadrato di nastro.

E tira via quel pedale freno che và smontata tutta e poi lavorata!!!

Ma poi dico io ragazzo.... che senso ha restaurare una RUSH???

Una piccola brutta insignificante RUSH!












,

,


,


,

Se poi non ci monti un motore che lasci tutti dietro... con i loro giudizi e le loro bellissime Specail ad 70Km/h!!!


Io le mie BRUTTE PICCOLE PìKaKKA le ho chiamate SUPERCHARGED...

i 100 sono una velocità di crociera andante per loro e bisogna stare attenti a dargli gas!!! Sopratutto sulla mia ultima.... che stò mettendo a punto inq uesti giorni... dopo tanto lavoro e tante attese... restaurata ovvio, le foto?

Presto ragazzo, presto...

Devo prima cercare un setting che la renda almeno "guidabile"!

E ricordati se la restauri per bene è ISCRIVIBILE alla FMI come storica da quest'anno la RUSH!

Quindi che una PK sia una vespa brutta sarà pur vero, ma... gidandola si cambia giudizio!!! Sopratutto verso i 90km/h...

Pivccola e brutta, come giustificarne dunque il RESTAURO???

Ovvio, con la PASSIONE!









PICCOLE, BRUTTE & CATTIVE - (SUPERCHARGED)



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 09:41:45  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Poeta mi vendi quel contachilometri?? ti dò il suo originale oltre la paga???

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/05/2011 : 09:43:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E quindi....

ti QUOTO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 26/05/2011 : 19:07:24  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Bella la tua Rush !
Grazie mille per tutti i consigli che mi ha dato poeta.
Ieri sera ho smontato il pedale del freno...
in verità volevo già farlo, ma non sapevo come!
Provvederò a passarla con la carta abrasiva dove ho applicato il ferox.

Comunque è verissimo,
la passione è tutto.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 03/06/2011 : 22:25:26  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ciao a tutti, vi aggiorno un pochino sui lavoretti...
stò proseguendo la lavorazione della carrozzeria.
Stuccature varie e carteggiatura

Immagine:

54,63 KB

poi dato che il tempo non è bellissimo mi sono messo a sistemare
i cerchi e il "cupolino" che non era in buone condizioni...

Immagine:

61,45 KB

ora l' ho stuccato con vetroresina e ho fatto una pezza, dato che un pezzo era mancante, cerco di levigarlo il più bene possibile.
Immagine:

50,77 KB

nel fine settimana riparto con la carrozzeria

Immagine:

52,69 KB

Un saluto

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 14/07/2011 : 18:55:40  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ragazzi mi sono letteralmente fermato con i lavori,
un pò per il lavoro, un pò per il caldo...
praticamente sono al solito punto di prima !
Appena riparte il tutto vi faccio sapere.
Un saluto

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 08/08/2011 : 14:24:58  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
ieri ho fatto un passo avanti !
Ho dato il fondo alla Vespa

Immagine:

54,14 KB

Immagine:

29,67 KB

Immagine:

53,12 KB

E' stata dura,
ho ricavato uno stanzino nella casetta adibita a magazzino
e ho messo un pannello di plexiglas alla finestra per evitare polvere.
Poi ci si è messo anche il vento...
era in arrivo un temporale !
Comunque ho terminato, anche se inizialmente non avevo aggiunto nella fretta il catalizzatore al primer !
Spero non dia problemi, l' ho messo nella mano dopo.
Ho controllato poi in serata, sembra sia fissato bene e non ha crepe.
Saluti

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Uait Vespin
Utente Normale

Rush


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò


70 Messaggi

Inserito il - 16/08/2011 : 11:38:49  Mostra Profilo Invia a Uait Vespin un Messaggio Privato
Ciao,
rettifico...
ho dovuto togliere tutto il fondo con diluente,
veniva via con niente e faceva polvere !

La prossima volta controllerò due volte
di mettere anche il catalizzatore !!!
Come direbbe Emilio Fede:

- Che figura di m.... !

ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever