Autore |
Discussione  |
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 16/08/2011 : 12:30:18
|
| Uait Vespin ha scritto:
Ciao, rettifico... ho dovuto togliere tutto il fondo con diluente, veniva via con niente e faceva polvere !
 La prossima volta controllerò due volte di mettere anche il catalizzatore !!! Come direbbe Emilio Fede:
- Che figura di m.... !
|
Heheeheh    Non ti preoccupare della figura , non importa assolutamente il problema é un'altro e cioé che hai fatto il lavoro due volte , ma senza portarti sfiga ti dico che non sará il solo lavoro che fai due volte.....   Almeno a me capita spesso , sopratutto quando si fanno le cose in fretta !!!     Ciao e buon lavoro! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 23/08/2011 : 17:30:56
|
Grazie per le parole di conforto.. "sanrem" ! Vedrò di essere più preciso
Dove svolgo i lavori ho un compressore da 6 lt, non sono tanto convinto che vada bene per la pistola a spruzzo. Altrimenti posso portare il compressore da 24 lt, che ne dite ? Forse posso contare su un amico che ha fatto il carrozziere, nel fine settimana lo sento. Ciao
|
ciao |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 27/08/2011 : 20:54:15
|
Ciao Uait Vespin, ma visto il gran lavoro che stai facendo, perchè a questo punto non l'hai smontata tutta? BUON LAVORO!! |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 19:13:34
|
Ciao Pinetto, eh lo so che sarebbe stato meglio smontare tutto ! ma non sono un professionista e non ho tutte le competeze tecniche e anche il tempo libero non è dalla mia parte... Mi diletto solamente a fare qualche "danno" da come avrai potuto leggere.   
Comunque questo week end non ho concluso un bel nulla, qui c' era un forte vento che ha spostato tutti i teli che avevo messo per chiudere lo stanzino dove vernicio e c' era polvere ovunque.
Ultima notizia: ho trasferito la Vespa e tutte le cianfrusaglie nel magazzino della mia attività, almeno sono al riparo dal vento e ho anche più possibilità di andare avanti, visto che non mi devo spostare per andarci.
   |
ciao |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse
2508 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2011 : 19:17:51
|
se vuoi un consiglio prenditi più tempo ma smonta tutto.. vedrai che in realtà non è affatto difficile, e il risultato sarà decisamente migliore |
"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..." 
|
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2011 : 23:01:02
|
Uait Vespin, io non so esattamente da una PK50S e una RUSH cosa cambia, ma ti posso dire che da perfetto neofita mi sono adoperato a restaurare la mia PK50S. Ti garantisco che per la prima volta in vita mia ho messo mani ad una Vespa ma sono riuscito a smontarla tutta e rimontarla senza avanzare pezzi... Non sono un meccanico o carrozziere e il mio primo laboratorio è stata la cantina di casa, ti lascio immaginare. Ho smadonnato, ho speso due soldini in più, i tempi si sono dilatati ma alla fine ci sono riuscito con grandissima soddisfazione. Se posso darti un consiglio fai un lavoro completo al 100%. Io di quello che ho fatto ho scattato una marea di foto con la digitale, proprio per non dimenticarmi la posizione esatta dei pezzi e cose simili. Nella sezione dei restauri ho postato qualche foto del mio lavoro, ti fosse mai utile. Se ci sono riuscito io ce la può fare chiunque e qui sul forum ho sempre trovato gente pronta ad aiutarmi. Dammi retta, gran soddisfazione ma smontala tutta! Ciao e buon lavoro!!!!
| Uait Vespin ha scritto:
Ciao Pinetto, eh lo so che sarebbe stato meglio smontare tutto ! ma non sono un professionista e non ho tutte le competeze tecniche e anche il tempo libero non è dalla mia parte... Mi diletto solamente a fare qualche "danno" da come avrai potuto leggere.   
Comunque questo week end non ho concluso un bel nulla, qui c' era un forte vento che ha spostato tutti i teli che avevo messo per chiudere lo stanzino dove vernicio e c' era polvere ovunque.
Ultima notizia: ho trasferito la Vespa e tutte le cianfrusaglie nel magazzino della mia attività, almeno sono al riparo dal vento e ho anche più possibilità di andare avanti, visto che non mi devo spostare per andarci.
  
|
|
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 08:42:45
|
Grazie per i Vostri consigli (Pinetto e Anonimo Vespaiolo), ma veramente non ho tempo a sufficienza per fare un lavoro per bene e smontare il tutto, io ho 30 anni, sono un artigiano (e si sa che gli artigiani non hanno orari lavorativi), sono sposato ed è in arrivo un bebè...  a metà novembre ! Quindi sono intenzionato a terminare prima di quella data per ovvi motivi , altrimenti dovrò attendere che il piccolo cresca un pò, infatti la precedenza spetta a lui (maschio)  Comunque neL frattempo ho sistemato la Vespina in magazzino e ho provveduto a dare il primer (QUESTA VOLTA HO AGGIUNTO ANCHE IL CATALIZZATORE)    Wow |
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 08:52:25
|
| Uait Vespin ha scritto:
Grazie per i Vostri consigli (Pinetto e Anonimo Vespaiolo), ma veramente non ho tempo a sufficienza per fare un lavoro per bene e smontare il tutto, io ho 30 anni, sono un artigiano (e si sa che gli artigiani non hanno orari lavorativi), sono sposato ed è in arrivo un bebè...  a metà novembre ! Quindi sono intenzionato a terminare prima di quella data per ovvi motivi , altrimenti dovrò attendere che il piccolo cresca un pò, infatti la precedenza spetta a lui (maschio)  Comunque neL frattempo ho sistemato la Vespina in magazzino e ho provveduto a dare il primer (QUESTA VOLTA HO AGGIUNTO ANCHE IL CATALIZZATORE)    Wow
|
Ecco le foto
Immagine:
 57,18 KB
Immagine:
 46,29 KB
Immagine:
 40,58 KB
Immagine:
 39,73 KB
Immagine:
 42,89 KB
Immagine:
 38,08 KB
Immagine:
 42,01 KB |
ciao |
 |
|
Daniele04
Utente Normale


Città: Alessandria
56 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2011 : 13:55:36
|
Ciao Uait vedo che ti sei impegnato Se posso permettermi avrei alcuni suggerimenti da darti. Per prima cosa dimenticati il ferox che personalmente lo trovo disastroso (non sto ad elencarti i problemi che potrebbe crearti ma credimi sulla parola.) Ci sono in commercio dei fosfatanti che lavorano egregiamente e non creano problemi. Se vuoi poi possiamo approfondire. Ti ammiro per la pazienza che hai avuto per la sabbiatura con l'attrezzatura che hai a disposizione devi averci impiegato parecchio tempo Io uso una sabbiatrice professionale con un motocompressore e per fare la mia vespa ho gia impiegato quasi una mezza giornata . Questo per diversi motivi il primo è che bisogna mantenere una pressione piuttosto bassa per evitare di ondulare le lamiere diciamo nell'ordine delle cinque atmosfere ma con una portata di almeno 1600 litri al minuto altrimenti ci vuole una settimana Una volta finita la sabbiatura si fanno se necessarie le saldature e si raddrizzano eventuali bolli o ammaccature . A questo punto usando carta abrasiva di grana intorno al 120 si da una passata a tutta la lamiera per eliminare la porosita' che inevitabilmente la sabbia lascia (altro discorso se si usano le microsfere di vetro o di acciaio)ma sono molto piu costose della sabbia di fiume. Ora per isolare la lamiera da tutto quello che si andra a dare e per bloccare ogni tipo di ossidazione si usa un primer ,io uso quello della ppg ma anche di altre marche va bene ,è monocomponente e ne va dato veramente una velata giusto a coprire le lamiere . A questo punto se devi fare delle stuccature è il momento Una volta finite si passa a dare il fondo isolante abbondando nella quantita' senza naturalmente colare ma poco male se succede. Il fondo come nel tuo caso l'epossidico fa un buon spessore ma è piuttosto duro da carteggiare comunque va benissimo. Lasciato asciugare per bene va carteggiato con un tampone a mano e carta abrasiva non piu grezza di 180. Questo serve per eliminare le imperfezioni che ancora presenta la carrozzeria . Una volta finito se ancora non sei soddisfatto del lavoro puoi ridare ancora un paio di mani e ricominciare . Quando non si ha bene l'occhio a vedere i difetti c'è un piccolo stratagemma da usare ed è quello di dare una volta finito il fondo una velata di nero opaco anche nitro va bene ma senza andare in copertura ma giusto una leggerissima sfumata . Questo ti fara' da maschera per vedere dove hai carteggiato e dove non lo hai fatto aiutandoti se ancora ci sono ondulamenti o buchi. Se cerchi il massimo dell'estetica a questo punto puoi ridare una mano anche leggera di fondo sia epossidico ma meglio se acrilico . Questo va poi carteggiato con carta fine non meno di 320 340 perchè altrimenti nella verniciatura si vedranno le righe lasciate dalla carta. Ora sei pronto per la verniciatura Come altri ti hanno suggertito anche io ti consiglio di smontare piu che puoi e comunque sicuramente il manubrio perchè per il fondo ancora passa ma per la verniciatura il parafango non riuscirai cosi' a farlo decentemente ma ti rimarra' tutto sfumato. Visto che il materiale comunque lo hai acquistato cerca di sfruttarlo al massimo del suo rendimento. Scusami se mi sono permesso ma quando vedo qualcuno che si impegna mi fa piacere dare qualche suggerimento nel limite delle mie conoscenze  Se hai altre domande sono a tua disposizione Ora mi fermo perchè ho il brutto vizio di esagerare sempre e non vorrei diventare noioso
Ho dimenticato una cosa molto importante durante la sabbiatura questa va ad infilarsi in ogni dove percio devi per forza smontare i vari cuscinetti e tutto quello che fa movimento se non vuoi macinare tutto |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2011 : 14:53:41
|
Intanto metto anche le foto del motore:
Immagine:
 89,78 KB
Immagine:
 73,88 KB
Immagine:
 55,69 KB
Il motore girava, non ho potuto provarlo più di tanto perchè c' era la marmitta piena, freni bloccati, tubo benzina gocciolante, ecc. Ci ho dato una bella pulita (poi metterò le foto),l' unica cosa che ho notato è che mancava completamente la guarnizione della testa, infatti ai lati era pieno di residui di combustione/olio/terra. Per il momento mi limiterò a mettere la guarnizione nuova... poi in futuro si vedrà.
|
ciao |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 18:58:32
|
Ci sono novità... ieri è arrivato il "salvatore" !!!! Il mio amico ex carrozziere... In mattinata abbiamo preparato la Vespa, nel pomeriggio abbiamo...(HA) colorato! più tardi metto le foto  |
ciao |
 |
|
Vespino50
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Benevento
Città: San Marco dei Cavoti
50 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 20:48:15
|
Sono curioso di vedere come è venuta... |
 |
|
Uait Vespin
Utente Normale


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Piacenza
Città: S.Nicolò
70 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 23:04:00
|
Ecco a voi qualche foto
appesa come un salame !
Immagine:
 58,84 KB
Immagine:
 33,28 KB
I lavori di verniciatura sono terminati ieri nel tardo pomeriggio, ora dopo un po di pulizia del garage, posso continuare
Immagine:
 46,47 KB
Immagine:
 39,57 KB
Immagine:
 38,48 KB
Immagine:
 44,6 KB
Immagine:
 46,72 KB
Immagine:
 40,71 KB
Ora mi aspetta una bella pulizia del locale dove si è veniciato ! Così dopo posso continuare... Un saluto a tutti ! |
ciao |
 |
|
Pinetto
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
185 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2011 : 23:43:58
|
Complimenti! |
 |
|
ex-NRGista
Utente Master
    

Regione: Marche
Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
2995 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2011 : 00:16:11
|
Cacchio, mica male!!! Continua così  |
Ciao nonno, mi mancherai. 29/07/1927 - 10/12/2012 |
 |
|
Discussione  |
|