Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - restauro di una 50N del 68
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro di una 50N del 68
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 09:32:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Ecco il motore, dopo la pulizia peserà un paio di chili in meno.

Immagine:

141,63 KB

Immagine:

137,44 KB

e qua il carburatore


Immagine:

59,14 KB
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 16:52:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Sto impazzendo per il mozzo anteriore, é una storia infinita.
Quando ho portato la vespa a sabbiare me l'hanno fregato e così ho cominciato la ricerca di un altro mozzo. Il sabbiatore mi ha regalato una forcella intera con mozzo e ammortizzatore di una 50 special e io l'ho smontata. Dopo aver tolto i cuscinetti per revisionare il mozzo mi sono accorto che la vite che serve per tirare il freno era spezzata nel mozzo e tutti i tentativi per toglierla erano inutili. Era incollata. Allora ho comprato un mozzo intero usato e mi sono messo a revisionarlo. Dopo aver tolto i cuscinetti mi sono accorto che la vite dell'ingranaggio del contachilometri che non voleva uscire aveva la sede ovalizzata per un colpo ricevuto, una volta tolta con non poca fatica in officina non si riavvitava più. Ho deciso di tagliare la testa al toro e comprare il mozzo nuovo. Oggi è arrivato il mozzo e indovinate un pò, è diverso. il parapolvere non ha le scanalature e la sede del perno per le ganasce è più larga di un paio di millimetri.
E pensare che avevo chiesto in anticipo se andava bene per la 50N. Che faccio? Compro un altro mozzo oppure un perno più largo?
Aiutatemi, sono alla disperazione.
Ecco le foto (quello più a sinistra è quello nuovo), secondo voi di che modello è il mozzo?


Immagine:

72,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 17:57:58  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fedeinta ha scritto:

Sto impazzendo per il mozzo anteriore, é una storia infinita.
Quando ho portato la vespa a sabbiare me l'hanno fregato e così ho cominciato la ricerca di un altro mozzo. Il sabbiatore mi ha regalato una forcella intera con mozzo e ammortizzatore di una 50 special e io l'ho smontata. Dopo aver tolto i cuscinetti per revisionare il mozzo mi sono accorto che la vite che serve per tirare il freno era spezzata nel mozzo e tutti i tentativi per toglierla erano inutili. Era incollata. Allora ho comprato un mozzo intero usato e mi sono messo a revisionarlo. Dopo aver tolto i cuscinetti mi sono accorto che la vite dell'ingranaggio del contachilometri che non voleva uscire aveva la sede ovalizzata per un colpo ricevuto, una volta tolta con non poca fatica in officina non si riavvitava più. Ho deciso di tagliare la testa al toro e comprare il mozzo nuovo. Oggi è arrivato il mozzo e indovinate un pò, è diverso. il parapolvere non ha le scanalature e la sede del perno per le ganasce è più larga di un paio di millimetri.
E pensare che avevo chiesto in anticipo se andava bene per la 50N. Che faccio? Compro un altro mozzo oppure un perno più largo?
Aiutatemi, sono alla disperazione.
Ecco le foto (quello più a sinistra è quello nuovo), secondo voi di che modello è il mozzo?




Poco tempo fa ho risposto a 2 discussioni che trattavano il tuo stesso problema (forse eri proprio tu ma non ricordo), e avevo detto specificatamente che il mozzo della special non c'entra nulla con quello della N.
Per quanto riguarda il mozzo usato della special che hai acquistato, se la leva delle ganasce è entrata deve uscire per forza... Basta scaldare col cannello ed esce come nulla.
Per quanto riguarda l'altro mozzo non ho capito bene. Si è ovalizzata la filettatura del tappo a vite?
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 19:29:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
[/quote]

Poco tempo fa ho risposto a 2 discussioni che trattavano il tuo stesso problema (forse eri proprio tu ma non ricordo), e avevo detto specificatamente che il mozzo della special non c'entra nulla con quello della N.
Per quanto riguarda il mozzo usato della special che hai acquistato, se la leva delle ganasce è entrata deve uscire per forza... Basta scaldare col cannello ed esce come nulla.
Per quanto riguarda l'altro mozzo non ho capito bene. Si è ovalizzata la filettatura del tappo a vite?
[/quote]

Forse mi sono spiegato male, la vite spezzata dentro al mozzo é quella del tiracavo del freno, non del perno delle ganasce e l'unico sistema sarebbe quello di rifare la filettatura ma non so proprio come farla o da chi farla fare. L'altro mozzo ha invece la sede della vite dell'ingranaggio contachilometri ovalizzata causa botta al mozzo e quindi la vite che a fatica è uscita ormai non entra più. Non credo ci sia soluzione. Per il discorso dei mozzi ne ho smontati tre, due della 50N e uno dello special a 5 razze e vi dico che sono identici, cambia che la 50N ha un perno con attaccato un cerchio su cui si imbullona il tamburo mentre nella special il tamburo si avvita direttamente al perno. Inoltre cambia anche il paragrasso che nella special ha il foro più largo all'interno. Per il resto sono uguali come si vede anche dalla foto che ho messo. I due mozzi a destra sono uno della 50N e uno dello special. Invece il mozzo nuovo che mi é arrivato di che vespa é, forse delllo special col mozzo a 4 bulloni o della 50R, non so, qualcuno mi sa dare una risposta?
Grazie a tutti
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 23/11/2012 : 23:08:12  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Non vedo che difficoltà ci possa essere a trapanare il vecchio registro e rifare la filettatura con una filiera. Qualsiasi meccanico la ha...
Il mozzo della special ha ovviamente il parapolvere più grande e quindi ti rimarrebbe il bordo più largo del tamburo, inoltre il foro della leva ganasce nella special è più largo.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 08:46:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Non vedo che difficoltà ci possa essere a trapanare il vecchio registro e rifare la filettatura con una filiera. Qualsiasi meccanico la ha...
Il mozzo della special ha ovviamente il parapolvere più grande e quindi ti rimarrebbe il bordo più largo del tamburo, inoltre il foro della leva ganasce nella special è più largo.


Proverò a andare da un meccanico allora, vediamo se riesco a recuperarlo. Sei sicuro delle differenze perchè I due mozzi in foto sono uguali, uno l'ho tolto da una special e l'altro da una 50n. I parapolvere sono identici e i fori della leva ganasce pure. Quello nuovo invece ha il foro della leva ganasce da 15mm, ma il parapolvere é grande uguale. Non sai a che modello appartiene? Grazie delle risposte
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 13:03:54  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
I piattelli parapolvere esteticamente sono uguali, solo che uno è più largo e l'altro no, quindi in quello più largo ti uscirebbe fuori il bordo.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 18:31:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Non é così dj, i mozzi sono identici, ho misurato anche il diametro dei parapolvere e sono uguali, uno é della special e l'altro é della N. La differenza sta solo nel perno centrale e nel paragrasso che si possono intercambiare tra un mozzo e l'altro. invece il mozzo della special prima serie con tamburo a 4 bulloni ha il parapolvere diverso. Bisognerebbe aprire una discussione sui mozzi anteriori delle vespe 50 in modo da catalogarli tutti con precisione perché presentano parecchie sorprese
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 21:46:34  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fedeinta ha scritto:

Non é così dj, i mozzi sono identici, ho misurato anche il diametro dei parapolvere e sono uguali, uno é della special e l'altro é della N. La differenza sta solo nel perno centrale e nel paragrasso che si possono intercambiare tra un mozzo e l'altro. invece il mozzo della special prima serie con tamburo a 4 bulloni ha il parapolvere diverso. Bisognerebbe aprire una discussione sui mozzi anteriori delle vespe 50 in modo da catalogarli tutti con precisione perché presentano parecchie sorprese




E chi ti dice che non siano tutti e 2 di special???
Il parapolvere deve avere il diametro esatto del bordo del tamburo, quindi ti ripeto che quello della N è molto più piccolo di quello della special.
Se fossero uguali come dici, o nel tamburo della N uscirebbe il bordo o in quello special entrerebbe la polvere.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 24/11/2012 : 21:50:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
fedeinta ha scritto:

Non é così dj, i mozzi sono identici, ho misurato anche il diametro dei parapolvere e sono uguali, uno é della special e l'altro é della N. La differenza sta solo nel perno centrale e nel paragrasso che si possono intercambiare tra un mozzo e l'altro. invece il mozzo della special prima serie con tamburo a 4 bulloni ha il parapolvere diverso. Bisognerebbe aprire una discussione sui mozzi anteriori delle vespe 50 in modo da catalogarli tutti con precisione perché presentano parecchie sorprese



Ne abbiamo già parlato un sacco di volte, e tutte le volte abbiamo detto che esistono 3 tipi di mozzi:
N - L: piattello piccolo con bordo piatto, flangia portatamburo e leva ganasce stretta.
R - Special prima serie: piattello piccolo con bordo rialzato, normale perno e leva ganasce larga.
Special - Primavera: piattello largo con bordo piatto, normale perno e leva ganasce larga.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 25/11/2012 : 00:39:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

fedeinta ha scritto:

Non é così dj, i mozzi sono identici, ho misurato anche il diametro dei parapolvere e sono uguali, uno é della special e l'altro é della N. La differenza sta solo nel perno centrale e nel paragrasso che si possono intercambiare tra un mozzo e l'altro. invece il mozzo della special prima serie con tamburo a 4 bulloni ha il parapolvere diverso. Bisognerebbe aprire una discussione sui mozzi anteriori delle vespe 50 in modo da catalogarli tutti con precisione perché presentano parecchie sorprese



Ne abbiamo già parlato un sacco di volte, e tutte le volte abbiamo detto che esistono 3 tipi di mozzi:
N - L: piattello piccolo con bordo piatto, flangia portatamburo e leva ganasce stretta.
R - Special prima serie: piattello piccolo con bordo rialzato, normale perno e leva ganasce larga.
Special - Primavera: piattello largo con bordo piatto, normale perno e leva ganasce larga.



Ti rimando a una discussione aperta da me a fine ottobre in cui sostenevi in effetti quello che dici ma poeta diceva quello che dico io e cioé che il mozzo della special e della N sono uguali. Cito testualmente poeta:
"la vespa 50 N con cerchi chiusi a 4 dadi ha lo stesso parapolvere della special, quindi puoi montare i tamburi special da 10" sul mozzo ant e post della 50N..." poi specificava alcuni accorgimenti.
Condivido quello che dice poeta perché ho smontato un mozzo chiuso con flangia (vespa 50n) e un mozzo aperto con tamburo special a 5 bulloni. Entrambi conbaciavano coi rispettivi tamburi e ti assicuro che sono uguali. Eventualmente domani metto le foto di un mozzo appoggiato ai due differenti tamburi. Vedi che purtroppo non é così chiaro come sembra. Rimane comunque il dubbio sul terzo mozzo, quello nuovo. Questo ha un parapolvere diverso anche se sempre dello stesso diametro e il foro della leva ganasce largo. Di che vespa sarà sto mozzo?
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 25/11/2012 : 12:54:19  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Io possiedo sia il mozzo delle special che quello della N e ti assicuro che il diametro del parapolvere è diverso, poi che possano montare è un altro discorso, ma ti rimarrebbe sempre quello spazio di cui parlavo prima.
Cosa ti assicura che il mozzo che hai smontato tu pur avendo la flangia non sia di Special? O che non abbiano cambiato il piattello (difficile ma non impossibile)?
Il mozzo nuovo che hai è probabilmente di PK prima serie.
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 17:32:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
djgonz ha scritto:

Io possiedo sia il mozzo delle special che quello della N e ti assicuro che il diametro del parapolvere è diverso, poi che possano montare è un altro discorso, ma ti rimarrebbe sempre quello spazio di cui parlavo prima.
Cosa ti assicura che il mozzo che hai smontato tu pur avendo la flangia non sia di Special? O che non abbiano cambiato il piattello (difficile ma non impossibile)?
Il mozzo nuovo che hai è probabilmente di PK prima serie.


Finalmente ho risolto per il mozzo grazie ai consigli di djgonz. Ho comprato la filiera del 5 e ho trapanato, ciò che rimaneva della vite è venuto fuori. A volte mi perdo in un bicchier d'acqua. Comunque metto le foto del mozzo della special sul tamburo della N. Mi puoi dire djgonz se va bene, a me sembra che sia giusto.


Immagine:

106,07 KB

Immagine:

96,73 KB
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 26/11/2012 : 18:06:06  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Visto che era facile?
Per il mozzo come sospettavo sporge un po', il mio è diverso. Comunque provalo con la flangia e tutti i 2 cuscinetti
Torna all'inizio della Pagina

fedeinta
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Massa Carrara
Città: Massa


18 Messaggi

Inserito il - 06/12/2012 : 18:20:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di fedeinta Invia a fedeinta un Messaggio Privato
Dopo un pò di pausa ho ricominciato a fare qualche lavoretto. Ricordate il mozzo? Ecco come è venuto, che ve ne pare?

Immagine:

101,14 KB

prima gli ho dato una mano di fondo antiruggine


Immagine:

82,92 KB

ho rimontato cuscinetti nuovi, ganasce e paragrasso


Immagine:

118,74 KB

Ho messo anche i cuscinetti alla forcella e verniciata


Immagine:

84,13 KB

poi ho assemblato il tutto provvisoriamente, l'ammortizzatore anteriore aveva la molla spezzata in due quindi l'ho comprato nuovo.


Immagine:

92,61 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever