Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - **RESTAURO MOTORE 50 SPECIAL //PULIZIA CARTER*****
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 **RESTAURO MOTORE 50 SPECIAL //PULIZIA CARTER*****
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 13

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 10:47:44  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
Vespista_95 ha scritto:

mimmo ha scritto:

Marco.87 ha scritto:

Indovina indovinello... E' quello che credo?



credo che hai indovinato







non vedi che sono crepati?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 11:01:48  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
NO non sono crepati è una rigaa superficiale ! ve lo assicuro io



Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 11:05:54  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah tanto meglio allora...dai puliscili bene...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

fabio.spiazzino
Utente Medio

-


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: verona


272 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 11:46:21  Mostra Profilo Invia a fabio.spiazzino un Messaggio Privato
Ragazzi, ho visto solo ora questo post, scrivo un piccolo commento a riguardo ma è più formale che altro..

Anche se alcuni lavori sono stati fatti un pò alla carlona,non demoraliziamolo.. Vespista95 ha 16anni e questo è il suo primo motore (te lo dice uno che ha preso in mano il suo primo motore giusto mesi fa, quindi ti capisco!)
La voglia di procedere nello smontaggio e nel restauro è alta, vorresti fare tutto e subito.. ma ALT!
Hai la possibilità di essere seguito passo passo e evitare errori che possono compromettere tutto il lavoro,l'impegno e la fatica che ci stai dedicando sopra!

Se non hai chiaro anche solo un passaggio di come smontare/togliere/rimontare qualcosa..non improvvisare, metti una foto e chiedi PRIMA di procedere però, perchè una volta che la frittata è fatta, è fatta!

Qui ci sarà sempre qualcuno che ti metterà sulla buona strada
Quindi miraccomando, procedi con calma e vedrai che le soddisfazioni arriveranno

CIAO
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

50r



2653 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 12:04:14  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Indovina indovinello... E' quello che credo?



l'ho notato anch0io da subito... piccola crepa....

Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 12:14:56  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
Ragazzo guardala bene, quella non è una riga ma è una crepa mica male. Le cricche di fusione, o come le chiami te "righe superficiali" non proseguono sulle parti di carter successivamente lavorate e pianate per garantire il perfetto accoppiamento dei carter, ma si fermano alle parti esclusivamente fuse e lasciate grezze.
Il fatto che quella che tu chiami "riga" prosegue sulla parte di carter a delimitazione della zona dell'albero ed in particolar modo al piano di battuta del carter medesimo, indica chiaramente che quella riga è una crepa.
Poi fate vobis... Se dici che non è una crepa montalo pure così. Quando poi si apre il motore (e vista la posizione stai certo che lo farà), forse ti deciderai a prendere due carter nuovi.
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 15:16:38  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ah tanto meglio allora...dai puliscili bene...


Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 15:17:22  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
fabio.spiazzino ha scritto:

Ragazzi, ho visto solo ora questo post, scrivo un piccolo commento a riguardo ma è più formale che altro..
......

CIAO
Fabio



FABIO grazie mille hai esattamente espresso quello che ho in mente mi hai capito
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 15:18:28  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Marco.87 ha scritto:

Ragazzo guardala bene, quella non è una riga ma è una crepa mica male. Le cricche di fusione, o come le chiami te "righe superficiali" non proseguono sulle parti di carter successivamente lavorate e pianate per garantire il perfetto accoppiamento dei carter, ma si fermano alle parti esclusivamente fuse e lasciate grezze.
Il fatto che quella che tu chiami "riga" prosegue sulla parte di carter a delimitazione della zona dell'albero ed in particolar modo al piano di battuta del carter medesimo, indica chiaramente che quella riga è una crepa.
Poi fate vobis... Se dici che non è una crepa montalo pure così. Quando poi si apre il motore (e vista la posizione stai certo che lo farà), forse ti deciderai a prendere due carter nuovi.



Va bene si vedrà dai

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 17:54:03  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
Oggi sono ANDATO ancora avanti con i lavori ho quasi svuotato i carter, la crepa che dite voi posso assicurarvi che non è proprio come si vede in foto non è nulla di GRAVE, però non riesco a capire come si toglie questo:





Ora l'ho messo a bagno nella benzina ,e ci ho aggiunto del diluente NITRO

sta venendo veramente bene








I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 18:15:26  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
ah ma allora è una crepa........
e in base a cosa dici che non è grave scusa?

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Vespista_95
Utente Senior

tuttovespa


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna


1220 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 18:18:16  Mostra Profilo Invia a Vespista_95 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ah ma allora è una crepa........
e in base a cosa dici che non è grave scusa?


Perchè è come se fosse una riga supericiale ci ho guardato molto attentamente perciò non è grave

I <3 My Vespa 50 Special

Il Team de "I soliti Vespisti"


Gas a destra e Frizione a sinistra!




l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!!
Cit.Sconosciuto


Torna all'inizio della Pagina

Marco.87
Utente Senior

tricle


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero


1522 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 18:30:45  Mostra Profilo Invia a Marco.87 un Messaggio Privato
aerox2 ha scritto:

ah ma allora è una crepa........
e in base a cosa dici che non è grave scusa?



All'esperienza probabilmente...
Torna all'inizio della Pagina

aerox2
Utente Master

tette3


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo


3211 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 19:06:29  Mostra Profilo Invia a aerox2 un Messaggio Privato
intanto...vespista95 anticipo i tempi e anche per il tuo compare che si scalda facile dico non te la prendere per qualche battuta mi raccomando...

detto questo...torniamo al post...un crepo è un crepo...come un sassolino sul vetro della macchina...se non lo sistemi con vibrazioni, escursioni termiche, ecc.... si spacca tutto è ovvio!

qua non c'è carglass ripara carglass sostituisce....

secondo me non è una cosa da sottovalutare...oh chiaro io parlo per logica, non è che abbia esperienza di carter crepati...però la logica di solito aiuta sempre...

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 21/05/2011 : 19:13:46  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
non cè altro modo per capirlo se non azzerare( meglio ci son le prove idrauliche ma lasciamo stare) passa della carta vetrata e togli il bordino.. se affonda è una crepa e togliolo difianco all'ingranaggio multiplo non nel manovellismo.. ok?? del dubbio kiedi

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 13 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever