Autore |
Discussione  |
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 16:52:08
|
| tonysubwoofer ha scritto:
Ma cosa è? un gioco!!!!  
li bastava un cannello a gas propano e una pressa da banco da 5 tonnellate......l'unica cosa che si poteva perdere era il pistone.
Si smontano pistone di motoguzzi 500 cc e gilera e ci dobbiamo spaventare di un 38 mm di alesaggio?
|
non ci avevamo pensato, e non avevamo ne il cannello ne il resto, purtropo non siamo molto attrezzati e ci tocca arrangiarci come possiamo, e non diteci di portarlo da un meccanico perchè non serve, comunque grazie per il consiglio  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 18:16:51
|
| vassu94 ha scritto:
| tonysubwoofer ha scritto:
Ma cosa è? un gioco!!!!  
li bastava un cannello a gas propano e una pressa da banco da 5 tonnellate......l'unica cosa che si poteva perdere era il pistone.
Si smontano pistone di motoguzzi 500 cc e gilera e ci dobbiamo spaventare di un 38 mm di alesaggio?
|
non ci avevamo pensato, e non avevamo ne il cannello ne il resto, purtropo non siamo molto attrezzati e ci tocca arrangiarci come possiamo, e non diteci di portarlo da un meccanico perchè non serve, comunque grazie per il consiglio 
|
Ancora...    |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 20:10:39
|
| Marco.87 ha scritto:
| vassu94 ha scritto:
| tonysubwoofer ha scritto:
Ma cosa è? un gioco!!!!  
li bastava un cannello a gas propano e una pressa da banco da 5 tonnellate......l'unica cosa che si poteva perdere era il pistone.
Si smontano pistone di motoguzzi 500 cc e gilera e ci dobbiamo spaventare di un 38 mm di alesaggio?
|
non ci avevamo pensato, e non avevamo ne il cannello ne il resto, purtropo non siamo molto attrezzati e ci tocca arrangiarci come possiamo, e non diteci di portarlo da un meccanico perchè non serve, comunque grazie per il consiglio 
|
Ancora...   
|
Questo lo vedremo, mio caro  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 21:04:57
|
dico solo una cosa: spero che il piano d'appoggio del cilindro e le sedi dei cuscinetti siano sani altrimenti son cazzi |
|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 20/05/2011 : 23:43:54
|
Ragazzi...
sono andato avanti con i lavori  oggi ho smontato il gruppo frizione con l'estrattore ed ho aperto finalmente i CARTER! 
ORA A VOI LE FOTO E I COMMENTI!  non date conto alla data non è la realtà! 
FOTO: La valvola sembra messa male ma è molto sporca c'è anche un riga





Questa è la FRIZIONE smontata :


|
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 00:10:12
|
Se potete dirmi come posso proseguire i lavori mi fareste un grande favore!  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 00:33:12
|
Non puoi fare valutazioni a priori. Levato l'albero motore fai sabbiare finemente l'interno carter in corrispondenza del manovellismo e della valvola. Solo così puoi capire come muoverti. La zirgata beh... E' evidente da cosa deriva... C'è ancora li il pezzettone di pistone che ci guarda. Probabilmente è stato fatto girare l'albero con il motore pieno di pezzi di alluminio e quell'innocente polvere di molatura... Non pensare che ce l'abbia con te, davvero, ma molto probabilmente quei carter finiranno nella scaffalatura postata in foto qualche pagina fa... A parte la riga che vabbè, era evitabile ma ormai c'è, ma proprio i carter sono conciati da buttare via. L'unico modo è sabbiare la zona del manovellismo per bene e vedere cosa viene fuori, ma ti dico già a priori che il gioco non vale la candela. 9 su 10 sono carter da cambiare. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 00:37:56
|
Indovina indovinello... E' quello che credo?    
Immagine:
 264,83 KB |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 01:01:26
|
Morale di quello che dice marco.. Il martello è buono per farci il lancio   
Pulisci bene per dare comunque valutazioni più precise |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 07:22:16
|
una curiosità cosa hai usato per aprire i carter?????? |
|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 10:00:20
|
| Steck81 ha scritto:
Morale di quello che dice marco.. Il martello è buono per farci il lancio   
Pulisci bene per dare comunque valutazioni più precise
|
Oggi pulisco meglio e metto altre foto  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 10:02:38
|
| Marco.87 ha scritto:
Indovina indovinello... E' quello che credo?    
|
    
|
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 10:04:46
|
| Marco.87 ha scritto:
Indovina indovinello... E' quello che credo?    
|
credo che hai indovinato |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 10:12:37
|
| mimmo ha scritto:
| Marco.87 ha scritto:
Indovina indovinello... E' quello che credo?    
|
credo che hai indovinato
|
      
|
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 21/05/2011 : 10:45:14
|
RAGAZZI .. stamane ho tolto l'albero 
ho pulito un po così alla buona ho guardato bene e le valvole non sembrano messe poi tanto male credo sia recuperabile  


 |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Discussione  |
|