Autore |
Discussione  |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 22:29:27
|
Perdonate le foto un pò buie, ma fuori piove da bestie!!!

Meglio per l'orto ,,, ma per fortuna nella mattinata c'era il sole ed ho potuto verniciare questa Carrozzeria di 50N allungata in GIALLO POSITANO....
,
In vero il flasch spara un pò nella sala buia, è una specie di giallo Ocra il 902 Positano, molto vicino certamente al 903 giallo Cromo.
Ovviamente oggi era Domenica...
OGNI MALEDETTA DOMENICA
|
pugnodidadi |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 22:56:13
|
Ma domanda, credo del tutto lecita... Ma fai una vespa ogni weekend?    Di la verità che hai un esercito di una trentina di nani uguali a te che ti lavorano pure di notte!  |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 22/05/2011 : 23:50:44
|
| Ma domanda, credo del tutto lecita... Ma fai una vespa ogni weekend? |
la stessa domanda l'ho fatta io la settimana scorsa, forse hai ragione a proposito dei nani...... comunque complimenti per la scelta del colore, io prima o poi una vespa gialla la dovrò avere, non mi importa il modello basta che sia GIALLA.
|
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 07:03:50
|
| Marco.87 ha scritto:
Ma domanda, credo del tutto lecita... Ma fai una vespa ogni weekend?    Di la verità che hai un esercito di una trentina di nani uguali a te che ti lavorano pure di notte! 
|
mi sa di si!!!  poeta confessa!!!!   |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 08:29:28
|
sempre il migliore Paolo....devo imparare anche io a verniciare così... |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
aerox2
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Torri di Quartesolo
3211 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2011 : 08:42:06
|
quoto per i nani!!!    |
Alessandro |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 24/05/2011 : 17:05:59
|
....b'hè Luigi, compagno fedele di mille restauri, non è poi altissimo...
più che i NANI è una questione di MANI, tre per una verniciatura nitro ben spessa, due se acrilica, le dita mi dolgono, le mani rudive lisciano un fondo epossidico....
è Domenica.
OGNI MALEDETTA DOMENICA. |
pugnodidadi |
 |
|
Riccardo
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba
202 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 00:08:32
|
abbagliante,bellissima i complimenti sono meritati. Un consiglio devo chiedertelo però, quando incontri degli scudi e dei bordi ben massacrati, cosa usi per riportare cosi bene le forme? perchè a me fanno impazzire.
Ciao Poeta
Riccardo. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 09:58:34
|
Uso un estenuante lavoro di battitura e verifica, uso tre mani di fondo e spia, questa nel dettaglio aveva le pedane marce la coda assente e lo scudo DX piegato a mò di cartoccio... si raddrizza tutto volendo... o quasi... richiede solo tempo e pazienza e quando credi possa andare, allora è meglio che la verifichi di nuovo ancora un paio di volte... non và verniciata fin quando dato il fondo anche due volte o tre e carteggiato di nuovo, non trovi che lò sagome siano accettabili!!! Il tutto però considerando che non si può eccedere con lo stucco, e quindi la battitura delle lastre più di altro è importante!!!
Insomma serve una certa manualità, una infinita pazienza e tanto tantissimo tempo!
A dargli due "botte", stucco con la "pala" e una bella mano di fondo riempitivo da 2mm di spessore si fà presto e così te le fanno di solito i "Carrozzai", io come Fondo uso un finissimo PRIMER affatto riempitivo in tinta fondo originale... utilizzando questo posso dargli anche tre mani che il velo rimane sottile, certo devo lavorare i metalli molto bene da subito e poi stuccare leggero, dare fondo e ripetere questa operazione anche TRE VOLTE!!!! Sempre con spessori minimi, le puntature delle saldature originali ed i bordini devono essere a vista e ben definiti, meglio che si vedano le saldature a punto caldo originali sulla scocca che non vedere quelle scocche liscie e plastiche di vernici acriliche... Insomma una Carrozzeria Vespa è un fatto a sè... |
pugnodidadi |
 |
|
Riccardo
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Alessandria
Città: Silvano d'Orba
202 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2011 : 22:28:50
|
è vero confermo la tua politica " precisione e pazienza " anche se onestamente a me manca la perfezione dell'occhio nel senso che certi piccoli particolari proprio non li rilevo però mi appoggio ad un mio amico che pur non essendo carozziere di mestiere gli basta uno sguardo per rilevare piccole imperfezioni e riesce a sistemarle, anche se ogni tanto mi esaurisce per la meticolosità che investe nei particolari. Per primer intendi l'isolante non riempitivo, e lo fai fare in tinta come il fondo originale? dopodiche sopra vernici direttamente? vedi ne hò imparato una nuova ed è anche interessante.
Grazie poeta
Saluti a tutti.
Riccardo. |
 |
|
|
Discussione  |
|