Autore |
Discussione  |
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:12:48
|
Salve a tutti!   stamane da Crotone mi è arrivato il pacco contenente il BLOCCO MOTORE PER LA mia special elaborata che ho a casa lei è un 4 M ,mentre il blocco che ho comprato è un 3 marce quindi dovrò fare la modifica! Comunque il pistone è bloccato dentro al cilindro .. spero di riuscire a farlo nuovo grazie all'aiuto di questo FORUM! mi serivrà moltissimo aiuto perchè ho 16 anni e non ho mai messo mani su un motore ora le FOTO!:
              BLOCCATO






ED ORA AL LAVORO! 

BUONANOTTE BLOCCO RICORDATI CHE DOMANI è DOMENICA!  

|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:30:30
|
beato te che hai 16 anni    il fatto che abbia ancora un cilindro 50 è un indizzio Moooooooooooolto buono   vedo che lo hai sbloccato con il martello  il martello sopratutto su oggetti d'epoca è meglio che lo lasci in garage  gli avresti messo dello svitol e lo avresti lasciato ammorbidire, o del gasolio altrimenti anche della cocacola
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 18:36:01
|
Straquotato... Il martello lasciamolo usare al fabbro e al muratore...    |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:26:28
|
Caio ragazzi, io vicino di casa di Vespista95, lo aiuto nei lavori, e gli procuro qualche pezzo, e gli faccio da fotografo  allora... mettiamo in chiaro la situation Motore INCHIODATO il cilindro e il pistone sono diventati una cosa UNICA, l'altro gt che avete visto è semi nuovo da montare dopo l'estrazione di quello attuale. Allora, come si fa a schiodare il cilindro dal pistone? sembra incollato! E un altra domanda... Ho notato che il volano, gira a vuoto senza muovere la biella, gira libero e morbido, non dovrebbe essere collegato all'albero motore?     Grazi ein anticipo per le risposte! |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:34:16
|
| vassu94 ha scritto:
Motore INCHIODATO il cilindro e il pistone sono diventati una cosa UNICA,SI è visto di peggio l'altro gt che avete visto è semi nuovo da montare dopo l'estrazione di quello attuale. Allora, come si fa a schiodare il cilindro dal pistone?Ci leggi poco tu ragazzo già risposto prima al come sembra incollato! E un altra domanda... Ho notato che il volano, gira a vuoto senza muovere la biella, gira libero e morbido, non dovrebbe essere collegato all'albero motore?     Grazi ein anticipo per le risposte!
|
Potrebbe essere(al 90%) la chiavetta lato volano |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:42:08
|
Potrebbe essere(al 90%) la chiavetta lato volano [/quote] Abbiamo provato con lo svitol, non viene! Ci vuole quacosa di più, un mio amico, mi ha detto che per sbloccare un blocco ci ha fatto il fuoco sotto, scaldando il GT a una giusta temperatura, ed è uscito, però non so se convenga provare  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 20:58:30
|
Io direi anche un candelotto di dinamite o un katiusciab americano      
   |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 21:03:29
|
scherzi a parte, ma dopo che la ruggine per anni ha fatto si che l'ossidazione crescesse e bloccasse tutto non puoi pretendere che metti lo svitol e vien via... Magari Il fuoco non fà altro che dilatare i materiali e nel 99% dei casi deformarli in modo quasi definitivo.. sopratutto quando la scaldata viene data in modo non controllato(intendo ke nn sei li con il termometro che misuri cm x cm la temperatura) ci son altri procedimenti per scadare i metalli in modo corretto che non sto qui a dire x nn dilungarmi ed annoiarti/vi e poi nn è sicuramente il caso di usarli per toglier un cilindo di una vespa... non ci crederai ma una bella notte nella cocacola probabilmente avrebbe risolto il problema avreste potuto inventarvi anche una placchetta fissata su DUE dadi della testa, un foro al centro dove inserire un bel bullone due dadi e sfruttare le trazioni meccaniche... il buon mimmo è il meglio per queste cose |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
vassu94
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1118 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:00:23
|
| Steck81 ha scritto:
scherzi a parte, ma dopo che la ruggine per anni ha fatto si che l'ossidazione crescesse e bloccasse tutto non puoi pretendere che metti lo svitol e vien via... Magari Il fuoco non fà altro che dilatare i materiali e nel 99% dei casi deformarli in modo quasi definitivo.. sopratutto quando la scaldata viene data in modo non controllato(intendo ke nn sei li con il termometro che misuri cm x cm la temperatura) ci son altri procedimenti per scadare i metalli in modo corretto che non sto qui a dire x nn dilungarmi ed annoiarti/vi e poi nn è sicuramente il caso di usarli per toglier un cilindo di una vespa... non ci crederai ma una bella notte nella cocacola probabilmente avrebbe risolto il problema avreste potuto inventarvi anche una placchetta fissata su DUE dadi della testa, un foro al centro dove inserire un bel bullone due dadi e sfruttare le trazioni meccaniche... il buon mimmo è il meglio per queste cose
|
ti dirò! quest'idea della cocacola mi tenta, vedremo, un bel pacco da 6 , però con il fuoco, se si deforma il gt, non ce ne fotte na mazza, abbiamo già quello semi nuovo da montare, il problema è se si deforma la biella quindi, proponiamo per la cocacola, sapevo che era un pò corrosiva.. però pensa se sblocca un motore cosa fa agli stomaci   Chissene frega, io non la bevo  |
"La mia vespa non è una checca da FMI" [cit.] |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 22:59:22
|
Allora inkiodato così è un casino... si è saldato.. svitol vabbè.... scaldalo forte con un fornello sul cilindro, infila un cilindro di ferro un tubo o qualche acidenti sul celo del pistone, batti con la mazza forte.... guanti e forza devi spaccarlo il pistone, oppure taglia l'asse di biella se ci riesci ed il cilindro si solleva qeul tanto che basta.... comunque si apre lo stesso semmai l'albero rimane attaccato al cilindro, quando batti sugli assi dell'albero lato volano e frizione per agevolarti l'apertura dei carter, avvita il dado fino al filo della testa dell'asse... |
pugnodidadi |
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 23:07:43
|
Facciamo così domani provo a scladarlo ho un fornello a gas qui in CASA MIA ma lo scaldo direttamente sopra al celo del pistone   al massimo prima ci do un po di Coca Cola poi vediamo se si smuove un PO speriamo almeno sia ben messodentro  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 14/05/2011 : 23:12:26
|
| poeta ha scritto:
Allora inkiodato così è un casino... si è saldato.. svitol vabbè.... scaldalo forte con un fornello sul cilindro, infila un cilindro di ferro un tubo o qualche acidenti sul celo del pistone, batti con la mazza forte.... guanti e forza devi spaccarlo il pistone, oppure taglia l'asse di biella se ci riesci ed il cilindro si solleva qeul tanto che basta.... comunque si apre lo stesso semmai l'albero rimane attaccato al cilindro, quando batti sugli assi dell'albero lato volano e frizione per agevolarti l'apertura dei carter, avvita il dado fino al filo della testa dell'asse...
|
Dai poeta abbi pazinza ma non sò d'accordo neanche un pò.. batti forte con una mazza non si può sentire.. uno come te che mi parla di stress nel montaggio di cuscinetti dice batti con la mazza?? e l'albero poi?? lo mette al ferro vero?? IO è meglio che non continui a dare i miei pareri xke ho come l'idea di non attirarmi le simpatie.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 00:10:25
|
Parere personale. Il pistone ormai lo sbatti nell'immondizia e se fossi il proprietario di quel motore metterei in "archivio" anche il cilindro, ma albero motore e biella si possono recuperare tranquillamente. Percui, visto che il pistone è abbastanza in alto, casomai con l'avvitatore e una punta da 5 o da 6 lo fori in sequenza sul cielo (con criterio ovviamente) in modo da non rovinare l'occhio della biella. Se riesci a fare i fori molto vicini dovrebbe saltare senza problemi (eventualmente se proprio devi usare il martello usa quello di gomma). In alternetiva se non vuoi dare botte alla biella e all'albero (e se si possono evitare è sempre cosa buona e giusta) fai un foro solo sul cielo del pistone da 8 o 10 (ovviamente in posizione da non s" Vespa "re l'occhio della bielle) e poi con una fresa per metallo lo lavori fino a staccarlo dalla biella. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 00:13:17
|
| Steck81 ha scritto:
Dai poeta abbi pazinza ma non sò d'accordo neanche un pò.. batti forte con una mazza non si può sentire.. uno come te che mi parla di stress nel montaggio di cuscinetti dice batti con la mazza?? e l'albero poi?? lo mette al ferro vero?? IO è meglio che non continui a dare i miei pareri xke ho come l'idea di non attirarmi le simpatie..
|
quello sono io
Sei quotato Ste! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 11:30:47
|
io batterei col martello su una mazzetta di legno (tipo manico di legno di mini ascia o similare)appoggiata sul cielo del pistone.. ci ho sbloccato la vbb e nn ha riportato danni: motore libero e funzionante |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
Vespista_95
Utente Senior
   

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ravenna
Città: Ravenna
1220 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2011 : 16:01:35
|
sisi potrei provare anche quel metodo !  |
I <3 My Vespa 50 Special
Il Team de "I soliti Vespisti"
Gas a destra e Frizione a sinistra!
l' incoscienza del tempo in cui; il casco non era obbligatorio , la vespa 50 faceva 90 e piu' , l' accelleratore rimaneva incantatoe con il pedale del freno di dietro potevi sterzare senza toccare il manubriooooo .....vespa mia quanto mi manchiiiiiiiiii !!!!!! Cit.Sconosciuto

|
 |
|
Discussione  |
|